PIURO E LA VALCHIAVENNA, CHE SUCCESSO L'ARRIVO DEL TOUR DE SUISSE!

PROFESSIONISTI | 19/06/2025 | 14:20

Piuro e la Valchiavenna hanno accolto l’arrivo della 4ª tappa del Tour de Suisse con il successo del portoghese João Almeida, fidato scudiero di Tadej Pogačar, che sarà con lo sloveno nella squadra che prenderà parte al Tour de France.


Una giornata di sole, in uno scenario unico con le cascate dell’Acqua Fraggia sullo sfondo, e la grande risposta del pubblico, hanno regalato alla Valchiavenna e alla provincia di Sondrio una grande giornata di sport e promozione turistica territoriale. Tanti i tifosi che hanno invaso Piuro, formando una colorata comunità multilingue con ore di attesa nella zona di arrivo e sul passo Spluga.


È stata però anche la giornata delle risposte, quelle fornite dal tessuto sociale che ha saputo gestire l’evento in modo egregio. Un impegno non così semplice da realizzare e che ha visto tutte le associazioni lavorare coese, fornendo una bella immagine di efficienza.

A questo si è aggiunto il prezioso supporto istituzionale, a partire dalla Provincia di Sondrio, che ha visto intervenire il presidente Davide Menegola, il quale ha premiato il vincitore. Da sottolineare il grande lavoro anche dell’Agenzia delle Dogane, la collaborazione tra differenti corpi di Polizia, italiano e svizzero, che si sono dati il cambio in cima al Passo dello Spluga.

Il Comune di Piuro ha saputo animare la giornata, realizzando una grande area hospitality dove sono stati serviti i prodotti del territorio con l’intervento dell’Accademia del Pizzocchero, e le attività per i bambini con animazione. A questo va aggiunto il mercatino.

Il bilancio della giornata spetta però al sindaco Omar Iacomella: “Accogliere l’arrivo di tappa del Tour de Suisse a Piuro rappresenta per il nostro territorio un momento di straordinaria importanza, non solo sportiva, ma anche culturale e turistica. Poter ospitare una manifestazione di così alto livello, trasmessa in diretta mondiale, ha offerto al pubblico internazionale l’opportunità di ammirare le bellezze paesaggistiche, storiche e naturalistiche della nostra comunità e dell’intera Valchiavenna. Questo evento rafforza un legame con la Svizzera che affonda le radici in una lunga storia di rapporti di collaborazione, amicizia e vicinanza, che oggi più che mai si dimostrano vitali per la crescita e la promozione del nostro territorio. Il Tour de Suisse ha rappresentato anche un’occasione concreta per ribadire la centralità dei rapporti transfrontalieri, che per noi di Piuro sono un elemento identitario e strategico. Un ringraziamento sentito va a tutti i volontari che, con grande spirito di dedizione e senso civico, hanno lavorato duramente nei giorni precedenti l’evento e durante tutta la giornata dell’arrivo. Senza il loro prezioso contributo, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Piuro e l'intera Valchiavenna hanno saputo mostrare il meglio di sé: oggi possiamo esserne orgogliosi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024