TRICOLORI CRONO. TUTTI CONTRO GANNA A SAN VITO AL TAGLIAMENTO, IL VIA ALLE 11.30

PROFESSIONISTI | 26/06/2025 | 08:20
di Carlo Malvestio

La rassegna Tricolore in Friuli Venezia Giulia comincia oggi anche per i professionisti con le cronometro in riva al fiume Tagliamento. Si partirà da Morsano e si raggiungerà San Vito al Tagliamento dopo 28 km, in un percorso completamente pianeggiante che tocca anche gli abitati di Cordovado, Bando, Carbona, San Paolo e Braida Bottari appena prima dell’arrivo.


Si tratta di un tracciato che, nonostante qualche svolta secca, sorride assolutamente ai grandi specialisti, come d’altronde è giusto che sia in una prova contro il tempo che assegna il titolo nazionale. Uomini Elite, Donne Elite e Uomini U23 si testeranno tutti sul percorso completo, al contrario di quanto fatto ieri da allievi/e e juniores, che si sono misurati su un percorso di 13,5 km, i primi, e 17,5 km, i secondi.


Per seguire il racconto in diretta dell'intera crono a partire dalle 11.25 CLICCA QUI

Tra gli uomini il grande favorito è naturalmente Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), che scatterà per ultimo alle 12.04 e andrà a caccia del suo sesto titolo per poi presentarsi alle prove contro il tempo del Tour de France con body tricolore. Non ci sarà il campione europeo Edoardo Affini, impegnato con la rifinitura di preparazione in vista della Grande Boucle, e allora i rivali più accreditati per la locomotiva di Verbania saranno Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), già tre volte medagliato a crono, Matteo Sobrero (Red Bull-Bora-hansgrohe), l’unico che dal 2019 ad oggi è riuscito ad interrompere il dominio di Ganna (nel 2021), e Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG), bronzo lo scorso anno e fresco di vittoria finale al Giro del Belgio.

Da non sottovalutare anche Alberto Bettiol (XDS Astana) e Mirco Maestri (Polti VisitMalta), così come Marco Frigo (Israel-PremierTech) e Lorenzo Milesi (Movistar), mentre sarà interessante vedere come si comporterà Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe), il più sorprendente tra gli iscritti, che ha voglia di prendere sempre maggiore confidenza con la disciplina. Il primo a scattare sarà Riccardo Lucca (Team Kargac) alle 11:30.

Tra gli U23 saranno 29 gli atleti in gara: il primo a partire sarà Jacopo Cucchi (Borga Cycles Team Energyup) alle 14:30, l’ultimo Bryan Olivo (Bahrain Victorious Development), già vincitore nel 2023, alle 14:58, con la motivazione extra di correre a pochi passi da casa.

ORDINE DI PARTENZA UOMI ELITE

Riccardo Lucca (Team Kargac Cycling) – 11:30
Matteo Zurlo (A.S.D. S.C. Padovani) – 11:32
Gabriele Raccagni (Team Polti Visit Malta) – 11:34
Filippo Fortin (Solution Tech Vini Fantini) – 11:36
Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) – 11:38
Alessandro Tonelli (Team Polti Visit Malta) – 11:40
Tommaso Mencini (Solution Tech Vini Fantini) – 11:42
Mirco Maestri (Team Polti Visit Malta) – 11:44
Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) – 11:46
Giulio Pellizzari (Red Bull Bora-Hansgrohe) – 11:48
Manlio Moro (Movistar) – 11:50
Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) – 11:52
Matteo Sobrero (Red Bull Bora-Hansgrohe) – 11:54
Marco Frigo (Israel Premier Tech) – 11:56
Lorenzo Milesi (Movistar) – 11:58
Alberto Bettiol (XDS Astana Team) – 12:00
Filippo Baroncini (UAE Team Emirates XRG) – 12:02
Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) – 12:04

ORDINE DI PARTENZA U23

Jacopo Cucchi (Borga Cycles Team EnergyUp) – 14:30
Leonardo Meccia (Team Technipes #inEmiliaRomagna) – 14:31
Alessio Delle Vedove (XDS Astana Development Team) – 14:32
Alessandro Cattani (Team Technipes #inEmiliaRomagna) – 14:33
Nicolò Birello (Solme - Olmo) – 14:34
Tommaso Daniel (Rime Drali) – 14:35
Luca Graziotto (A.S.D. S.C. Padovani) – 14:36
Matteo Gabelloni (Team Technipes #inEmiliaRomagna) – 14:37
Nicholas Travella (Velo Club Mendrisio) – 14:38
Tommaso Tessiore (Union Cycliste de Monaco) – 14:39
Tommaso Alunni (Team Technipes #inEmiliaRomagna) – 14:40
Dario Igor Belletta (Solme - Olmo) – 14:41
Christian Bramati (Rime Drali) – 14:42
Davide Donati (Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies) – 14:43
Matteo Milan (Lidl-Trek Future Racing) – 14:44
Matteo Cattivelli (Garlaschese A.S.D.) – 14:45
Edoardo Zaupa (Borga Cycles Team EnergyUp) – 14:46
Etienne Grimod (Biesse - Carrera - Premac) – 14:47
Eros Sporzon (Arvedi Cycling ASD) – 14:48
Davide Basso (A.S.D. S.C. Padovani) – 14:49
Gabriele Bessega (Biesse - Carrera - Premac) – 14:50
Renato Favero (Soudal Quick-Step Devo Team) – 14:51
Tommaso Bessega (Biesse - Carrera - Premac) – 14:52
Nicolas Milesi (Arkea B&B Hotels Cont.) – 14:53
Filippo Agostinacchio (Biesse - Carrera - Premac) – 14:54
Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) – 14:55
Samuele Alari (Tudor Pro Cycling Team U23) – 14:56
Luca Giaimi (UAE Team Emirates Gen Z) – 14:57
Bryan Olivo (Bahrain Victorious Development Team) – 14:58



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024