THE APPENNINO D'ORO TO FABIO FELLINE AND THAT SPECIAL MEMORY OF GIANNI SAVIO... GALLERY

EVENTS | 24/06/2025 | 08:26
di Massimo Lagomarsino

The 86th edition of the Giro dell'Appennino scheduled today on the roads of Lower Piedmont and Genoa area had its usual prologue last night with the gala dinner at the restaurant of the Mercure Genoa San Biagio hotel.


From the Pontedecimo Sports Union, the presentation of the Appennino d'Oro to a personality from the cycling world and the Appennino d'Argento to a journalist. Fabio Felline, from Turin, born in 1990, last year, at the end of the season, had decided to hang up his bicycle, but just a few weeks ago he chose to return to the peloton by signing a contract with the continental team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Felline won the Giro dell'Appennino in 2012 when he was racing with Androni Giocattoli of the unforgettable Gianni Savio who would later become his father-in-law. He recalled that day and the commitment of the entire team to bring him to success.


Liguria has always brought luck to Felline, in 2017, in fact, he won the Trofeo Laigueglia. Yesterday, the presentation of the Appennino d'Oro was a good opportunity to remember Savio "The Prince" who had always been connected to the U.S. Pontedecimo race. Not by chance, in 2022 he had been awarded the Appennino d'Oro. It was his last appearance at the Giro dell'Appennino as last year his health conditions did not allow him to be present. The award to Felline is also an act of love towards Savio. The Turin cyclist explained the reasons why he decided to return to racing, his first races at the end of the season. "It's not a goal, but a dream, I would like to win the Memorial Pantani for the third time".

The Appennino d'Argento was instead awarded to a journalist particularly dear to the Genoese: Gilberto Volpara. A well-known host of Telenord broadcaster, he is the protagonist of a highly followed program where he interviews cycling champions. Volpara recalled the importance of road safety for cyclists, a theme that has always been very sensitive to the U.S. Pontedecimo directors and its president Silvano Parodi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fam. PERSEGONA
24 giugno 2025 14:17 roelena
Per fortuna che esistono veri appassionati come la Famiglia PERSEGONA veri e propri benefattori (persone che fanno del bene) al ciclismo e di conseguenza ai nostri ragazzi.
GRAZIE

Gianni Savio
24 giugno 2025 19:32 canepari
Schivo e riservato quanto basta, molto garbato, socievole ma fieramente convinto delle sue idee.
Unico; per noi amici un punto di riferimento. Non un maestro, perché la sua discrezione e la sua educazione gli impedivano di impartire lezioni. Si parla, secondo me, di passione e professionalità che ne facevano un uomo autorevole più che autoritario. Preciso, educato, elegante nel verbo, mai sopra le righe, ha dato fiducia a giovani e a “meno giovani” incoraggiandoli a proseguire lungo carriere magari solo discrete, ma anche non ancora sbocciate, ricevendo da tutti attestazioni di stima e ringraziamenti, dei quali mai però ha fatto sfoggio. Persegona l'aveva capito e ne aveva fatto la stella polare della sua idea di ciclismo. La sua luce è una eredità molto stimolante indirizzata alla cura, all’attenzione, alla correttezza. Perché no, al sacrificio… In un solo concetto, voglio ripetermi: la professionalità, che era il suo modo di lavorare per il nostro sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024