PUNTI E LOTTA PER LA TOP 30, CONTRATTI E VITTORIE: COSA C’E’ IN PALIO AL TOUR OF QINGHAI LAKE 2025

PROFESSIONISTI | 03/07/2025 | 11:25
di Federico Guido


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del pedale e non solo. La sua grandeur e la sua infinita cascata di storie quotidiane rendono quasi impossibile distogliere lo sguardo dalla Francia e focalizzarsi su tutto ciò che parallelamente accade nella restante parte del vasto universo ciclistico. Perché ovviamente, in uno sport sempre più globale e dal calendario sempre più fitto, qualcosa in contemporanea al grande ballo giallo di luglio avviene e addirittura, per alcune squadre, è anche più importante di ciò ha luogo oltralpe.


Nella fattispecie ci riferiamo all’unica corsa a tappe di una settimana che, tra i primi due calendari mondiali (quello World Tour e quello Pro Series), si disputerà in contemporanea alla Grande Boucle, vale a dire il Tour of Qinghai Lake. In programma dal 6 al 13 luglio, la più antica gara cinese esistente (ribattezzata quest’anno per la sua 24ᵃ edizione Tour of Magnificient Qinghai) sarà infatti l’appuntamento principale del mese per quasi tutte le formazioni ProTeam non iscritte al Tour e i motivi sono molteplici.

PUNTI UCI E SITUAZIONE TOP 30

I primi, e più chiari, risiedono nella durata e nella categorizzazione della manifestazione: con le sue otto tappe e 1323,7 chilometri complessivi (numeri che la rendono la sesta corsa più lunga di tutta la stagione e addirittura la quarta dietro ai tre Grandi Giri tenendo in considerazione solo i due principali calendari internazionali), la manifestazione asiatica rappresenta una ghiottissima occasione per incamerare punti in successione e, nel caso di alcuni team, allontanarsi dalla zona critica del ranking annuale UCI, quella, per intenderci, attorno alla 30ᵃ posizione. Concludere la stagione non oltre questa porzione di graduatoria, ricordiamo, è la conditio sine qua non per poter ricevere una wild card per i Grandi Giri 2026, una vetrina oltremodo ambita da tutte le squadre di questo livello che dunque, da qui all’autunno, per garantirsi l’eleggibilità dovranno sfruttare tutte le occasioni che concederà loro la strada a partire proprio da quelle in terra cinese.

La situazione al momento, grazie soprattutto alla considerevole rimonta operata negli ultimi mesi dalla Solution Tech-Vini Fantini, vede la spagnola Equipo Kern Pharma (28ᵃ con 1682 punti), la VF Group-Bardiani-CSF-Faizanè (29ᵃ con 1647), la Polti-VisitMalta (30ᵃ con 1614) e appunto la compagine di Serge Parsani (31ᵃ con 1522) racchiuse in un fazzoletto di appena 160 punti che le rende, a tutti gli effetti, le formazioni con la maggiore necessità di accumulare più punti possibili. Non restano tuttavia avulse da questo discorso anche due formazioni a caccia di risultati per evitare di essere risucchiate verso il basso come la Unibet Tietema Rockets (26ᵃ con 2145 punti) e la Burgos-BH-Burpellet (27ᵃ con 1928 punti) e un’altra come la Euskaltel-Euskadi (32ᵃ con 1101 punti) che, invece, ha il disperato bisogno di rimpolpare il proprio bottino per poter ambire alla Vuelta Espana 2026: per i baschi, come anche per tutte le altre rappresentative al via, il Tour of Qinghai Lake può essere una succulenta chance da non lasciarsi sfuggire.

PRESENTE E FUTURO

Ci sono altre ragioni perché le squadre partecipanti e i loro alfieri corrano la gara a tappe cinese col coltello tra i denti. Se infatti, finora, ci sono state formazioni in grado di assommare un successo dopo l’altro (è questo il caso, ad esempio, della già citata Solution Tech-Vini Fantini che con 16 trionfi è il ProTeam più vincente del 2025), ve ne sono altre che, al contrario, sino a questo momento hanno faticato ad alzare le braccia al cielo. Euskaltel-Euskadi (3 vittorie) ma anche Equipo Kern Pharma, VF Group-Bardiani-CSF-Faizanè (entrambe a quota 2) e ancor di più Polti-VisitMalta (escludendo l’affermazione al campionato nazionale del maltese Buttigieg, a caccia ancora del primo acuto stagionale) sono tutte compagini che hanno avuto poche gioie e che in Cina, tra qualche giorno, tenteranno certamente di prendersi qualche rivincita nei confronti di un 2025 rivelatosi poco fruttuoso.

Oltre a ciò, un altro aspetto da tenere in considerazione è quello dei contratti visto che, stando a ProCyclingStats, 122 (di cui 33 attualmente alle dipendenze di una formazione World Tour o ProTeam) dei 152 corridori che si schiereranno sulla linea di partenza di Xining non hanno un accordo garantito per la prossima stagione. Mettersi in mostra quindi, a meno di un mese dall’apertura ufficiale della sessione di ciclomercato, imponendosi in una tappa o primeggiare in una delle quattro classifiche della corsa cinese, potrebbe aiutare molti ragazzi a portare i riflettori di squadre e procuratori su di sé, accelerare eventuali trattative e facilitare la firma di un nuovo contratto per restare nel ciclismo che conta.

Motivazioni personali e obiettivi di squadra, dunque, sono destinate a intrecciarsi al Tour of Magnificient Qinghai 2025, corsa in cui, come in passato, tanti si butteranno nella mischia per iniziare nel migliore dei modi l’estate e assicurare, tanto a se stessi quanto potenzialmente anche alle proprie attuali compagini, un futuro più roseo e mesi, i prossimi, più all’insegna della tranquillità che dell’affanno.

Photocredit: Tour of Qinghai Lake


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024