MILAN. «LAVORO PERFETTO DI UNA SQUADRA STUPENDA, E OGGI VOGLIAMO RIPROVARE»

TOUR DE FRANCE | 13/07/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non sarebbe stato solo il suo ma di tutti i suoi compagni, che lo hanno pilotato e lanciato verso il traguardo.


«Nell'ultimo chilometro e mezzo ho tirato più forte di quanto pensassi. Ma la vittoria è arrivata grazie ai ragazzi che erano con me, che  mi hanno davvero supportato durante la tappa, e mi hanno guidato durante gli ultimi mille metri nella posizione perfetta per cercare di conquistare questa vittoria. Quindi sono davvero felice. Me la merito davvero, anzi ce la meritiamo davvero  e ora ci godiamo la vittoria e domani ci riproveremo».


Essere un velocista non è facile, perché per vincere non basta solo andare forte, ma bisogna trovare la posizione migliore per essere davanti e non rimanere chiusi nel gruppo. Il treno per un velocista è importantissimo e Jonathan Milan può contare su un gruppo di ragazzi con i quali ha un rapporto di fiducia unico, perché sa che ognuno dei suoi uomini lavorerà fino all’ultima goccia di energia per farsi spazio nel gruppo e lanciarlo nello sprint. Milan la velocità la conosce bene, l'ha conosciuta in pista con il quartetto azzurro che lo ha portato all’oro olimpico nel 2021 e poi al bronzo nel 2024 e all’oro mondiale nel 2021. Con il friulano c’erano Ganna, Lamon e Consonni e proprio quest’ultimo è uno degli uomini più fidati negli sprint di Milan.

Ieri sono stati proprio Consonni prima e Stuyven dopo a posizionare il ragazzo di Buja nella posizione migliore per sprintare. Ma in squadra tutti sono importanti e ci sono anche Theuns, Simmons, Skjelmose e Nys.

«Theuns ci ha aiutato a posizionarci nei chilometri prima che Simone Consonni arrivasse a 3 km dal traguardo. Come ho detto, è stato davvero difficile rimanere uniti. Poi Stuyven ci ha aiutato a riposizionarci dai 2 chilometri fino all'ultimo metro, metro e mezzo. E’ proprio questo lavoro di squadra che alla fine credo che faccia la vera differenza. Penso che quando ci sono persone vicino a te che spingono davvero e non vedono l'ora, come te, di arrivare alla vittoria, rende le cose più facili da realizzare. Proprio per tutto questo alla fine noi abbiamo saputo fare la differenza rispetto alle altre squadre. Ovviamente non funziona sempre, ma a volte va anche bene come ieri, quindi siamo davvero felici per questo. Adesso abbiamo vinto ma già oggi ci riproveremo ancora e lo faremo ogni volta che avremo l’occasione».

Oggi si correrà la nona tappa della corsa gialla, una tappa speciale per i velocisti perché si arriverà a Chateauroux, ribattezzata Cavendish City. Qui nel 2008 il britannico Cavendish vinse la sua prima tappa al Tour de France, davanti allo spagnolo Freire e al tedesco Zabel. Cavendish ha concluso la sua carriera con lo storico record di 35 vittorie alla corsa gialla e per questo il vialone d’arrivo a Chateauroux si chiama “Avenue Cavendish”.  Oggi Milan potrebbe ancora vincere e se così fosse, sarebbe il secondo corridore, dopo Pogacar, a conquistare due tappe in questo Tour de France. Vincere, per il friulano significa anche prendere altri punti per la maglia verde.


Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
14 luglio 2025 12:02 Cobbles
è che ha vinto, tutto il resto sono chiacchiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024