LA SFIDA DI MERCKX. «TADEJ E REMCO, DOVETE MISURARVI CON IL RECORD DELL'ORA»

PROFESSIONISTI | 20/06/2025 | 08:34
di Francesca Monzone

Questa è la settimana dedicata a Eddy Merckx e al suo ottantesimo compleanno e il Cannibale, tra un festeggiamento e un’intervista, ha voluto lanciare una sfida a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar: al fiammingo piacerebbe che i due campioni si sfidassero per scrivere un nuovo record dell’ora.


Attualmente il detentore del record dell’ora maschile è il nostro Filippo Ganna, che l’8 ottobre del 2022 ha scritto una nuova pagina di storia sportiva, percorrendo in un’ora la distanza di 56,792 chilometri.


Eddy Merckx è stato il detentore di questo record per 11 anni, tra il 1972 e il 1984, finchè non fu detronizzato da Francesco Moser, e adesso il Cannibale, vorrebbe che lo sloveno e il belga si sfidassero in questo primato.

«Pogacar è il corridore migliore, il più completo – ha commentato Merckx in un’intervista televisiva rilasciata nel giorno del suo compleanno -  E Remco ha un'aerodinamica incredibile. Sarebbe fantastico se riuscissero a raccogliere questa sfida».

Il Cannibale non vuole una sfida tra i due corridori per un suo piacere personale, ma semplicemente pensa che un record come questo sia fondamentale nella carriera di un grande corridore. «Il record dell'ora era un obiettivo importante per me. La mia carriera non sarebbe stata completa senza questo record. Avrei avuto qualcosa in meno sicuramente».

Ma il Cannibale ha anche commentato le prestazioni di Tadej Pogacar: «Quello che mi piace di lui è che cerca davvero di vincere, non si arrende mai. Ha l'obiettivo di essere sempre il primo e questo è molto bello. Per certi aspetti mi ricorda quello che cercavo di raggiungere io nella mia carriera. È chiaramente l'uomo da battere. Quello che ho visto in primavera è stato impressionante per lo sloveno. Per quanto riguarda Remco, non ha gareggiato molto a causa dell'incidente dello scorso dicembre, ma penso che potrebbe avere un po' di energie e freschezza di riserva. Tenere testa al campione del mondo in alta montagna non sarà facile, ma penso che un domani Evenepoel potrebbe battersi per il record dell’ora».


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ci sarebbe storia
20 giugno 2025 11:04 Frank46
Remco è l' unico che può battere il record di Ganna.

@ frank46
20 giugno 2025 11:35 Arrivo1991
Infatti.

Un peccato
20 giugno 2025 11:40 Bullet
A me un po' spiace che i titoli su Merckx vengano sempre fatti per parlare di uno, o in questo caso due, corridori attuali. Ci sarebbe solo da raccontare di Merckx e di quel ciclismo invece di sfruttare il suo nome, e disponibilità, per dare più risalto al fenomeno attuale.

Considerazione
20 giugno 2025 11:41 italia
Sono contento che edfy la pensa come me; pog lo deve tentare prima di remco per garantirsi un posto tra i più grandi di tutti i tempi; se lo farà remco ad aguascaliente e con il cascone di willy il coyote potrebbe avvicinarsi ai 60 orari; per me non lo farà il record nessuno dei due perché diretti male ....

A mio modesto parere
20 giugno 2025 12:35 GianEnri
Forse solo Remco può provare il record dell'ora. Pogacar è bravo a crono ma non all'altezza di una prova così impegnativa. Ma perché si critica chi dirige i due? Su quali presupposti.

Record dell'ora
20 giugno 2025 13:14 Panassa
Come hanno già scritto altri solo evenepoel può farcela. Pogacar non credo mai ci proverà sapendo di non poter primeggiare. E lui si sa vuole solo vincere.

