CAMPIONATO ITALIANO DONNE IN LINEA. BALSAMO FAVORITA, MA ATTENTI ALLE SORPRESE

DONNE | 28/06/2025 | 08:25
di Giorgia Monguzzi

La prova in linea dei campionati italiani donne Elite e under 23 ritorna ad abbracciare Darfo Boario Terme a 9 anni di distanza dall’ultima volta e si prospetta una corsa veramente emozionante. Le 135 atlete al via si sfideranno su un tracciato di 130 km che potrebbe essere aperto a molteplici scenari, tra attacchi da lontano e l’arrivo di un gruppo ristretto, sembra proprio che assisteremo a un bello spettacolo. Due atlete del gruppo hanno già vinto a Darfo: Elena Cecchini il titolo elite nel 2016 ed Elisa Balsamo nelle categorie giovanili nel 2013 e da junior nel 2016.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 12.55 CLICCA QUI


Molte ragazze l’hanno descritta come una specie di classica e difatti il percorso è costellato da una serie di salite e strappi che ricordano i tracciati del nord. Nella prima parte di gara il gruppo affronterà un tracciato di 12 km da ripetere 6 volte con la salita di Gianico e poi lo strappo in di via Coltura al quinto e al sesto passaggio. Dopo un giro ulteriore di 33 km da ripetere una sola volta, nei 18 km finali la corsa attraverserà un doppio giro caratterizzato dal Muro di Cornaleto che potrebbe rappresentare l’ultima possibilità per provare ad arrivare in solitaria sotto il traguardo.

Elisa Longo Borghini si presenta da campionessa uscente, ma come da sua stessa ammissione non è la grande favorita, dalla sua però avrà uno squadrone che potrebbe assumersi la responsabilità di controllare la corsa. I favori dei pronostici pendono tutti a favore dell’altra Elisa; la Balsamo infatti è stata indicata anche da Elena Cecchini come l’atleta da tenere sotto controllo per la sua forza nello sprint, ma anche la sua tenuta in salita. Vista la grande somiglianza del percorso ad una classica, un’altra atleta molto attesa è Letizia Borghesi che è stata protagonista di una campagna del nord incredibile, ma anche Silvia Persico ed Eleonora Camilla Gasparrini che potrebbero entrare in gioco come seconde punte rispetto alla Longo. Tra i gruppi sportivi c’è sempre particolare attenzione per il gruppo delle Fiamme Azzurre che potrebbe puntare su Letizia Paternoster che tiene bene sugli strappi e le Fiamme Oro con la neo campionessa italiana a cronometro Vittoria Guazzini e molte ragazze interessanti. Tra le atlete da tenere d’occhio vi segnaliamo la coppia della PicNic PostNL Eleonora Ciabocco e Francesca Barale, la ciclocrossista Sara Casasola e la valtellinese Monica Trinca Colonel. Da non sottovalutare il ruolo chiave delle squadre Continental in corsa, sono le più numerose e potrebbero creare grande scompiglio.

nel pdf allegato l'elenco delle partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024