IL GIRO WOMEN ARRIVA A PIANEZZE: SARA' SPETTACOLO SULLA SALITA DEI TREVIGIANI

DONNE | 04/07/2025 | 08:21

Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11,4 km, con un dislivello totale di 826 metri, una pendenza media del 7,2% e punte che raggiungono l’11%. Un’ascesa regolare ma severa, che potrebbe già ridisegnare la classifica generale.
 
I riflettori saranno puntati su Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky, le due protagoniste del duello che nel 2024 ha tenuto gli appassionati con il fiato sospeso fino agli ultimi metri dell’ultima tappa. Longo Borghini, fresca del titolo italiano e ora in maglia UAE Team ADQ, punta a confermare il trionfo dell'anno scorso. Dall’altra parte, Kopecky – campionessa del mondo e atleta completa – dovrà spartire la leadership della SD Worx-Protime con una rientrante d’eccezione: Anna Van der Breggen, già quattro volte vincitrice del Giro.


Dietro di loro, il gruppo delle pretendenti alla Maglia Rosa è folto e agguerrito. Paulina Rooijakkers (Fenix-Deceuninck), quarta nel 2024, ha mostrato continuità e solidità in salita. Juliette Labous (FDJ-Suez), scaltra e intelligente tatticamente, è sempre pronta a colpire nei momenti chiave.
Occhi puntati anche sulla coppia della Canyon-SRAM Zondacrypto: Antonia Niedermaier e Cecilie Uttrup Ludwig sono pronte a dare battaglia. Tra le più attese anche Marlen Reusser (Movistar Team), protagonista di una primavera brillante con la vittoria al Tour de Suisse Women e il secondo posto a La Vuelta Femenina. La svizzera, da specialista delle cronometro, è diventata una presenza temibile anche in salita.
Non mancheranno le emozioni per il pubblico di casa, che potrà tifare per Chiara Reghini (Top Girls Fassa Bortolo) e Soraya Paladin (Canyon-SRAM Zondacrypto), due atlete trevigiane che conoscono ogni curva di queste strade e avranno dalla loro il tifo caldo della gente. Un vantaggio non da poco su una salita che non concede respiro.


Per consentire il regolare svolgimento della tappa, la strada che da Valdobbiadene porta a Pianezze sarà chiusa a partire dalle ore 12.00, mentre la strada del Madean da Combai resterà sempre aperta.

L'appuntamento è fissato per mercoledì 9 luglio sulle pendenze di Pianezze. Sarà una giornata di grande ciclismo, fatta di fatica, strategia e coraggio. E forse, alla fine della tappa, avremo un’idea di chi potrà vestirsi di rosa a Imola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024