VERSO IL TOUR: LE SELEZIONI DI COFIDIS, DECATHLON, ARKEA, GROUPAMA E TOTALENERGIES

TOUR DE FRANCE | 30/06/2025 | 16:47
di Federico Guido


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per il grande ballo giallo di luglio.


Fra le tante che oggi hanno provveduto ad annunciare i propri uomini per la Grande Boucle vi sono state anche le cinque formazioni francesi iscritte alla manifestazione: Arkéa-B&B Hotels, Decathlon AG2R La Mondiale Team, Groupama-FDJ, Cofidis e Team TotalEnergies.

La prima proverà a ritagliarsi un ruolo da protagonista puntando soprattutto sull’ottimo stato di forma di Kévin Vauquelin (3° ai campionati nazionali di Francia in linea e 2° in classifica generale all’ultimo Giro di Svizzera dopo aver conquistato ben cinque piazzamenti di tappa nei primi cinque) e sullo spunto in volata dell’eterno Arnaud Démare, vincitore in carriera di due tappe al Tour (nel 2018 e nel 2017). Al loro fianco, la squadra rossonera schiererà Raul Garcia Pierna, Ewen Costiou, Clément Venturini, Amaury Capiot, Mathis Le Berre e Cristian Rodriguez.

Il Tour de France 2024 ci ha regalato tantissimo! Vogliamo che l'edizione 2025 faccia lo stesso. Il fatto che gran parte della corsa transiti in Bretagna è un fattore di grande motivazione per molti dei nostri corridori come Mathis Le Berre e Ewen Costiou che vengono proprio da lì. Il Tour ha il potere di portare gli atleti che vi partecipano in un’altra dimensione e un chiaro esempio è quello di Kévin Vauquelin l’anno scorso. Il nostro giovane leader, straordinario sotto ogni punto di vista, avrà l’opportunità di vivere emozioni particolarmente intense attraversando la sua terra natale, la Normandia, un’occasione questa ideale per imprimere nella memoria momenti davvero indimenticabili” ha dichiarato il General Manager della squadra Emmanuel Hubert.

Parlando sempre di Francia, non sarà presente al via da Lille il neocampione francese Dorian Godon visto che la sua squadra, la Decathlon AG2R La Mondiale Team, ha scelto di puntare su Felix Gall come capitano e su una vasta batteria di cacciatori di tappe composta da Aurélien Paret-Peintre, Clément Berthet, Bruno Armirail, Oliver Naesen, Stefan Bissegger, Bastien Tronchon e Callum Scotson.

In assenza del tricolore blu-bianco-rosso, i tifosi di casa potranno consolarsi ammirando le gesta di un ragazzo sempre più in rampa di lancio come Romain Gregoire il quale, dopo essersi già messo in tasca due vittorie stagionali e aver griffato diverse audaci prestazioni, guiderà una Groupama-FDJ che conterà anche su Lewis Askey, Cyril Barthe, Valentin Madouas, Guillaume Martin-Guyonnet, Quentin Pacher, Paul Penhoët e Clément Russo per provare a conseguire un successo di tappa che alla formazione francese manca nella corsa di casa da ben sei anni.

Partiamo per il Tour con una squadra concentrata su un unico obiettivo prioritario: la vittoria di tappa. Gli 8 uomini al via sono fisicamente pronti e pienamente concentrati su questo obiettivo. Per riuscirci, dovremo essere intelligenti anche dal punto di vista tattico e questa penso sia la forza del gruppo che abbiamo allestito per una corsa, Tour de France, in cui è sempre più difficile emergere. Abbiamo corridori dai profili diversi e complementari per tutte le tappe in programma e siamo fiduciosi che ci possano portare ad alzare nuovamente le braccia” ha affermato Philippe Mauduit, uno dei direttori sportivi che saranno impegnati in Francia nelle prossime settimane.

Decisamente meno lungo è il digiuno al Tour della Cofidis che, nell’edizione di due anni fa, vinse sia la tappa di San Sebastian con Victor Lafay che quella di Belleville-en-Beaujolais con Ion Izagirre. Quest’ultimo sarà della partita anche quest’anno e quasi certamente avrà carta bianca per giocarsi nuovamente le proprie chance nelle tappe più impegnative al pari di Emmanuel Buchmann, mentre Alex Aranburu, Bryan Coquard, Alexis Renard, Benjamin Thomas, Damien Touzé e Dylan Teuns avranno spazio nelle tante tappe che chiameranno allo scoperto sprinter e puncheur.

Infine, tenterà di sorprendere come fatto l’anno scorso l’unica squadra francese al via non appartenente al World Tour, ossia la Totalenergies di quell’Anthony Turgis che nel 2024 a Troyes ha avuto ragione degli altri fuggitivi ottenendo un prestigiosissimo successo di tappa per lui e per la squadra. Al suo fianco, con l’idea di ripetersi, la compagine di Jean-René Bernaudeau porterà a Lille Mathieu Burgaudeau, Jordan Jegat, Mattéo Vercher, Thomas Gachignard, Alexandre Delettre, Steff Cras e Émilien Jeannière, un nome questo che nel 2025, visti i buoni piazzamenti ottenuti in più d’una circostanza, ha già avuto modo di distinguersi.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024