BERGHEM#MOLAMIA: IN 2.107 AL VIA DI UN EVENTO CHE CONTINUA A CRESCERE

GRAN FONDO | 17/06/2025 | 07:55

Una crescita costante nei numeri e nell’affetto da parte degli appassionati di ciclismo: la sesta edizione della BERGHEM#molamia, l’innovativa Granfondo ciclistica andata in scena domenica 15 giugno a Gazzaniga, si è confermata un autentico successo. Con 2.107 iscritti, l’edizione 2025 ha segnato un nuovo record, confermando la straordinaria ascesa di un evento che in soli cinque anni è diventato un punto di riferimento nel panorama amatoriale nazionale.


Un risultato che testimonia la qualità del lavoro svolto dal team organizzatore della SC Gazzanighese, guidato dal presidente Mauro Zinetti, ex ciclista professionista bergamasco.


Una formula vincente, la loro, che continua a raccogliere consensi: tre percorsi affascinanti tra le Prealpi Orobiche, il Lago d’Iseo e il Lago di Endine, caratterizzati da tratti a velocità controllata alternati a segmenti cronometrati in salita, per soddisfare sia i cicloturisti che gli amanti della competizione.

Anche quest’anno, l’evento ha proposto tre percorsi distintivi:

Kürt: 72,3 km totali – 13 km cronometrati – 864 m dislivello crono – 1.480 m dislivello complessivo

Mézz: 120 km totali – 15,8 km cronometrati – 1.064 m dislivello crono – 2.320 m dislivello complessivo

Lonk (Randonnée): 185 km totali – 15,8 km cronometrati – 1.064 m dislivello crono – 3.800 m dislivello complessivo

Il format ha saputo coniugare perfettamente sport e convivialità: al termine di ogni segmento cronometrato, i partecipanti hanno potuto godere dei tradizionali ristori all-inclusive, veri e propri momenti di relax e socialità, pensati per esaltare lo spirito etico, salutare e inclusivo del ciclismo amatoriale.

La giornata si è aperta, come da tradizione, con un momento di forte impatto emotivo: musica, entusiasmo, pathos e il classico lancio dei palloncini giallo-neri, i colori simbolo della manifestazione. A dare il via all’evento, le due ideatrici Rita Trapletti e Paola Bertola, che nel difficile periodo della pandemia ebbero il coraggio e la visione di dare vita a questo progetto insieme a tutto il gruppo. A seguire, un lungo e colorato serpentone di ciclisti ha invaso le strade di Gazzaniga e delle valli bergamasche, fino alla grande festa finale con premiazioni e intrattenimento.

Mauro Zinetti, presidente della SC Gazzanighese, ha commentato con entusiasmo: “Vedere oltre duemila ciclisti al via della nostra manifestazione è qualcosa di straordinario, che ci riempie d’orgoglio e ripaga i sacrifici di questi anni. Fin dall’inizio, il nostro obiettivo era regalare alle persone una giornata indimenticabile, e anche quest’anno credo ci siamo riusciti. Il mio ringraziamento va innanzitutto al gruppo di collaboratori, a partire da Rita e Paola, ma anche all’amministrazione comunale di Gazzaniga, sempre disponibile, alle forze dell’ordine – Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale – per la sicurezza garantita, ai tantissimi volontari lungo il percorso e agli sponsor che rendono possibile tutto questo.”

Consulta le classifiche qui: https://www.endu.net/it/events/berghemmolamia-2/results

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024