MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. TAKACS ZSOMBOR VINCE IL TITOLO UNGHERESE UNDER 23

CONTINENTAL | 26/06/2025 | 08:14

Iniziano nel migliore dei modi i Campionati Nazionali per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Arriva un importante doppio successo nella prova a cronometro. Infatti, nella categoria U23, la vittoria di Takacs Zsombor, che nella gara in programma in Ungheria vince con il tempo di 46:03, volando a 49,511 di media. 4° posto invece per Balint Makrai a 2’:43”. Un buonissimo risultato di squadra che conferma il valore del gruppo ungherese.


Sono uscito dal Giro Next Gen con un’ottima condizione e anche nel cronoprologo ero andato bene. Sono contento di questo primo importante risultato che dedico al team” - le parole del neo campione ungherese a cronometro.


Un bottino reso ancor più ricco dal gruppo Juniores che, nei giorni scorsi, ha colto l’oro nella prova in linea con Ádám Révész ed il 3° posto di Boldizsár Zsembery. Nella prova a crono odierna, invece, bronzo con Boldizsár Zsembery.

CAMPIONATI NAZIONALI.Il team si prepara ad affrontare anche gli altri campionati nazionali. Cinque i ragazzi ungheresi impegnati in terra magiara: Mark Valent, Balogh Zsombor, Makrai Balint, Takács Zsombor, Vas Barnabas Abel.

In Cechia è invece impegnato Pavel Novak, fresco di podio al Giro U23. Il longilineo scalatore sarà in gara sabato al via della corsa su strada U23, e la domenica replica con la categoria Elite.

Venendo invece alle prove italiane, domenica 29, in Friuli, si tiene la corsa in linea che assegna il titolo tricolore. Per la formazione MBH Bank Ballan CSB Colpack al via: Matteo Ambrosini, Christian Bagatin e Luca Cretti. In ammiraglia Flavio Miozzo.

Lo stesso giorno si corre a Darfo Boario Terme per il titolo U23. In ammiraglia Gianluca Valoti e Rossella Dileo. In gara invece: Diego Bracalente, Cesare Chesini, Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli, Manuel Oioli, Leonardo Vesco e Matteo Fiorin.

Il campionato italiano si corre su un percorso impegnativo – precisa Gianluca Valoti – e saremo impegnati su due fronti, con gli U23 e gli Elite con i professionisti. Abbiamo dei ragazzi preparati, che stanno andando bene, in particolare chi esce dal Giro Next Gen ha un colpo di pedale pimpante. Avremo corridori in tre nazioni e per noi sarà un bell’impegno logistico. Per quanto riguarda il risultato, invece, i campionati nazionali sono sempre una corsa particolare, aperta a tante soluzioni. Incrociamo le dita per tutto”.

Ci saranno poi altre gare il 1° luglio: la classica notturna “Internazionale Città di Brescia” con Bagatin, Chesini, Oioli, Takacs e Vesco. In ammiraglia Davide Martinelli.

Segue il 6 luglio il Medio Brenta, gara molto cara alla famiglia Ballan, con Flavio Miozzo in ammiraglia. Da definire il roster.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo Il GIRO
26 giugno 2025 14:05 JoBramba
M B H si confermano molto bravi. Podio al Giro e ora un titolo in casa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024