POGACAR. «LA VISMA ANDAVA A TUTTA IN SALITA, QUINDI ABBIAMO DECISO DI ATTACCARE...»

PROFESSIONISTI | 13/06/2025 | 18:00
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar ha inflitto una dura lezione ai suoi avversari e sull’arrivo in salita di Combloux si è preso tappa e maglia gialla di leader del Criterium del Delfinato.


«Avevamo il nostro piano, ma poi la Visma ha iniziato ad andare a tutto gas in salita - ha spiegato l’iridato dopo il traguardo - In realtà prima della partenza non lo sapevo, ma questa salita l'avevo già fatta, e mi ha riportato indietro ad alcuni ricordi belli”.


Pogacar non ha dato il tempo ai suoi avversari di rispondere al suo attacco e all’arrivo Vingegaard ha fatto registrare un ritardo di 1’01” ed Evenepoel è arrivato staccato di 1’50”.

«La squadra è stata veramente forte. Pavel e Johnny sono stati davvero incredibili oggi, tutta la squadra in realtà lo è stata e alla fine sì mi sentivo bene e ho attaccato».

La strategia di Pogacar e della sua squadra ha ben funzionato e il cambio di velocità da parte dello sloveno è arrivato all’inizio della salita finale. «Ci siamo detti che saremmo partiti dall’inizio della salita, nella parte più ripida e ci saremmo impegnati perché non avevamo nulla da  perdere e che avremmo solo potuto guadagnare e alla fine è stato così».

Tadej Pogacar ha voluto anche scherzare all’arrivo, spiegando che si era voluto sbrigare per andare a vedere l’arrivo di tappa del Giro di Svizzera, dove sta correndo la sua compagna Urska. «È stata una giornata calda e dura e mi sono voluto sbrigare per vedere l'arrivo di Urska al Giro di Svizzera e per fortuna sono arrivato giusto in tempo per farcela».

Ancora una volta abbiamo visto Pogacar correre con estrema facilità in salita e lasciarsi alle spalle tutti gli avversari. «Mi sentivo davvero bene. E quando ho attaccato, è stato uno sforzo totale e poi sapevo che c'erano ancora circa 15 minuti dopo la Côte d'Amancy fino alla cima quindi ho dovuto gestirmi dopo l'attacco e la sensazione era buona e  le gambe giravano bene. Oggi ho trovato sicuramente una risposta positiva alla cronometro di mercoledì scorso».


Copyright © TBW
COMMENTI
Interviste non solo al vincitore
13 giugno 2025 19:49 ghorio
Però, bisognerbbe sentire anche la campana degli sconfitti.

Sarà spettacolo ? Speriamo
13 giugno 2025 19:54 bendibike
Speriamo che Remco e Jonas abbiano programmato il picco della forma alla terza settimana del Tour, altrimenti lo spettacolo ne risentirà parecchio, ciuffettino va via senza alzarsi sui pedali.

Solite interviste dello sloveno
13 giugno 2025 20:34 Bullet
Le interviste di Pogacar sono la parte più divertente, ci mette sempre dentro la Visma, come se fossero loro la causa di tutto, o che adesso è preoccupato per le crono. A come va vien da ridere sentire certe cose.

bullet
13 giugno 2025 21:04 fransoli
io rido dei tuoi commenti, pensa te, chissà che dovrà dire per farti contento (in effetti è la visma che ha cominciato a menare a tutta, almeno io ho visto così), magari non dovrebbero intervistarlo mai

@fransoli
13 giugno 2025 21:27 Bullet
Si certo, è la Visma che ha fatto saltare i suoi piani, credici.

Il segreto di Pogacar
13 giugno 2025 21:42 Bicio2702
è quello di trasformare l'odio e l'invidia dei rosiconi in Watt

Bullet
13 giugno 2025 23:28 Eli2001
davvero, fatti una vita, non se ne può più dei tuoi commenti a senso unico. Fossi tu Pogacar chissà che pensieri illuminanti sentiremmo ogni giorno!

Considerazione
13 giugno 2025 23:31 italia
Pog a crono va più piano degli altri ma in salita vola....

Eli2001
14 giugno 2025 07:43 lele
“Fatti una vita”….
Io consiglierei di fare altro, magari si scarica un pò, 😂

E' Tanto cho lo scrivo.............
14 giugno 2025 09:29 9colli
ma il caro Bullet, da quel orecchio non ci sente, gli avevo consigliato di darsi alle bocce.............và bhè .....l'unica cosa buona è che non sono il solo a pensarlo. Buona Giornata

Bullet
14 giugno 2025 18:09 VanDerPogi
Sono tifoso di Tadej, lo ammetto... e tu mi ridai sempre una visione opposta... di solito la verità sta nel mezzo... ma oggi il commento sui Visma ci stava tutto. Hanno scattato per isolarlo, ne hanno 3 in classifica e lui ha dovuto chiudere su tutti nella penultimate salita lasciandola senza uomini. Oggi nominarli era giusto...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024