GIRO WOMEN. VAN DER BREGGEN, KOPECKY E WIEBES GUIDANO LO SQUADRONE SD WORX

DONNE | 25/06/2025 | 12:17
di Giorgia Monguzzi

Sulla carta dichiarano di non puntare alla classifica generale ma la Sd Worx Pro Time si presenterà al via al Giro Women, in programma da 6 al 13 luglio, con un vero e proprio squadrone che potrebbe dominare letteralmente su ogni tipo di terreno. La squadra di matrice olandese è reduce da un lungo periodo di ritiro a Livigno svolto con l'obiettivo di prepararsi al meglio in vista del Tour de France che Lotte Kopecky vuole assolutamente provare a vincere; la campionessa del mondo ha dichiarato più volte che si è preparata duramente a quella che è la grande sfida della sua stagione, ma prima c'è il Giro e quindi la domanda viene spontanea: sarà un semplice allenamento o qualcuno proverà a puntare al massimo bottino? Anche l'anno scorso la campionessa del mondo era arrivata in Italia semplicemente per preparare i Giochi Olimpici, ma tutti poii sappiamo come è andata a finire: seconda in classifica generale dietro ad Elisa Longo Borghini.


Anna Van Der Breggen fa il suo grande ritorno alla corsa rosa dopo ben 4 anni di assenza, nel 2021 aveva chiuso la carriera come vera dominatrice e tutti sappiamo benissimo che il Giro è una delle sue gare preferite; se per il Tour sarà sicuramente al servizio di Lotte Kopecky, in Italia potrebbe ricoprire i ruoli da capitana e andare alla ricerca della quinta rosa della carriera.  Fin dall'inizio della stagione è stata cauta con le dichiarazione, ma alla Vuelta ha centrato una vittoria e un terzo posto nella generale dimostrando di saperci ancora fare, dopo tutto le statistiche di Anna parlano abbastanza chiaro: nelle sue ultime 7 partecipazioni al Giro non è mai uscita dal podio. Se vramente Van Der Breggen sarà poi capitana designata, la campionessa del mondo Lotte Kopecky potrebbe esere una sconda punta, ma anche una battitrice libera in praticamente ogni tipo di tappa. Chi sicuramente è alla ricerca di vittorie è Lorena Wiebes, nel 2025 la campionessa europea in carica hagià raggiunto 11 successi tra cui la Sanremo ed è praticamente imbattuta allo sprint; visto la sua evoluzione negli ultimi anni sarà una cliente davvero scomoda anche nelle tappe mosse. 


La svizzera Steffi Haberlin e la neozelandese Mikayla Harvey ricopriranno un ruolo molto simile nella selezione della Sd Worx. Entrambe vanno molto bene in salita e potrebbero supportare le capitane nelle tappe più dure, ma anche infiammare la corsa gettandosi in qualche fuga. A completare la selezione del team belga ci saranno due atlete italiane che ormai da anni sono considerate come due figure fondamentali all'interno della selezione. Barbara Guarischi avrà il compito di guidare Lorena Wiebes nelle volate, attualmente la lecchese è la migliore lead out in circolazione e con la campionessa europea forma una coppia veramente imbattibile. Elena Cecchini invece avrà il delicato ruolo di regista della squadra vista la sua grande esperienza nella lettura della corsa, grazie al suo prezioso lavoro ha costruito anche l'ultima vittoria al Giro di Anna Van Dr Breggen e potrebbe puntare ad un grande ritorno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024