PIURO E LA VALCHIAVENNA, CHE SUCCESSO L'ARRIVO DEL TOUR DE SUISSE!

PROFESSIONISTI | 19/06/2025 | 14:20

Piuro e la Valchiavenna hanno accolto l’arrivo della 4ª tappa del Tour de Suisse con il successo del portoghese João Almeida, fidato scudiero di Tadej Pogačar, che sarà con lo sloveno nella squadra che prenderà parte al Tour de France.


Una giornata di sole, in uno scenario unico con le cascate dell’Acqua Fraggia sullo sfondo, e la grande risposta del pubblico, hanno regalato alla Valchiavenna e alla provincia di Sondrio una grande giornata di sport e promozione turistica territoriale. Tanti i tifosi che hanno invaso Piuro, formando una colorata comunità multilingue con ore di attesa nella zona di arrivo e sul passo Spluga.


È stata però anche la giornata delle risposte, quelle fornite dal tessuto sociale che ha saputo gestire l’evento in modo egregio. Un impegno non così semplice da realizzare e che ha visto tutte le associazioni lavorare coese, fornendo una bella immagine di efficienza.

A questo si è aggiunto il prezioso supporto istituzionale, a partire dalla Provincia di Sondrio, che ha visto intervenire il presidente Davide Menegola, il quale ha premiato il vincitore. Da sottolineare il grande lavoro anche dell’Agenzia delle Dogane, la collaborazione tra differenti corpi di Polizia, italiano e svizzero, che si sono dati il cambio in cima al Passo dello Spluga.

Il Comune di Piuro ha saputo animare la giornata, realizzando una grande area hospitality dove sono stati serviti i prodotti del territorio con l’intervento dell’Accademia del Pizzocchero, e le attività per i bambini con animazione. A questo va aggiunto il mercatino.

Il bilancio della giornata spetta però al sindaco Omar Iacomella: “Accogliere l’arrivo di tappa del Tour de Suisse a Piuro rappresenta per il nostro territorio un momento di straordinaria importanza, non solo sportiva, ma anche culturale e turistica. Poter ospitare una manifestazione di così alto livello, trasmessa in diretta mondiale, ha offerto al pubblico internazionale l’opportunità di ammirare le bellezze paesaggistiche, storiche e naturalistiche della nostra comunità e dell’intera Valchiavenna. Questo evento rafforza un legame con la Svizzera che affonda le radici in una lunga storia di rapporti di collaborazione, amicizia e vicinanza, che oggi più che mai si dimostrano vitali per la crescita e la promozione del nostro territorio. Il Tour de Suisse ha rappresentato anche un’occasione concreta per ribadire la centralità dei rapporti transfrontalieri, che per noi di Piuro sono un elemento identitario e strategico. Un ringraziamento sentito va a tutti i volontari che, con grande spirito di dedizione e senso civico, hanno lavorato duramente nei giorni precedenti l’evento e durante tutta la giornata dell’arrivo. Senza il loro prezioso contributo, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Piuro e l'intera Valchiavenna hanno saputo mostrare il meglio di sé: oggi possiamo esserne orgogliosi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024