PESENTI: «IN QUESTA CORSA CONTA SOLO IL PRIMO, MA SON SODDISFATTO»

PROFESSIONISTI | 29/06/2025 | 18:45
di Carlo Malvestio

Zitto zitto, Thomas Pesenti è sempre lì. Oggi è arrivato un podio Tricolore che ne conferma forza e brillantezza. Gli è mancato solo quel quid in più in volata per coronare il sogno di portarsi a casa la maglia Tricolore.


«Quando sei lì punti naturalmente al Tricolore, non posso essere del tutto soddisfatto ma la prestazione è stata ottima - ammette il corridore emiliano -. È brutto dirlo, ma in questa corsa ci si ricorda solo del primo. Dopo 230 km contano le gambe e sapevo che sui sampietrini si poteva fare la differenza, ma quando son partiti Covi e Conca ho visto che ne avevano di più. L’anno scorso ero rimasto fermo e son finito tagliato fuori, così quest’anno sapevo di dover restare nel vivo dell’azione, quando è scoppiata la bagarre ero lì e sono riuscito a rimanere agganciato ai vari gruppetti che si sono formati. È una corsa caotica, non sempre vince il più forte ma quello che gestisce e interpreta meglio la corsa, quindi complimenti a Conca».


Pesenti è l’emblema della passione e della testardaggine, perché da diversi anni ruota attorno al professionismo, prima con la Beltrami, poi con il JCL Team Ukyo e ora con il team development della Soudal-QuickStep. In un ciclismo che guarda solo ai giovanissimi, lui di anni ne ha 25, ma non vederlo presto tra i professionisti sarebbe l’ennesimo segnale che qualcosa non funziona, come ci ha insegnato oggi Conca.

«Speriamo che questo piazzamento mi aiuti a fare quell’ultimo passo che mi manca. Portare una maglia tricolore alla Soudal sarebbe stato fantastico. Ma bisogna crederci, continuare a lavorare, dimostrare con le prestazione quello che so fare. Quando lavori bene sono convinto che qualcosa di buono viene fuori» ha concluso Thomas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dalla foto
29 giugno 2025 21:53 Bullet
L'espressione di Dagnoni. Oggi è stato un bel colpo per tutto il settore, forse ci voleva? Chissà, sicuro molti speravano non venisse fuori in modo che non si può più nascondere.

Bardiani
30 giugno 2025 08:07 Luigi Rossignoli
Io non capisco perché i Reverberi non lo prendono visto che è di Parma anche ….
Un corridore così farebbe comodo visto la prestazione negativa di ieri e la classifica uci che si ritrovano!
Luigi

bardiani
30 giugno 2025 13:13 rufus
Concordo col commento di Luigi Rossignoli. Oltretutto dopo la figura non esaltante che hanno fatto ieri, sono partiti in venti e non si sono mai visti.

Re-BARDIANI
30 giugno 2025 17:25 roelena
....non lo prende perché sarebbe un valorizzare il lavoro della BELTRAMI-TRECOLLI!!! Tieni presente che i Reverberi non hanno mai preso un corridore della Beltrami...ieri nei primi 10 in 3 sono passati dalla Continental reggiana...tutti e 3 erano stati proposti alla Bardiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024