TOUR DE SUISSE. VAUQUELIN: «LA MAGLIA GIALLA E' IL RICONOSCIMENTO DI UN GRANDE LAVORO»

INTERVISTA | 20/06/2025 | 08:20
di Giorgia Monguzzi

Il tour de Suisse sembra più francese che mai, dopo quattro giorni di gara con Romain Gregoire leader della generale, ecco che ieri la maglia gialla è passata sulle spalle di un altro transalpino che sta infiammando i cuori dei tifosi. Kevin Vauquelin può essere considerato una delle grandi speranze francesi per le corse a tappe, ottimo in salita, forte, determinato e performante anche nelle corse di un giorno. Nel 2024 aveva dato un'ottima prova delle sue capacità alla Freccia Vallone conclusa dietro Stephen Williams, ma quest'anno sembra aver fatto dei veri e propri passi da gigante portandosi a casa già due corse a tappe proprio nella sua Francia. 


Il parterre della corsa a tappe elvetica è sicuramente di un altro livello rispetto alle corse che ha vinto, ma vederlo in maglia gialla al termine dalla quinta tappa è un dato molto importante e che non deve essere sottovalutato. «E' veramente bello, sono molto emozionato. Questa maglia gialla per me rappresenta il riconoscimento del tanto lavoro che ho fatto nei mesi scorsi, ho cercato di migliorare il più possibile facendo molta altura anche in vista del Tour de France. Mi serviva testarmi sulle salite e per capire il mio stato di forma, sono contento di tutte le sensazioni. Il fatto di aver conquistato la maglia proprio al termine della tappa più dura mi dà maggiormente morale, anche con avversari molto forti riesco a trovare il mio posto» 


Ciò che colpisce di Kevin Vauquelin è la freschezza con cui ha tagliato il traguardo di Santa Maria, mentre gli avversari ansimavano a terra esausti, lui già si dirigeva nella zona delle premiazioni con un evidente sorriso. Ha fatto i complimenti a tutti, erano abbracci e strette di mano continue quasi a congratularsi per il bello spettacolo.  «Affrontare due volte la salita di Castaneda è stato molto d'aiuto, ho sempre cercato di salire regolare e di mantenere la calma. Quando durante la seconda ascesa Oscar Onley e Joao Almeida sono scattati ho perso un po' di terreno, sapevo che non avrei mai potuto vincere la tappa, ma dopo che Gregoire si era staccato ero io il meglio posizionato nella classifica generale e questo mi ha dato molto morale. Mi dispiace di aver perso proprio nel finale le ruote di Felix Gall, ma ho cercato di marcare stretto Julian Alaphilippe che era l'avversario che mi preoccupava di più, sono risucito a guadagnare del tempo prezioso nei suoi confronti e mi ritengo soddisfatto» ha spiegato il francese dell'Arkea B&B hotel che durante la tappa non è mai entrato nel panico, ma salendo regolare è riuscito anche a farsi i suoi calcoli in vista della generale. 

Oggi Kevin Vauquelin ripartirà da Coira con un vantaggio di 29" su Julian Alaphilippe e 39" su Joao Almeida, un buon margine nei confronti dei suoi avversari che però potrebbe non essere sufficente. Domani infatti ci sarà nuovamente un arrivo in salita, solo solo 3,9 km, ma la media è del 8,3%, a preoccupare il giovane francese è però sopratutto la cronometro finale dove si sente svantaggiato. Sarà la strada a dire se il francese riuscirà a tenere la maglia da leader, di certo c'è che alla Grand Boucle sarà uno degli atleti da tenere d'occhio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024