I NUMERI DEL TOUR. POGACAR BATTE VINGEGAARD 10-3 ED EGUAGLIA ROGLIC PER NUMERO DI MAGLIE DA LEADER

TOUR DE FRANCE | 12/07/2025 | 08:24
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France.


13: POGACAR 10-3 VINGEGAARD
Per la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono il loro record di tutti i tempi. Lo sloveno ha vinto 10 di queste 13 tappe.


19: POGACAR UGUALE A FABER
Tadej Pogacar alza le braccia per la 19ª volta al Tour. Eguaglia il lussemburghese François Faber con il 7° maggior numero di vittorie. Ancora una successo e salirà al 6° posto insieme a Nicolas Frantz, un altro lussemburghese, 20 volte vincitore.

2: TIENI D'OCCHIO (LEY)
A soli 22 anni, 8 mesi e 28 giorni, Oscar Onley è il 2° corridore britannico più giovane a finire nella top-3 di una tappa del Tour. Solo Tom Simpson lo ha fatto prima, arrivando 3° a Malo-les-Bains nel 1960 a 22 anni, 6 mesi e 28 giorni. Tom Pidcock è il più giovane vincitore britannico a 22 anni, 11 mesi e 14 giorni (tappa 12 del Tour 2020 all'Alpe d'Huez). Onley lo batterà se vincerà entro la fine di questa edizione.

5: UN NUOVO VINCITORE IN BRETAGNA
Il 5° arrivo e il 5° vincitore diverso a Mûr-de-Bretagne Guerlédan, mentre il precedente vincitore (Mathieu Van der Poel) era in gara. Tadej Pogacar succede a Cadel Evans (2011), Alexis Vuillermoz (2015), Dan Martin (2018) e Van der Poel (2021). Di questi cinque, solo l'australiano è andato a vincere il Tour dopo aver alzato le braccia qui.

2: I GIOVANI MOSTRANO LA LORO GRINTA
Dopo Lenny Martinez a Rouen, Ewen Costiou è il 2° corridore U23 a vincere il premio della combattività in questa prima settimana del Tour. I due giovani francesi seguono atleti del calibro di Romain Grégoire (17ª tappa nel 2024), Quinn Simmons (19ª tappa nel 2022) e Marc Hirschi (9ª, 12ª e 18ª tappa, e Super Combattivo del Tour 2020) per rendere già il 2020 il decennio in cui i corridori U23 sono stati i più combattivi. Negli anni '80, Philippe Chevallier, Paulo Ferreira, Miguel Indurain, Soren Lilholt e Christophe Lavainne hanno vinto un premio combattivo ciascuno prima del loro 23° compleanno.

2/6: POGACAR, SEMPRE PIÙ IN ALTO
Tadej Pogacar è solo il terzo corridore a vincere almeno due tappe in ciascuno dei suoi primi sei Tour. Gli altri due sono Nicolas Frantz (1924-1929) e Eddy Merckx (1969-1975, tranne nel 1973 quando era assente). Lo sloveno è anche il primo campione del mondo su strada in carica a vincere più di una tappa da Peter Sagan nel 2018 (tappe 2, 5 e 13).

4: VINGEGAARD FUORI DAL PODIO
Jonas Vingegaard si trova al 4° posto in classifica generale, a 1'17" da Tadej Pogacar, una posizione insolita dopo 7 tappe. Gli era successo solo una volta, 4 anni fa, nel 2021, durante il suo primo Tour. Il danese era 11°. Le sue altre posizioni dopo 7 tappe sono state il 2° posto nel 2022, leader nel 2023 e il 3° l'anno scorso.

22: COSTIOU SPLENDE
A 22 anni, 8 mesi e 1 giorno, Ewen Costiou è il corridore più giovane a passare in vetta al Mûr-de-Bretagne, che ha raggiunto nel primo dei due passaggi della giornata, prima di essere raggiunto dal gruppo. Ha battuto il record di Laurent Desbiens, che lo ha fatto a 23 anni, 9 mesi e 20 giorni (tappa 3 nel 1993).

7: A CACCIA DELLA VITTORIA
Dal suo ultimo successo a Le Lioran il 10 luglio 2024, Jonas Vingegaard è salito sul podio di tappa 7 volte, senza mai alzare le braccia da vincitore! I corridori che hanno vinto queste 7 tappe sono Tadej Pogacar (6) e Mathieu Van der Poel (1). Il danese si è assicurato il suo 21° podio al Tour (4 vittorie, 11 secondi posti e 6 terzi posti).

62: UN RECORD SLOVENO EGUAGLIATO
Primoz Roglic ha indossato la maglia di leader 62 volte in un Grande Giro (11 volte al Tour de France, 9 volte al Giro d'Italia e 42 volte alla Vuelta a España), diventando così il detentore del record per la Slovenia. Un dato ora eguagliato dal connazionale Tadej Pogacar: 42 volte maglia gialla al Tour, 20 volte maglia rosa al Giro. Il record assoluto appartiene a Eddy Merckx con 200.

53.7: VELOCITÀ MASSIMA
La prima ora di gara da Saint-Malo è stata completata a 53,7 km/h. La velocità media più alta all'inizio di una tappa dall'inizio di questo Tour!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024