DA CAMPIONE DEL MONDO A DOMINATORE DI COPPA: BLEVINS IN VAL DI SOLE PER STUPIRE ANCORA

FUORISTRADA | 18/06/2025 | 08:02

In quasi 20 anni di storia nella grande mountain bike, la Val di Sole ha saputo consacrare tanti biker di talento. Il caso più emblematico è quello di Nino Schurter, che proprio nel debutto della Bikeland sul palcoscenico mondiale, nel 2008, si laureò campione iridato U23, inanellando in seguito una serie di vittorie senza precedenti.


In un altro Campionato del Mondo, quello del 2021, l’ultimo andato in scena in Val di Sole-Trentino, un biker statunitense, giunto a fari spenti, riuscì a portarsi a casa ben tre medaglie, l’oro nello Short Track, l’argento nel Team Relay e il bronzo nella E-MTB. A distanza di quasi quattro anni da quella magica settimana di fine agosto, Christopher Blevins è salito nuovamente alla ribalta internazionale infilando sei vittorie tra Short Track e Cross Country nella stagione 2025 delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series su otto gare disputate.


Un ruolino di marcia formidabile che ha issato il 27enne biker proveniente dal New Mexico in vetta alla classifica generale della Coppa del Mondo di Cross Country e Short Track, mettendolo di diritto nel novero degli atleti più attesi dal 20 al 22 giugno in Val di Sole. Per Blevins, soltanto una battuta d’arresto, il 17° posto del Cross Country di Leogang, in Austria; per il resto solo vittorie e la seconda posizione conquistata nell’opener di Araxa, in Brasile.

Sono profondamente legato alla Val di Sole da bellissimi ricordi” – ha ammesso Chris Blevins. – “E’ un posto fantastico e la mia gara di Coppa del Mondo preferita tra quelle che si disputano in Europa. I Campionati del Mondo 2021 rappresentano qualcosa di speciale, non solo per la medaglia d’oro nello Short Track (Blevins divenne il primo Campione del Mondo di Short Track della storia), ma perché mi sono divertito tantissimo a gareggiare per cinque giornate consecutive in tante discipline diverse.”

“Anche quest’anno spero di dar vita a una bella prestazione, di salire sul podio del Cross Country e di conservare la vetta della classifica generale. Adoro il tracciato, penso sia uno dei percorsi Mountain Bike più naturali di tutto il circuito.”

Blevins non è l’unico atleta dello Specialized Factory Team a potersi ritagliare un ruolo da protagonista in Val di Sole. Se Victor Koretzky, Martin Vidaurre e Adrien Boichis sono certamente altre tre carte di alto livello a disposizione del team statunitense nelle competizioni maschili, Laura Stigger, Sina Frei ed Haley Batten rappresentano un trio ben assortito, capace di occupare le posizioni di vertice delle gare femminili.

L’appuntamento con le competizioni in Val di Sole è per venerdì 20 giugno, quando scenderanno in pista i protagonisti delle gare endurance con lo Short Track. Alle 15.45 prenderanno il via le Donne U23, seguite dagli Uomini U23 alle 16.25, dalle Donne Elite alle 17.30 e dagli Uomini Elite alle 18.10.

Dopo il sabato dedicato al Downhill, domenica 22 giugno sarà la volta del Cross Country Olimpico. Il programma scatterà con le Donne U23 alle 09.00, seguite dalle Donne Elite alle 11.00, dagli Uomini Elite alle 13.30 e dagli Uomini U23 alle 15.30.

Ticket in vendita su www.valdisolebikeland.com fino alla giornata di venerdì 20 giugno. Successivamente, sarà possibile acquistare il biglietto soltanto presso il campo gara di Daolasa di Commezzadura.

IL PROGRAMMA

Venerdì 20 giugno
15.45 – Short Track Donne U23
16.25 – Short Track Uomini U23
17.30 – Short Track Donne Elite
18.10 – Short Track Uomini Elite
21.00 – 4X Pro Tour

Sabato 21 giugno
10.50 – Downhill Donne Junior
11.20 – Downhill Uomini Junior
12.15 – Downhill Donne Elite
13.10 – Downhill Uomini Elite

Domenica 22 giugno
09.00 – Cross Country Donne U23
11.00 – Cross Country Donne Elite
13.30 – Cross Country Uomini Elite
15.30 – Cross Country Uomini U23p

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024