EVENEPOEL. «CONTENTO DELLA MIA CRONO, ORA SONO IN BUONA POSIZIONE MA LA STRADA E' LUNGA...»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2025 | 19:38
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel non aveva dubbi: era certo che oggi la cronometro di Caen sarebbe stata la sua insieme alla maglia gialla, che però è andata a Pogacar. Il belga, con maglia di campione del mondo e bici color oro, si è lasciato alle spalle tutti i suoi avversari e solo lo sloveno è riuscito a limitare i danni.


«Non puoi mai avere la certezza di vincere in particolare quando ci sono corridori bravi come Affini – ha detto Evenepoel dopo l’arrivo – Sapevo che avrei potuto recuperare nel finale e amministrare bene la gara e così è stato. Sapevo di avere  buone possibilità di vincere, ma ovviamente le gambe devono esserci e tutto deve andare per il verso giusto».


Evenepoel ha chiuso la sua cronometro con il tempo di 36’42”, con 16 secondi di vantaggio su Pogacar arrivato secondo e 1’21” su Vingegaard. Ora nella classifica generale, Pogacar è al comando con un vantaggio di 42” su Evenepoel, 59” su Vsuquelin e 1’13” su Vingegaard.

«Non sentivo di poter andare più veloce. Quindi, in generale, sono contento di questo risultato e ovviamente della mia seconda vittoria di tappa per la squadra. È fantastico».

La Soudal – Quick Step aveva vinto la tappa con arrivo a Dunkerque con Tim Merlier e oggi il successo è arrivato con Evenepoel, che ha conquistato anche la maglia bianca di miglior giovane. «Penso di aver spinto in modo abbastanza costante. In ogni tratto leggermente in salita ho spinto più forte che in discesa, ma penso che il mio punto di forza più grande sia stato mantenere lo stesso ritmo alla fine dei primi 10 km. Credo che questo abbia davvero aumentato il mio ritmo e la mia velocità, e penso che sia anche quello che abbiamo visto nei passaggi intermedi: aumentavo sempre e guadagnavo ancora tempo negli ultimi sette, otto chilometri, quindi penso di aver mantenuto un ritmo perfetto e allora posso dire che tutto è stato perfetto, quindi sono super felice».

La soddisfazione è arrivata anche per aver vinto davanti a un campione come Tadej Pogacar ed Evenepoel si è preparato bene per questo Tour de France, ma sa perfettamente che lo sloveno è un vero fuoriclasse e in montagna sarà difficile tenere il suo passo.

«Naturalmente sono molto contento di aver preso 16 secondi a Tadej e più di un minuto a Jonas. Penso che Tadej abbia fatto un’ottima cronometro e penso che rispetto alla cronometro del Delfinato abbia fatto davvero un passo avanti importante e dimostra di essere in gran forma. E’ lui l'uomo da battere al Tour de France. Ma rispetto a tutti gli altri, oggi ho fatto quello che dovevo fare per cercare di prendere più tempo possibile e salire in classifica generale».

Evenepoel si sente bene e pensa di poter salire sul podio finale a Parigi come lo scorso anno, ma cercando di diminuire i distacchi. «Più o meno è la stessa situazione dell'anno scorso nello stesso momento, quindi sono super contento e penso che sia un grande passo avanti verso il podio, ma ovviamente c'è ancora molta strada da fare in questo Tour e cercherò di continuare così».

Il belga sa che i grandi giri non si vincono a cronometro e che le salite in montagna, decideranno il vincitore. «Sono convinto che oggi sia stato il primo passo per me per ottenere un buon risultato in classifica generale in vista di Parigi, ma penso che il Tour non finisca qui. Ovviamente tutti sanno cosa succederà la prossima settimana e quella dopo ancora, quindi ci sarà molta strada da fare. Naturalmente è già molto bello vincere una tappa e con la squadra ne abbiamo vinte due e ora siamo un po’ più rilassati, ma adesso dobbiamo concentrarci sul podio di Parigi».


Copyright © TBW
COMMENTI
16"
9 luglio 2025 20:05 Cicorececconi
Ha vinto di nulla. Poco felice di certo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024