MONZA E BRIANZA. CHIARA MARIANI: «ORGOGLIOSA DEL PROGETTO ORATORI. FACCIAMO DIVERTIRE I GIOVANI CON LA BICI SENZA DIMENTICARE REGOLE E SICUREZZA»

INTERVISTA | 13/06/2025 | 08:15
di Luca Galimberti

È stato presentato nei giorni scorsi a Lissone il «Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta», progetto promosso dal Comitato Provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo, che anche quest’anno vede protagonisti i ragazzi e le ragazze che frequentano le attività degli Oratori Feriali sul territorio. A margine della serata di presentazione, tuttobiciweb ha intercettato Chiara Mariani, presidente del Comitato Provinciale, rivolgendole alcune domande.


Presidente, si alza nuovamente il sipario sui «Laboratori Ciclismo» un appuntamento che si sta radicando sempre più sul territorio di Monza e Brianza.


«Sono davvero orgogliosa di questo progetto. Assieme ai miei consiglieri Fabrizio Ghisotti, Giuseppe Confalonieri, Simone Gasparello e Davide Recalcati ho voluto fortemente riproporre  «Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta» continuando sulla strada che il mio predecessore Marino Valtorta aveva aperto quattro anni fa. Anno dopo anno il progetto è cresciuto e dai quattro oratori coinvolti in origine ora siamo arrivati a diciotto».

Al fianco del comitato c’è sempre la BCC di Carate e Treviglio.

«La banca ha creduto e sposato il progetto sociale e formativo  fin dagli albori aiutandoci a farlo crescere in questi anni. Per questo ringrazio il dottor Ruggero Redaelli, presidente di BCC Carate e Treviglio e i dirigenti  Massimo Valsecchi e Pierluigi Brenna. Grazie anche a Ruggero Cazzaniga, presidente del consorzio delle Società Ciclistiche di Monza e Brianza che è referente e coordina il progetto Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta, il presidente di Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi e i rappresentanti delle istituzioni che sono al fianco del Comitato e che non hanno voluto mancare alla presentazione».

A proposito di Società, quante sono le compagini che hanno aderito al progetto?

«Sono otto: Mobili Lissone, Lissone MTB, MTB Cogliate, G.S. Cicli Fiorin, Velo Club Sovico, Giovani Giussanesi, Pedale Agratese e Brugherio Sportiva. Grazie alla disponibilità, alla competenza e alla passione di tante persone possiamo portare la bicicletta negli Oratori».

Come si dice in questi casi «l’unione fa la forza».

«È vero, abbiamo cercato di coinvolgere le varie realtà sul territorio e avere la disponibilità di così tanti volontari non è cosa da poco. E posso anticiparvi che grazie alla collaborazione tra le Società presto nasceranno altri progetti».

Cosa bolle in pentola?

«Abbiate pazienza, vi racconteremo tutto a tempo debito»

Puntiamo i riflettori sui «Laboratori Ciclismo Oratorio Feriale Educazione Stradale in Bicicletta», allora. Come si svolgono le attività dei Laboratori?  

«Da questi giorni fino alla prima settimana di luglio, i volontari della Società incontreranno i ragazzi e le ragazze degli Oratori un paio di volte alla settimana e proporranno loro delle lezioni teoriche incentrate sulla Educazione Stradale, la sicurezza in bici e la cura del mezzo meccanico  ma anche momenti ludici: non mancheranno percorsi e gimcane. Dove sarà possibile verrà data la possibilità ai ragazzi e alle ragazze di provare sia la bici da strada che la mountainbike».

 Il progetto ha un testimonial d’eccezione, Gianni Bugno.

«Esattamente, Gianni è un punto di riferimento del nostro sport e averlo al nostro fianco è un onore. Durante la presentazione ha ricordato a tutti che la bicicletta deve essere prima di tutto un gioco e farci divertire. Le sue parole racchiudo un po’ il messaggio e lo scopo per cui è nato il progetto: portare la bicicletta negli Oratori per far divertire i più giovani non dimenticando le regole e la sicurezza. Oltre a Bugno voglio ringraziare anche Sara e Matteo Fiorin, nati ciclisticamente in Brianza ora stanno crescendo dimostrando il loro valore nelle categorie maggiori. Sentirli dire che avrebbero voluto che ci fosse un “progetto Oratori” anche quando loro erano piccoli mi ha riempito di gioia. Ora quel progetto negli Oratori c’è e può essere utile a tanti bambini».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024