X Gian Enri
20 giugno 2025 13:30 italia
La mia critica verso i dirigenti è motivata come segue.
Questi due hanno le potenzialità di entrare nella top ten e top 3 di tutti i tempi: in particolare Pogacar se vuole essere equiparato a Merckx o Coppi deve fare il record dell’ora per completezza di vittorie e prestazionali; in questo momento storico e alla sua portata, anche se va in altura l’importante è che rientri nell’albo d’oro del record. Si tratta di avere una visione della carriera in prospettiva futura e questo lo ha capito Eddy.
Ad esempio Hinault non ha fatto il record anche se era alla sua portata anche con una “graziella” per cui è un gradino sotto a Merckx e Coppi. Per non parlare di Beppe a cui fu proposto il record prima di Francesco e nella classifica di tutti i tempi quest’ultimo è molto molto piu avanti in quanto ha intuito l’occasione e l’ha sfruttata in tutti i modi e i dirigenti impeccabili eccezionali, gli hanno fatto fare tutti i record possibili all’epoca
Remco se vuole aggiornare il suo già prestigioso palmares il record lo potrebbe fare agevolmente e durerà per parecchio tempo; per me desumo la mentalità di “fessacchiotto” nel senso di chi non sfrutta le occasioni, quando poteva vincere il Lombardia con grande facilità e non l’ha fatto per non spostare di 10 giorni il suo matrimonio.
In sostanza per me i dirigenti vivono alla giornata e non con prospettiva futura
Preciso che questa è la mia opinione personale e non la verità assoluta.

Record
20 giugno 2025 15:13 De Vlaemink69
Pogi non è in grado,solo Remco e Tarling possono tentare.

@italia
20 giugno 2025 16:01 fransoli
non credo che Hinault venga messo dietro Merckx e Coppi per via del record dell'ora... e comunque un peso piuma può provare a fare questo record solo con l'aerodinamicità di Evenepoel, ma di Evenepoel ce n'è solo uno. Pogacar che lo fa a fare? Non ha le caratteristiche fisiche di Ganna, né il coefficiente aerodinamico di Remco, mi pare che sia già abbastanza impegnato in altro durante tutto l'anno, di certo non gli si può imputare di correre poco o di non accettare nuove sfide (tipo la Roubaix), di certo però mi sembra abbastanza furbo per non accettare quelle perse in partenza.

Xfransoli
20 giugno 2025 19:03 italia
Non avendo fatto il record dell'ora il palmare di hinault non è completo come eddy e fausto; l'ora ha un valore massimo di rilevanza di raffronto esterno e di comparazione tra sport insieme ai 200 m lanciati in quanto rappresenta la massima velocità espressa da un ciclista; quando si raffronta le velocità degli atleti comparate per sport ad esempio uno sprinter a quanto va un pattinatore a quanto va un nuotatore un ciclista a quanto va in questo caso si prende per paragone il record dell'ora e non la media del tour vinto: ribadisco che questa è la mia opinione

X fransoli 2
20 giugno 2025 19:09 italia
Pog lo può fare benissimo e con facilita; può andare in altura che aumenta discretamente la velocità ed utilizzare quella struttura aerodinamica di willy il coyote che spacciano per casco utilissima in pista in quanto non c' e vento; a proposito ai prossimi mondiali su pista gli inseguitori individuali a squadre i chilometrici azzurri la utilizzeranno ?

@italia
20 giugno 2025 23:13 Frank46
Forse potrai pure avere ragione, tra tute particolari, caschi ridicolo e altura potrebbe giocarsela con il record di Ganna. Sempre se tutte queste cose danno un reale vantaggio di una certa consistenza.

Quindi se lo provasse prima di Evenepoel potrebbe scrivere il suo nome trai detentori.

Però ad uno come Pogacar non serve a nulla conquistare un record con questi mezzucci. Vale di più ciò che vince o tenta di vincere in modo leale che un record da ragionieri.

La realtà è che non è adatto al record dell' ora. Quando Pogacar batte i migliori cronoman al mondo lo fa su percorsi che presentano qualche salitella, curve tecniche e dopo svariati giorni di corsa.

Probabilmente in questo momento ci staranno 6/7 corridori in grado di fare tempi migliori di lui in un tentativo di record dell' ora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una puntata di Velò ricca di Abruzzo quella che anticipa Ferragosto. Le vittorie in Spagna di Giulio Ciccone e il cambio al vertice del Trofeo Matteotti al centro della discussione prima della pausa estiva della rubrica di TVSEI interamente...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, lunga ben 70 minuti, dedicata a tre appuntamenti di prestigio.. Si comincia con gli juniores impegnati nel Gran Premio Sportivi...


Ancora Brady Gilmore! L’australiano della Israel Premier Tech Academy, già vincitore lunedì a Viseu, si ripetuto oggi nella sesta tappa della Volta a Portugal – la Águeda / Guarda di 175 chilometri -  Alle spalle del corridore 24enne  si è...


Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024