TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI, LA SODDISFAZIONE DI SILVA: “VITTORIA CHE DÀ MOLTA TRANQUILLITÀ”

PROFESSIONISTI | 07/07/2025 | 11:00
di Federico Guido


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto prevalere Guillermo Silva, corridore di nazionalità uruguaiana esattamente come quello che un anno fa, proprio nella seconda frazione e sul medesimo traguardo, tagliò la linea a braccia alzate davanti a tutti, ovvero Eric Fagundez.


365 giorni dopo quindi, nello stesso posto e nello stesso frangente della corsa, il pubblico cinese ha applaudito un altro rappresentante celeste, una coincidenza davvero difficile da immaginare ma che, tra lo stupore dei presenti, si è realizzata a tutti gli effetti.

Sì, l’anno scorso qui vinse Fagundez e io feci quarto nel gruppo che arrivò a giocarsi il successo, mentre oggi è toccato a me vincere” ha fatto mente locale Silva dopo il traguardo dando sfoggio di grande memoria e presenza mentale dopo una giornata rivelatasi tanto intensa quanto assolutamente soddisfacente.

È stata una tappa molto esigente con il primo GPM di giornata molto duro e l’ultimo di prima categoria che è stato affrontato ad alta velocità e si è rivelato altrettanto tosto” ha ammesso il campione nazionale uruguaiano.

“Dopo lo scollinamento ho approfittato di un momento in cui ci si guardava e, insieme a Caicedo, siamo riusciti a andar via gruppo e ad arrivare fino al traguardo. Sono davvero molto felice. L’anno scorso qui andai molte volte vicino alla vittoria e riuscii a conquistarla, quest’anno, invece, sono riuscito a infrangere il tabù già nella seconda tappa per cui da qui in avanti tutto quello che verrà sarà solo di guadagnato” ha affermato sereno il classe 2001 giunto in Cina molto ben focalizzato sulla sua missione.

Sono venuto qui dopo essermi preparato molto bene a casa e con l’obiettivo di conquistare una vittoria: riuscirci già al secondo giorno dà molta tranquillità ed è motivo di grande soddisfazione” ha proseguito Silva, chiamato ora a difendere nelle prossime giornate l’esiguo primato in classifica generale strappato oggi con la vittoria di tappa.

Alla classifica generale ci teniamo ma pensiamo un giorno alla volta. Al momento la situazione, anche se ho vinto, è molto aperta e ci sarà da lottare ma abbiamo una squadra molto forte. Vediamo".

Photo credit: Adrian Hoe - Tour of Magnificent Qinghai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024