MILAN. «LAVORO PERFETTO DI UNA SQUADRA STUPENDA, E OGGI VOGLIAMO RIPROVARE»

TOUR DE FRANCE | 13/07/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non sarebbe stato solo il suo ma di tutti i suoi compagni, che lo hanno pilotato e lanciato verso il traguardo.


«Nell'ultimo chilometro e mezzo ho tirato più forte di quanto pensassi. Ma la vittoria è arrivata grazie ai ragazzi che erano con me, che  mi hanno davvero supportato durante la tappa, e mi hanno guidato durante gli ultimi mille metri nella posizione perfetta per cercare di conquistare questa vittoria. Quindi sono davvero felice. Me la merito davvero, anzi ce la meritiamo davvero  e ora ci godiamo la vittoria e domani ci riproveremo».


Essere un velocista non è facile, perché per vincere non basta solo andare forte, ma bisogna trovare la posizione migliore per essere davanti e non rimanere chiusi nel gruppo. Il treno per un velocista è importantissimo e Jonathan Milan può contare su un gruppo di ragazzi con i quali ha un rapporto di fiducia unico, perché sa che ognuno dei suoi uomini lavorerà fino all’ultima goccia di energia per farsi spazio nel gruppo e lanciarlo nello sprint. Milan la velocità la conosce bene, l'ha conosciuta in pista con il quartetto azzurro che lo ha portato all’oro olimpico nel 2021 e poi al bronzo nel 2024 e all’oro mondiale nel 2021. Con il friulano c’erano Ganna, Lamon e Consonni e proprio quest’ultimo è uno degli uomini più fidati negli sprint di Milan.

Ieri sono stati proprio Consonni prima e Stuyven dopo a posizionare il ragazzo di Buja nella posizione migliore per sprintare. Ma in squadra tutti sono importanti e ci sono anche Theuns, Simmons, Skjelmose e Nys.

«Theuns ci ha aiutato a posizionarci nei chilometri prima che Simone Consonni arrivasse a 3 km dal traguardo. Come ho detto, è stato davvero difficile rimanere uniti. Poi Stuyven ci ha aiutato a riposizionarci dai 2 chilometri fino all'ultimo metro, metro e mezzo. E’ proprio questo lavoro di squadra che alla fine credo che faccia la vera differenza. Penso che quando ci sono persone vicino a te che spingono davvero e non vedono l'ora, come te, di arrivare alla vittoria, rende le cose più facili da realizzare. Proprio per tutto questo alla fine noi abbiamo saputo fare la differenza rispetto alle altre squadre. Ovviamente non funziona sempre, ma a volte va anche bene come ieri, quindi siamo davvero felici per questo. Adesso abbiamo vinto ma già oggi ci riproveremo ancora e lo faremo ogni volta che avremo l’occasione».

Oggi si correrà la nona tappa della corsa gialla, una tappa speciale per i velocisti perché si arriverà a Chateauroux, ribattezzata Cavendish City. Qui nel 2008 il britannico Cavendish vinse la sua prima tappa al Tour de France, davanti allo spagnolo Freire e al tedesco Zabel. Cavendish ha concluso la sua carriera con lo storico record di 35 vittorie alla corsa gialla e per questo il vialone d’arrivo a Chateauroux si chiama “Avenue Cavendish”.  Oggi Milan potrebbe ancora vincere e se così fosse, sarebbe il secondo corridore, dopo Pogacar, a conquistare due tappe in questo Tour de France. Vincere, per il friulano significa anche prendere altri punti per la maglia verde.


Copyright © TBW
COMMENTI
La realtà è un'altra però
13 luglio 2025 10:40 Bullet
L'ultimo km, cioè la parte più importante, è rimasto completamente da solo a dover fare a sportellate. Molto meglio Tudor e soprattutto Alpecin che avevano ancora un uomo per portare davanti il loro velocista. Cipollini avrebbe fatto saltare i timpani ai compagni dopo una volata tirata così mentre oggi si fanno i complimenti, però da casa non è che tutti non le vedano più queste cose. Queste dichiarazioni, secondo me non sarebbero da fare perché si capisce che sono una difesa per motivi di squadra più che del corridore che dovrebbe invece avere il carisma per prendersi il suo spazio anche ai microfoni.

la realtà
14 luglio 2025 12:02 Cobbles
è che ha vinto, tutto il resto sono chiacchiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024