LONGO BORGHINI. «NON SONO FAVORITA PER NESSUN TITOLO, MA IL TRICOLORE E' SEMPRE SPECIALE...»

INTERVISTA | 26/06/2025 | 08:45
di Giorgia Monguzzi

Parlare con Elisa Longo Borghini dei campionati italiani è sempre qualcosa di speciale, l’atleta ossolana vive l’appuntamento tricolore come un evento da onorare nel migliore dei modi e soprattutto con l’emozione sincera delle prime volte. Se si considera che in casa ha già ben dodici maglie da campionessa italiana solo della categoria elite, verrebbe da pensare che ormai sia diventata una più che rodata abitudine, ma il sincero rispetto per una corsa di tale portata ci conferma ancora una volta i suoi ranghi di campionessa tremendamente umana e sincera.


Quest’anno nella rassegna tricolore la Longo non parte da favorita, è lei stessa a dircelo strappandoci quasi un sorriso, nemmeno l’anno scorso lo era, eppure la voglia di rifarsi dopo una cronometro che le era stata portata via aveva trasformato il tracciato toscano in una corsa dura e del tutto imprevedibile che non aveva lasciato scampo a nessuna delle avversarie. Sicuramente i campionati italiani saranno prima di tutto un test fondamentale per lei per capire il suo stato di forma, se gli anni scorsi già avevamo potuto vederla scoppiettante al Tour de Suisse, questa volta Elisa manca alle corse da esattamente un mese, una scelta voluta da Slongo per concentrare gli allenamenti in vista di un Giro Women in cui parte da campionessa uscente.


«Con la squadra siamo state per un buon periodo a Passo San Pellegrino, è un posto che amo e che mi accoglie sempre molto bene, i proprietari sono delle persone eccezionali che comprendono la vita degli atleti. Sono stati giorni molto produttivi, prima abbiamo fatto degli allenamenti concentrarti sul ricostruire una base e poi abbiamo aggiunto dei lavori di intensità. La squadra ci ha assistito in tutto e per tutto, c’erano due allenatori, una fisioterapista , 2 massaggiatori, siamo riuscite a fare un buon carico di lavoro, ma anche a stare bene e a rilassarci» ci racconta Elisa portandoci per un po’ in quel posto magico che è il Rifugio Stella Alpina a Passo San Pellegrino, è stato lì che ha costruito la preparazione alle Olimpiadi e al Giro 2024 che ha infiammato i cuori dei suoi tifosi. Nelle settimane di ritiro è stato anche costruito un clima di serenità che spesso rischia di essere sottovalutato, la Longo con il suo arrivo nel Team Uae adq ne ha aggiunta una dose massiccia rendendo le sue compagne più performanti. «In realtà io sono stata semplicemente me stessa – ci dice ridendo – nelle mie compagne ho sempre visto del grande potenziale e spesso mi sono domandata come facessero a non ottenere dei risultati che si meritavano. Sono contenta che finalmente stiano raccogliendo anche loro. »

Oggi Elisa affronterà una prima sfida tricolore, un modo per scaldare i motori con una gara che non si addice molto alle sue caratteristiche. La prova a cronometro individuale a San Vito al Tagliamento prevede un tracciato di 28 chilometri completamente piatto che sorride a Vittoria Guazzini, non l’ideale per una Longo che dopo il declassamento in seconda posizione dell’anno scorso ha tanta voglia di rifarsi. «Io sto bene, sono serena, ma la favorita numero uno è la Guazzini, se ci fosse stato uno strappo o una piccola salitella mi sarei sentita un po’ più sicura, ma con un tracciato del genere non mi rimane che cercare di esprimermi al meglio. Sicuramente sarà un test importante anche per il caldo, sono previsti 35 gradi, percepiti quasi 40. Sarà dura per tutte» ci dice Elisa che spesso ci ha abituato a degli incredibili colpi di scena. Quest’anno sarà dura, ma sicuro almeno per sabato ne ha in mente uno bello grosso, più volte ci ripete di non essere la favorita, ma su un percorso come quello di Darfo potrebbe succedere veramente di tutto. Il nome dell’atleta da tenere sotto controllo ce lo dice direttamente l’ossolana, senza nemmeno incalzarla: «Credo che sabato la persona da battere sia la Balsamo, l’altra Elisa, non io, l’anno scorso rientrava da un infortunio importante, ma questa volta è fortissima lo ha dimostrato anche a Copenaghen, bisogna essere realisti.»   

Se i favori del pronostico possono sorridere ad Elisa Balsamo, la Longo può contare su una squadra molto più attrezzata e molto più numerosa che nel caso di un campionato italiano può fare veramente la differenza. Il team Uae Adq sarà al via con uno squadrone aperto a molteplici alternative in base all’andamento della gara, oltre alla campionessa uscente ci saranno infatti anche Silvia Persico ed Eleonora Camilla Gasparrini, entrambe in un ottimo stato di forma e altre tante ragazze pronte a scompigliare le carte in tavola. Di sicuro sarà una corsa aperta a molteplici scenari, una specie di classica in cui, proprio come ci conferma la Longo, potrebbero far bene delle atlete che vanno forte al Nord come per esempio Letizia Borghesi che quest’anno è andata particolarmente forte. I presupposti per uno spettacolo ci sono tutti ed Elisa potrebbe raggiungere quota 6 maglie tricolori in linea uguagliando il primato a crono. Comunque andrà a finire sarà un test importante in vista del Giro che partirà da Bergamo proprio il weekend dopo, in tutti i casi la Longo proverà a difendere il suo scettro.

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Io ci sono
26 giugno 2025 12:03 frankie56
Non vedo l'ora che arrivi sabato. Forza ELB, ma anche l'altra Elisa, e comunque forza ragazze. Peccato non abbiano inserito quello strappo durissimo che c'era nell'italiano vinto da Viviani qualche anno fa. Lì si che ne avremmo viste delle belle. Il caldo farà comunque la differenza.

ELB
26 giugno 2025 14:04 JoBramba
Ogni corsa che parte a livello italiano è la netta favorita. Unica è la Guazzini che potrebbe impensierirla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024