THE APPENNINO D'ORO TO FABIO FELLINE AND THAT SPECIAL MEMORY OF GIANNI SAVIO... GALLERY

EVENTS | 24/06/2025 | 08:26
di Massimo Lagomarsino

The 86th edition of the Giro dell'Appennino scheduled today on the roads of Lower Piedmont and Genoa area had its usual prologue last night with the gala dinner at the restaurant of the Mercure Genoa San Biagio hotel.


From the Pontedecimo Sports Union, the presentation of the Appennino d'Oro to a personality from the cycling world and the Appennino d'Argento to a journalist. Fabio Felline, from Turin, born in 1990, last year, at the end of the season, had decided to hang up his bicycle, but just a few weeks ago he chose to return to the peloton by signing a contract with the continental team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Felline won the Giro dell'Appennino in 2012 when he was racing with Androni Giocattoli of the unforgettable Gianni Savio who would later become his father-in-law. He recalled that day and the commitment of the entire team to bring him to success.


Liguria has always brought luck to Felline, in 2017, in fact, he won the Trofeo Laigueglia. Yesterday, the presentation of the Appennino d'Oro was a good opportunity to remember Savio "The Prince" who had always been connected to the U.S. Pontedecimo race. Not by chance, in 2022 he had been awarded the Appennino d'Oro. It was his last appearance at the Giro dell'Appennino as last year his health conditions did not allow him to be present. The award to Felline is also an act of love towards Savio. The Turin cyclist explained the reasons why he decided to return to racing, his first races at the end of the season. "It's not a goal, but a dream, I would like to win the Memorial Pantani for the third time".

The Appennino d'Argento was instead awarded to a journalist particularly dear to the Genoese: Gilberto Volpara. A well-known host of Telenord broadcaster, he is the protagonist of a highly followed program where he interviews cycling champions. Volpara recalled the importance of road safety for cyclists, a theme that has always been very sensitive to the U.S. Pontedecimo directors and its president Silvano Parodi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fam. PERSEGONA
24 giugno 2025 14:17 roelena
Per fortuna che esistono veri appassionati come la Famiglia PERSEGONA veri e propri benefattori (persone che fanno del bene) al ciclismo e di conseguenza ai nostri ragazzi.
GRAZIE

Gianni Savio
24 giugno 2025 19:32 canepari
Schivo e riservato quanto basta, molto garbato, socievole ma fieramente convinto delle sue idee.
Unico; per noi amici un punto di riferimento. Non un maestro, perché la sua discrezione e la sua educazione gli impedivano di impartire lezioni. Si parla, secondo me, di passione e professionalità che ne facevano un uomo autorevole più che autoritario. Preciso, educato, elegante nel verbo, mai sopra le righe, ha dato fiducia a giovani e a “meno giovani” incoraggiandoli a proseguire lungo carriere magari solo discrete, ma anche non ancora sbocciate, ricevendo da tutti attestazioni di stima e ringraziamenti, dei quali mai però ha fatto sfoggio. Persegona l'aveva capito e ne aveva fatto la stella polare della sua idea di ciclismo. La sua luce è una eredità molto stimolante indirizzata alla cura, all’attenzione, alla correttezza. Perché no, al sacrificio… In un solo concetto, voglio ripetermi: la professionalità, che era il suo modo di lavorare per il nostro sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024