DA CAMPIONE DEL MONDO A DOMINATORE DI COPPA: BLEVINS IN VAL DI SOLE PER STUPIRE ANCORA

FUORISTRADA | 18/06/2025 | 08:02

In quasi 20 anni di storia nella grande mountain bike, la Val di Sole ha saputo consacrare tanti biker di talento. Il caso più emblematico è quello di Nino Schurter, che proprio nel debutto della Bikeland sul palcoscenico mondiale, nel 2008, si laureò campione iridato U23, inanellando in seguito una serie di vittorie senza precedenti.


In un altro Campionato del Mondo, quello del 2021, l’ultimo andato in scena in Val di Sole-Trentino, un biker statunitense, giunto a fari spenti, riuscì a portarsi a casa ben tre medaglie, l’oro nello Short Track, l’argento nel Team Relay e il bronzo nella E-MTB. A distanza di quasi quattro anni da quella magica settimana di fine agosto, Christopher Blevins è salito nuovamente alla ribalta internazionale infilando sei vittorie tra Short Track e Cross Country nella stagione 2025 delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series su otto gare disputate.


Un ruolino di marcia formidabile che ha issato il 27enne biker proveniente dal New Mexico in vetta alla classifica generale della Coppa del Mondo di Cross Country e Short Track, mettendolo di diritto nel novero degli atleti più attesi dal 20 al 22 giugno in Val di Sole. Per Blevins, soltanto una battuta d’arresto, il 17° posto del Cross Country di Leogang, in Austria; per il resto solo vittorie e la seconda posizione conquistata nell’opener di Araxa, in Brasile.

Sono profondamente legato alla Val di Sole da bellissimi ricordi” – ha ammesso Chris Blevins. – “E’ un posto fantastico e la mia gara di Coppa del Mondo preferita tra quelle che si disputano in Europa. I Campionati del Mondo 2021 rappresentano qualcosa di speciale, non solo per la medaglia d’oro nello Short Track (Blevins divenne il primo Campione del Mondo di Short Track della storia), ma perché mi sono divertito tantissimo a gareggiare per cinque giornate consecutive in tante discipline diverse.”

“Anche quest’anno spero di dar vita a una bella prestazione, di salire sul podio del Cross Country e di conservare la vetta della classifica generale. Adoro il tracciato, penso sia uno dei percorsi Mountain Bike più naturali di tutto il circuito.”

Blevins non è l’unico atleta dello Specialized Factory Team a potersi ritagliare un ruolo da protagonista in Val di Sole. Se Victor Koretzky, Martin Vidaurre e Adrien Boichis sono certamente altre tre carte di alto livello a disposizione del team statunitense nelle competizioni maschili, Laura Stigger, Sina Frei ed Haley Batten rappresentano un trio ben assortito, capace di occupare le posizioni di vertice delle gare femminili.

L’appuntamento con le competizioni in Val di Sole è per venerdì 20 giugno, quando scenderanno in pista i protagonisti delle gare endurance con lo Short Track. Alle 15.45 prenderanno il via le Donne U23, seguite dagli Uomini U23 alle 16.25, dalle Donne Elite alle 17.30 e dagli Uomini Elite alle 18.10.

Dopo il sabato dedicato al Downhill, domenica 22 giugno sarà la volta del Cross Country Olimpico. Il programma scatterà con le Donne U23 alle 09.00, seguite dalle Donne Elite alle 11.00, dagli Uomini Elite alle 13.30 e dagli Uomini U23 alle 15.30.

Ticket in vendita su www.valdisolebikeland.com fino alla giornata di venerdì 20 giugno. Successivamente, sarà possibile acquistare il biglietto soltanto presso il campo gara di Daolasa di Commezzadura.

IL PROGRAMMA

Venerdì 20 giugno
15.45 – Short Track Donne U23
16.25 – Short Track Uomini U23
17.30 – Short Track Donne Elite
18.10 – Short Track Uomini Elite
21.00 – 4X Pro Tour

Sabato 21 giugno
10.50 – Downhill Donne Junior
11.20 – Downhill Uomini Junior
12.15 – Downhill Donne Elite
13.10 – Downhill Uomini Elite

Domenica 22 giugno
09.00 – Cross Country Donne U23
11.00 – Cross Country Donne Elite
13.30 – Cross Country Uomini Elite
15.30 – Cross Country Uomini U23p

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024