VERSO IL TOUR. UN'OPERA DEDICATA AL GRANDE «BOTESCIA'» PRONTA A CONQUISTARE VERSAILLES

EVENTI | 02/07/2025 | 08:11

Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles. A settembre l’opera sarà poi esposta al Museo Ottavio Bottecchia in occasione della prima rievocazione storica


Tiziana Gottardi, presidente della Pro Loco di Colle Umberto: “Un’opera artistica che è un concentrato di energie e collaborazioni. Un’opera unica, realizzata e dipinta a mano e dietro alla quale c’è un lavoro di ricerca incredibile”


Botescià, così era conosciuto Oltralpe Ottavio Bottecchia, ritorna nella sua Francia, la terra che lo vide vincere, primo italiano nella storia, il Tour de France nel 1924, bissando questo risultato nel luglio 1925. Cento anni dopo, Bottecchia, il campione della due ruote nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra i protagonisti della World Model Expo (WME), l’esposizione mondiale di miniature che si terrà dal 4 al 6 luglio a Versailles. Si tratta del più grande evento internazionale dedicato alle miniature e ai modelli artistici che riunisce, con cadenza quadriennale, i migliori artisti, scultori, pittori e collezionisti di tutto il mondo per tre giorni di passione, creatività e incontri.

Tra le opere artistiche in esposizione spiccherà quella dedicata ad Ottavio Bottecchia, che è il frutto di una collaborazione corale che abbraccia due regioni italiane, Toscana e Veneto, più competenze, da quelle storiche a quelle artistiche, e più anime, tutte unite dalla memoria del grande campione, con uno sguardo proiettato in avanti.

L’idea di creare un’opera dedicata a Bottecchia è nata mesi fa ad Enrico Bertorino, artista-pittore di Firenze, durante la visione del docufilm “El Furlan de fero” firmato da Franco Bortuzzo per RaiSport e realizzato per celebrare il centenario della prima vittoria del 1924 di Botescià del Tour de France. Bertorino, rimasto affascinato da questa figura sportiva leggendaria in un’epoca di ciclismo eroico, ha subito pensato di coinvolgere alcuni membri dell’associazione Gastarst (Gruppo approfondimento storico artistico) di cui fa parte, ed in particolare lo scultore Alberto Acquaviva, la scultrice curatrice dei dettagli storici Laura di Liddo e il direttore artistico Luca Baldino.

Ha così iniziato a prendere forma l’opera artistica dedicata a Bottecchia, iniziando con una ricerca storica sul campione che ha portato gli artisti toscani anche a San Martino di Colle Umberto, dove si trova il Museo Ottavio Bottecchia inaugurato nel 2024 dalla Pro Loco di Colle Umberto, interagendo con i suoi volontari e tante altre persone. E il materiale messo a disposizione dalla Pro Loco, unito ai ricordi dei nipoti di Bottecchia, è stato la base per la realizzazione fedele dell’operain resina, realizzata in scala 1 a 24, con le figure principali alte 75 mm e dipinta a mano.

«Si è scelto Bottecchia – ripercorre Tiziana Gottardi, presidente della Pro Loco di Colle Umberto, spiegando il perché gli artisti toscani abbiamo pensato proprio a Botescià -, perché volevano che ci fosse un personaggio dai valori autentici, un riferimento dello sport italiano, un esempio di buone pratiche e di positività da portare Oltralpe. Tra l’altro Bottecchia è molto conosciuto in Francia. Si tratta di un’opera in un unico esemplare, dietro alla quale c’è un lavoro di ricerca incredibile. Tutti i dettagli, dal colore della maglia al numero dei raggi delle ruote della bici, sono frutto di uno studio minuzioso: tutto ha una riconduzione storica veritiera. A cento anni esatti dalla vittoria, nel luglio 1925, del secondo Tour de France, Bottecchia rientrerà trionfante a Parigi con questa miniatura e lo farà accompagnato da un sacco di persone che in questa opera hanno messo un concentrato di energia e collaborazione”.

Le iniziative per ricordare il centenario non si esauriranno qui: a settembre l’opera artistica, dopo una tappa in Olanda, sarà ospitata nel Museo Ottavio Bottecchia, che grazie al lavoro di tanti volontari ha ottenuto tanti apprezzamenti e continua ad essere visitato in media da un centinaio di persone ogni mese. Inoltre, sempre a settembre, a Colle Umberto si terrà anche la prima rievocazione storica dedicata al nostro concittadino». Alla tre giorni della World Model Expo a Versailles saranno presenti anche due volontari della Pro Loco di Colle Umberto come testimoni di questo importante evento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024