CITTA' DI BRESCIA. IL 1° LUGLIO UN'EDIZIONE GRANDI FIRME. GALLERY

DILETTANTI | 21/06/2025 | 08:14

È un Trofeo Città di Brescia grandi firme quello che si corre martedì 1° luglio sul circuito della circonvallazione interna di Brescia con partenza e arrivo al Colle Cidneo all’ombra della Torre Mirabella. Tra i 177 iscritti figurano infatti alcuni club in rappresentanza di numerosi Paesi, nella fattispecie: Gran Bretagna, Emirati Arabi, Austria, Australia, Messico, Ungheria, Germania, Slovenia, Francia, Svizzera. Senza contare gli stranieri in forza a club italiani.


Lo hanno reso noto a Palazzo Loggia nel consueto incontro con autorità e stampa Fermo e Luca Fiori che del Gs Città di Brescia sono la massima espressione. “Ringraziamo gli amici che da sempre sono al nostro fianco – hanno affermato all’unisono -. Senza il loro decisivo apporto non sarebbe possibile organizzare questo grande evento internazionale. Ci siamo avvicinati timidamente a questa corsa grazie alla mediazione e disponibilità del Prof. Bruno Boni e di Tino Del Pietro. Abbiamo ricevuto il testimone dallo Sport Club Brescia e dopo alcuni decenni siamo ancora qui. Siamo davvero grati all’amministrazione comunale che ci ospita ancora una volta a Palazzo Loggia, e siamo pronti a regalare ai bresciani un’altra pagina della straordinaria storia di questo appuntamento che tutti i bresciani attendono e amano”.


Fermo e Luca Fiori continuano ad affermare che con il ciclismo hanno poco da spartire, “dimenticandosi” che da qualche stagione organizzano anche la giornata ciclistica a Calvagese della Riviera, dove il 31 agosto saranno in gara anche quest’anno juniores e esordienti nel Trofeo Albarosa-Comune-Riccardo Stanga. E che per tanti anni hanno sponsorizzato la Brescia-Mura e la Calvagese-Mura.

Tornando alla corsa ci corre l’obbligo di segnalare che al via ci sarà l’espressione migliore del ciclismo giovanile azzurro capitanato da Francesco Lamon, campione olimpico con il quartetto dell’inseguimento a Parigi 2020, per alcuni anni portacolori del team bresciano-cremonese caro a Gabriele Scalmana e Bruno Bindoni. Quello che si preannuncia il 1° luglio è sicuramente un duello tra l’Italia e il Resto del Mondo, con la speranza che anche questa volta gli azzurri riescano a primeggiare. È dal 2017 quando ha vinto Nikolai Shumov (Delio Gallina) che uno straniero non si impone in questo prestigioso appuntamento, dove spesso i bresciani hanno fatto la voce grossa.

Però è dal 2016 che il fattore campo prendendo a prestito una frase calcistica non viene rispettato. Nel 2016 sempre con la livrea della Delio Gallina ha festeggiato il successo più importante della sua carriera Alessandro Bresciani, nipote di Enrico Zaina nel 1996 secondo classificato al Giro d’Italia dei Grandi.

Il percorso naturalmente è quello collaudato composto da 21 giri del circuito che misura 5,800 chilometri per completare i 121,800 in programma. Partenza alle ore 20,15, arrivo alle 23 abbondanti, per festeggiare la stella più brillante della notte. Alla quale verrà assegnato un premio speciale messo in palio dall’Aido di Brescia.

Sono intervenuti alla presentazione l’assessore allo sport di Brescia Alessandro Cantoni, Stefano Pedrinazzi (presidente regionale Fci), Paolo Zanesi (presidente provinciale Fci), Giuseppina Pedracini (polizia locale Brescia), Maria Teresa Comini (sindaca Calvagese della Riviera), l’ex professionista Giuseppe Martinelli, insieme ai vincitori della corsa della notte nel 1964, 1981, 1982 Ferruccio Manza e Domenico Perani e Marco Tabai.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024