I CINQUANT'ANNI (PORTATI BENISSIMO) DELL'UNIONE CICLISTICA PESSANO, GALLERY

SOCIETA' | 15/06/2025 | 08:16
di Alessandro Brambilla


Cinquanta e non li dimostra. L’Unione Ciclistica Pessano ha festeggiato il suo cinquantesimo anno di attività a favore del ciclismo giovanile al Centro Sportivo Pasotto, nella zona industriale della cittadina della Provincia di Milano. Il presidente Massimo Sottocorno e gli altri infaticabili dirigenti hanno invitato circa 400 amici e simpatizzanti del sodalizio biancoazzurro.


All’inizio della festa patron Massimo Sottocorno ha parlato ad autorità, sponsor e atleti. “L’Unione Ciclistica Pessano – ha raccontato il presidente – è nata grazie a Luigi Gervasoni e Gianni Brambilla. In seguito abbiamo toccato quota 50 corridori tesserati in una sola stagione. Nell’ anno 2025 abbiamo in organico 17 Giovanissimi e 7 Esordienti”.

Attualmente la società ha come vicepresidente Ermanno Erba, e compongono il consiglio direttivo Tiziano Motta, Fausto Zavagnin, Maurizio Villa, Fabio Ambrosoni, Ernesto Erba, Maurizio Lodigiano, l’ex corridore Alberto Destro e Paolo Pirola. E’ consigliere anche Luigi Scotti. “E’ indispensabile avere Luigi Scotti  – sottolinea patron Sottocorno – perché fa qualunque cosa nell’ambito della società, va anche ad attaccare la frecciatura dei percorsi quando organizziamo le gare. Senza di lui l’Unione Ciclistica Pessano non sarebbe arrivata al cinquantesimo anniversario”.

Il presidente e i soci e alla festa dei “50” naturalmente hanno premiato i primi 4 corridori tesserati: Giuseppe Brioschi, Renato Comensoli, Claudio Finotelli, Antonio Gerevini. In 50 anni l’Unione Ciclistica Pessano ha organizzato 15 “tipo pista serali”, 50 gare per Giovanissimi, 50 riservate agli Esordienti, 40 per Allievi, 19 Juniores, 30 Elite e Under 23. Il fiore all’occhiello della società è la Pessano-Roncola Trofeo MP Filtri per Elite e Under 23; l’edizione 2025 si svolgerà domenica 13 luglio con partenza alle 11. Saranno 150 i chilometri da compiere nella classica dall’albo d’oro nobile. La società di Pessano nel corso degli anni ha vinto importanti premi e titoli. Passoni, Stucchi e Borgonovo vinsero la Coppa Adriana-Campionato lombardo della cronosquadre allievi, e nel palmares ci sono numerose maglie tricolori, titoli lombardi, milanesi e briantei di svariate categorie e specialità. I ricordi più belli dei dirigenti di Pessano sono legati alle performances di Roberta Passoni nelle specialità veloci della pista. Ai Mondiali su pista 1995 di Forlì la ragazza di Pessano trionfò in 2 specialità: velocità e 500 metri da fermo. Roberta conquistò anche tante maglie tricolori ed è un vero peccato che all’epoca non esistessero ancora gli Europei su pista femminili juniores, sicuramente avrebbe conquistato altre medaglie.

In 50 anni l’Unione Ciclistica Pessano ha tesserato circa 450 corridori. “Più di 1000 vittorie ottenute, un record”, dice con orgoglio Sottocorno. “Nel corso degli anni – prosegue con entusiasmo il presidente – abbiamo tesserato qualcosa come 100 tra dirigenti e collaboratori. Ora cerchiamo nuovi collaboratori”. Durante la festa al Centro Sportivo Pasotto molta attenzione è stata dedicata ai presidenti: negli anni si sono alternati Redento Raimondi, Antonio Galimberti, Luigi Gervasoni, Luigi Scotti, Luigi  Sottocorno,che è papà di Massimo attualmente in carica.  Alla festa “UC Pessano 50” Redento Raimondi ha premiato il nipote Giancarlo Raimondi che dopo la militanza nel club biancoazzurro è passato al professionismo regalandosi soddisfazioni soprattutto in maglia Liquigas. Giancarlo Raimondi vinse tra l’altro una Coppa Bernocchi in volata.  L’Unione Ciclistica Pessano ha premiato pure Cristiano Monguzzi, di Carugate, altro corridore che dopo l’appartenenza in biancoazzurro è riuscito a gareggiare tra i professionisti.   

Logicamente nella festa c’è stata una parte istituzionale con interventi di Alberto Villa, Sindaco di Pessano, Andrea Fornelli, Assessore allo Sport, Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato Lombardo FCI, e Luca Arrara, presidente del Comitato Provinciale di Milano. Il presidente federale Cordiano Dagnoni , impossibilitato a intervenire, ha mandato un contributo video con elogi all’operato di Massimo Sottocorno e degli altri dirigenti. Nel parterre della festa c’erano ospiti vip: il costruttore di bici Ernesto Colnago, Francesco Lamon, oro olimpico nell’inseguimento a squadre a Tokyo, l’ex corridore professionista Danilo Gioia, Barbara Vismara, responsabile marketing di sponsor del ciclismo.   

Nell’anno 2025 i Giovanissimi tesserati dall’Unione Ciclistica Pessano sono Nicolò Cappello, Mattia Mari, Giulio Zignani, Silvia Zecchini, Alessandro Adamo, Nicoletta Pinna, Federico Fregoni, Filippo Perego, Carlo Biraghi, Damiano Trotta, Carolina Mari, Christian Motta, Viola Quitadamo Mei, Matteo Silvestri, Lucrezia Motta, Mattia Gervasoni, Tommaso Pinciroli. A dirigerli c’è Tiziano Motta. Carolina Mari è stata festeggiata per la conquista del titolo lombardo a Sovico tra i G 4. I Giovanissimi della Pessano parteciperanno al Meeting Nazionale 2025 a Viareggio. Gli Esordienti del ds Alberto Destro sono Marco Cariato, che è Campione Provinciale di Milano, Maximo Araguren Soria, Andres Leonardo Araguren Soria, Mattia Genovese, Lorenzo Corbelli, Thomas Motta, Campione Provinciale di Monza Brianza, Matteo Pinna.

Lo staff dell’Unione Ciclistica Pessano ha premiato pure il Gruppo Motostaffette Martesana. Il gruppo d’assistenza alle gare nacque per merito dell’Unione Ciclistica Pessano. “Li abbiamo tesserati noi per 20 anni”, ha precisato Massimo Sottocorno.  Altri premi sono andati alle assistenze sanitare alle corse: Croce Verde Pioltello, Vos Gorgonzola. La serie di “premiatissima 50° UC Pessano” è proseguita con gli sponsor attuali. Il vulcanico Sottocorno ha perfettamente organizzato anche uno splendido spettacolo pirotecnico. I fuochi d’artificio hanno creato grande suggestione mentre Gorgo Radio ha fornito le colonne sonore per il gran ballo finale.

photo Niboli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024