HEALY. «LAVORO OGNI GIORNO PER VIVERE MOMENTI COME QUESTI, E' INCREDIBILE»

TOUR DE FRANCE | 10/07/2025 | 18:42
di Francesca Monzone

In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga che si era formata dopo due ore di corsa, ma aveva deciso di non fermarsi e così ha attaccato a 41 chilometri dal traguardo. Gli altri fuggitivi non sono riusciti a tenere il suo passo e quando ha capito di potercela fare, ha continuato a spingere sui pedali per aumentare il vantaggio. Dopo aver attaccato ancora una volta, l’irlandese è rimasto solo ed ha conquistato la sua seconda vittoria di tappa in un grande giro, dopo quella al Giro d'Italia 2023.


«È incredibile, perché è accaduto quello per cui ho sempre lavorato, non solo quest'anno, ma per tutta la mia carriera - ha detto Healy molto emozionato dopo la tappa – Questa vittoria ripaga le ore e ore di duro lavoro da parte di così tante persone. Oggi sono riuscito a dare il mio contributo, ed è fantastico. L'anno scorso è stato un punto di svolta per me. Ho iniziato a credere che fosse possibile conquistare una vittoria importante e dovevo solo mantenere la calma e continuare a lavorare sodo. Ho cercato di affinare il mio stile di gara, ho rivisto molti filmati. E oggi tutto questo lavoro ha dato i suoi frutti».


In questo Tour de France l’irlandese non si era messo particolarmente in mostra, ma aspettava il momento migliore per attaccare e andare a prendersi la sua vittoria.

Il Tour de France è una corsa complicata, dove tutti cercano di tagliare per primi il traguardo, perché quando un corridore conquista una tappa al Tour, allora la sua carriera cambia completamente.

«Non è stato facile, perché la partenza della tappa è stata combattutissima. Forse ho spinto troppo per entrare nella fuga, ma è così che corro. Abbiamo dovuto davvero lottare per mantenere il vantaggio. Abbiamo faticato e spinto per tutto il giorno. Sapevo che avrei dovuto fare da solo e dovevo scegliere il momento giusto con attenzione. Credo che il mio tentativo sia arrivato al momento giusto.  Ho sorpreso tutti e questo ha giocato a mio favore e poi, non ho dovuto far altro che abbassare la testa e dare il massimo fino al traguardo».  

Ben Healy questa tappa l’aveva studiata nei minimi dettagli e nella sua mente l’aveva corsa tante volte e per questo oggi era preparato. «Questa tappa l’avevo cerchiata in rosso fin dalla partenza del Tour ma anche prima. Riuscire a vincerla alla prima vera occasione è incredibile. Ogni ciclista sogna di vincere una tappa del Tour fin da bambino. Sono cresciuto guardando il Tour in televisione e da piccolo sognavo di poter partecipare un giorno. Essere qui è già  un'impresa, ma vincere una tappa è veramente qualcosa di eccezionale».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024