VERSO IL TOUR. 1975, L'ANNO CRUCIALE: THEVENET METTE FINE ALL'ERA MERCKX - 4/FINE

TOUR DE FRANCE | 27/06/2025 | 08:25
di Benjamin Le Goff

Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione.


Tre di questi cambiamenti festeggiano ora il loro 50° anniversario: la maglia a pois per il miglior scalatore, la maglia bianca per il miglior giovane corridore e il traguardo della tappa finale sugli Champs-Élysées.


Queste scelte innovative fecero da corollario ad una edizione eccezionale della Grande Boucle che ha visto Bernard Thévenet diventare il primo corridore a sconfiggere Eddy Merckx al Tour. Il sito ufficiale della Grande Boucle ci propone di ripercorre i 50 anni di questa storia in quattro appuntamenti: questo è il quarto e ultimo della serie.

Nel 1975 Eddy Merckx dominò ancora una volta l'inizio della stagione. Indossando la maglia iridata, ha vinto la Milano-Sanremo, l'Amstel Gold Race, il Giro delle Fiandre e la Liegi-Bastogne-Liegi, tra le altre. Al via a Charleroi, il leader Molteni si è presentato ancora una volta come il favorito assoluto per il Tour, puntando al sesto titolo. Il Cannibale non era mai stato battuto alla Grande Boucle, ma Bernard Thévenet, guidato da Maurice De Muer, il nuovo capo della scuderia, cominciava a credere nelle sue possibilità. Cinquant'anni dopo, l'uomo che pose fine al "Merckxism" ricorda il suo Tour del 1975, quello in cui assaporò il suo primo trionfo. Avrebbe ottenuto una seconda vittoria due anni dopo.

1 - 9 giugno: Thévenet vince il Critérium du Dauphiné Libéré, Merckx finisce 10°.
"Alla fine, forse c'era una possibilità, sapevo che non potevo farmela sfuggire. Eddy si è iscritto al Delfinato all'ultimo minuto perché aveva rinunciato in extremis al Giro, quindi non era esattamente nella sua forma migliore. Ma potevamo sognare".

2 - 27 giugno: All'indomani del prologo, le due semitappe sulla strada verso Roubaix sono già intense
"Quella mattina, tra Charleroi e Molenbeek, ho perso quasi un minuto, è partita male. Ma nel pomeriggio la gara è esplosa e sono riuscito a tenere duro e a seguire il gruppo di testa. Ero solo felice di essere ancora in gioco!".

3 - 5 luglio: Merckx mostra la sua potenza nella cronometro di Auch, ma Thévenet perde solo 9 secondi ed è a 2'20" dalla classifica generale.

"Durante il giorno di riposo, Merckx ha detto che ero il suo principale rivale. Quindi, sapevo che non mi avrebbe lasciato andare, ero al limite".

4 - 8 luglio: Nella tappa di Saint-Lary Susoul, Thévenet viene battuto al traguardo da Zoetemelk

Il francese guadagna comunque 49 secondi su Merckx, che finisce 4°. "Avrei potuto guadagnare di più, ho forato verso il traguardo  e ho finito con una gomma a terra. Il piano era quello di rosicchiare il tempo in quel modo. Mi sentivo fiducioso".

5 - 11 luglio: Sul Puy de Dôme, Thévenet continua a recuperare

Manca la vittoria di tappa (conquistata da Van Impe) ma guadagna 34 secondi su Merckx. Il duello è ben avviato. "Gli arrivi in vetta erano l'unico posto in cui potevo guadagnare tempo su Eddy. Maurice De Muer continuava a spingermi ad attaccare, la mentalità di Peugeot era cambiata sotto la sua guida. Seguire il nostro piano passo dopo passo mi ha dato fiducia".

Thevenet fu il primo atleta in grado di sconfiggere il "Cannibale" Merckx, fino ad allora imbattuto sulle strade del Tour de France. Il transalpino concluse le sue fatiche sulle strade di Francia con il tempo di 114h35'31" staccando il belga di 2'47" e il suo connazionale Lucien van Impe di 5'01". Nel 1975, almeno per il Tour de France, si chiuse l'era Merckx: fu quello il suo ultimo podio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024