COPPA ITALIA DELLE REGIONI. CICCONE E BALSAMO SI CONFERMANO LEADER DELLA CLASSIFICA

NEWS | 30/06/2025 | 14:53

Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale, Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek).


Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario, che resta seconda ma con solo 14 punti di distacco dalla leader Balsamo. Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) è terza con 68 punti, mentre la tricolore U23, Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL) è sesta a quota 35. Tra le giovani è interessante la sfida tra Gaia Segato (BePink – Imatra – Bongioanni) e Ciabocco, distanziate di soli 10 punti. Francesca Barale (Team Picnic PostNL) irrompe al terzo posto con 40 punti. Nelle classifiche di specialità, Longo Borghini è ancora prima sia nella combattività che nei GPM. Migliore squadra in classifica risulta la BePink – Imatra – Bongioanni.


Tra gli uomini, Filippo Conca (ASD Swatt Club) sale con determinazione al quarto posto con 50 punti, alle spalle di Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) che, grazie al secondo posto di ieri, ha totalizzato 40 punti salendo a quota 64, mentre Marco Frigo (Israel – Premier Tech) a 60. Con i 35 punti ottenuti nell’ultima prova, Thomas Pesenti (Soudal Quick Step) entra nella top ten. Tra i giovani, Marco Frigo (Israel – Premier Tech) mantiene il comando con 60 punti davanti a Francesco Busatto (Intermarché – Wanty), che ne ha 35 ed è anche decimo nella classifica assoluta. La maglia dei GPM è indossata da Mattia Bais (Team Polti – Visit Malta) con 60 punti, davanti ad Alessandro Covi a 47. Anche nella classifica della combattività è Mattia Bais a primeggiare con 40 punti. Samuele Zoccarato (Team Polti – Visit Malta), grazie ai 27 punti conquistati ieri, è ora quinto.

Per quanto riguarda le squadre, il team Swatt sale al terzo posto con 72 punti. Guida la classifica la VF Group – Bardiani CSF – Faizanè con 182 punti, davanti alla Polti – Visit Malta a quota 124.

“I Campionati Italiani, validi anche come prova della Coppa Italia delle Regioni – ha dichiarato Roberto Pella, Presidente della Lega Ciclismo – hanno confermato la validità di una formula che mette al centro i territori, ideata e attuata (con LCP) della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, presieduta da Massimiliano Fedriga. Fondamentale è stata anche la valorizzazione attraverso le immagini trasmesse su RAI 2, che hanno portato nelle case degli italiani lo spettacolo della nostra disciplina. Desidero infine ringraziare gli organizzatori, friulani con in testa Nevio Alzetta, e lombardi con Ezio Maffi, per l’ottimo lavoro svolto. Queste edizioni rappresentano un esempio virtuoso di collaborazione tra sport, istituzioni e territorio.”

Graduatorie complete al sito Lega Ciclismo Prof

Classifica Individuale Donne

  1. Elisa Balsamo (Lidl-Trek) – 87

  2. Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) – 73

  3. Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) – 68

  4. Silvia Milesi (BePink - Imatra - Bongioanni) – 39

  5. Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco) – 36

Classifica a squadre

  1. BePink - Imatra - Bongioanni – 126

  2. Top Girls Fassa Bortolo – 57

  3. Aromitalia 3T Vaiano – 45

  4. Isolmant - Premac - Vittoria – 26

  5. Born to Win Zhiraf - BTC City Ljubljana – 21

  6. Team Mendelspeck – 20

Giovani Donne

  1. Gaia Segato (2004, BePink - Imatra - Bongioanni) – 60

  2. Eleonora Ciabocco (2004, Team Picnic PostNL) – 50

  3. Francesca Barale (2003, Team Picnic PostNL) – 40

  4. Silvia Milesi (2006, BePink - Imatra - Bongioanni) – 39

  5. Monica Castagna (2003, Top Girls Fassa Bortolo) – 38

Scalatrici

  1. Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) – 87

  2. Marta Cavalli (Team Picnic PostNL) – 40

  3. Silvia Milesi (BePink - Imatra - Bongioanni) – 23

  4. Gaia Segato (BePink - Imatra - Bongioanni) – 20

Combattività Donne

  1. Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) – 57

  2. Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) – 47

  3. Virginia Bortoli (Top Girls Fassa Bortolo) – 30

  4. Sara Casasola (Fenix-Deceuninck) – 30

  5. Barbara Malcotti (Human Powered Health) – 30

Classifica Individuale Uomini

  1. Giulio Ciccone (Lidl-Trek) – 98

  2. Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) – 64

  3. Marco Frigo (Israel - Premier Tech) – 60

  4. Filippo Conca (ASD Swatt Club) – 50

  5. Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team) – 50

Giovani Uomini

  1. Marco Frigo (Israel - Premier Tech) – 60

  2. Francesco Busatto (Intermarché - Wanty) – 35

  3. Lorenzo Milesi (Red Bull - Bora - Hansgrohe) – 28

  4. Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) – 24

  5. Filippo Baroncini (UAE Team Emirates XRG) – 23

GPM Uomini

  1. Mattia Bais (Team Polti - Visit Malta) – 60

  2. Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) – 47

  3. Marco Frigo (Israel - Premier Tech) – 30

  4. Davide Bais (Team Polti - Visit Malta) – 30

  5. Simone Raccani (Nazionale Italiana) – 25

Combattività Uomini

  1. Mattia Bais (Team Polti - Visit Malta) – 40

  2. Marco Frigo (Israel - Premier Tech) – 30

  3. Davide Bais (Team Polti - Visit Malta) – 30

  4. Kristian Sbaragli (SolutionTech Vini Fantini) – 30

  5. Samuele Zoccarato (Team Polti - Visit Malta) – 27

Squadre Uomini

  1. VF Group - Bardiani CSF - Faizanè – 182

  2. Team Polti - Visit Malta – 124

  3. ASD Swatt Club – 72

  4. SolutionTech Vini Fantini – 46

  5. MG.K Vis - Costruzioni e Ambiente – 33

Copyright © TBW
COMMENTI
Non capisco il senso
30 giugno 2025 17:46 PACORIDER
Come già detto, tanto fumo e poco arrosto. Ma a che serve tutto ciò? Manco più la wild card per il Giro. Quindi? Ma spendere tempo e soldi per aiutare le società non sarebbe meglio, invece di creare una corsa nella corsa assolutamente inutile?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024