L'APPENNINO D'ORO A FABIO FELLINE E QUEL RICORDO SPECIALE PER GIANNI SAVIO... GALLERY

EVENTI | 24/06/2025 | 08:26
di Massimo Lagomarsino

La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio.


Da parte dell'Unione Sportiva Pontedecimo la consegna dell'Appennino d'Oro ad una personalità del mondo del ciclismo e l'Appennino d'Argento ad in giornalista. Fabio Felline torinese, classe 1990, lo scorso anno, a fine stagione, aveva deciso di appendere la bicicletta al chiodo, ma giusto poche settimane fa ha scelto di ritornare in gruppo firmando un contratto con il team continental MBH Bank Ballan CSB Colpack. Felline ha vinto il Giro dell'Appennino del 2012 quando correva nella Androni Giocattoli dell'indimenticabile Gianni Savio che poi sarebbe diventato suo suocero. Ha ricordato quel giorno e l'impegno di tutta la squadra per portarlo al successo.


La Liguria ha sempre portato fortuna a Felline, nel 2017, infatti, si impose nel Trofeo Laigueglia. Ieri la consegna dell'Appennino d'Oro è stata una buona occasione per ricordare Savio "Il Principe" che alla corsa dell' U.S. Pontedecimo era sempre stato legato. Non a caso nel 2022 gli era stato assegnato l'Appennino d'Oro. E' stata  l'ultima sua apparizione al Giro dell'Appennino in quanto lo scorso anno le condizioni di salute non gli avevano permesso di essere presente. Il premio a Felline è anche un atto d'amore nei confronti di Savio.  Il ciclista torinese ha raccontato i motivi per i quali ha deciso di ritornare a correre, le prime gare a fine stagione. "Non è un obiettivo, ma un sogno, mi piacerebbe tornare a vincere per la terza volta il Memorial Pantani".

L'Appennino d'Argento è stato invece assegnato ad un giornalista particolarmente caro ai genovesi: Gilberto Volpara. Noto conduttore dell'emittente Telenord è protagonista di un seguitissima trasmissione in cui intervista i campioni del ciclismo. Volpara ha ricordato l'importanza della sicurezza sulla strada per i ciclisti un tema che da sempre vede molto sensibili i dirigenti dell' U.S. Pontedecimo e il suo presidente Silvano Parodi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fam. PERSEGONA
24 giugno 2025 14:17 roelena
Per fortuna che esistono veri appassionati come la Famiglia PERSEGONA veri e propri benefattori (persone che fanno del bene) al ciclismo e di conseguenza ai nostri ragazzi.
GRAZIE

Gianni Savio
24 giugno 2025 19:32 canepari
Schivo e riservato quanto basta, molto garbato, socievole ma fieramente convinto delle sue idee.
Unico; per noi amici un punto di riferimento. Non un maestro, perché la sua discrezione e la sua educazione gli impedivano di impartire lezioni. Si parla, secondo me, di passione e professionalità che ne facevano un uomo autorevole più che autoritario. Preciso, educato, elegante nel verbo, mai sopra le righe, ha dato fiducia a giovani e a “meno giovani” incoraggiandoli a proseguire lungo carriere magari solo discrete, ma anche non ancora sbocciate, ricevendo da tutti attestazioni di stima e ringraziamenti, dei quali mai però ha fatto sfoggio. Persegona l'aveva capito e ne aveva fatto la stella polare della sua idea di ciclismo. La sua luce è una eredità molto stimolante indirizzata alla cura, all’attenzione, alla correttezza. Perché no, al sacrificio… In un solo concetto, voglio ripetermi: la professionalità, che era il suo modo di lavorare per il nostro sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024