TEAM MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. ECCO I CONVOCATI PER IL GIRO NEXT GEN (E NON SOLO)

CONTINENTAL | 11/06/2025 | 08:10

Tutto pronto per il Giro Next Gen il grande evento di giugno che vede al via il meglio del dilettantismo a livello mondiale.  L’appuntamento è dal 15 al 22 con partenza da Rho e arrivo Pinerolo dopo 1029 chilometri distribuiti in 8 tappe. Il mese si giugno non è solo Giro Next Gen, ma è anche altre corse, per l’esattezza il Trofeo Città di Empoli, il 15 giugno, e Montalbano, il 16. Iniziamo però dalla corsa rosa che è da 2 anni è organizzata da RCS Sport.


Le prime parole spettano al Team Manager Antonio Bevilacqua che nelle scorse settimane ha ufficializzato il passaggio nella categoria Professional per il 2026 del team. “Ci prepariamo a vivere uno dei momenti più importanti della nostra stagione. Negli ultimi anni ci siamo ben comportanti con vittorie di tappa e la conquista di maglie. Nel 2021 vincemmo la corsa con Juan Ayuso. Questi però sono ricordi e come da nostro DNA guardiamo avanti e puntiamo a ottenere nuove soddisfazioni. Abbiamo lavorato al meglio, investendo sul ritiro in altura e mettendo a disposizione dei ragazzi quanto di meglio potessimo fornire. Siamo sereni e pronti alla sfida”.


L’aspetto tecnico viene spiegato dai DS Gianluca Valoti e Davide Martinelli. “Abbiamo dovuto fare delle scelte difficili nella nostra selezione, lasciando a casa Manuel Oioli che è un corridore valido. Ci spiace tantissimo per un ragazzo che merita ed ha affrontato con il massimo dell’impegno tutta la preparazione pre Giro. Quest’anno le squadre sono solo da 5 e la scelta tecnica lo ha penalizzato”.

I SELEZIONATI PER IL NEXT GEN: Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli, Pavel Novak, Cesare Chesini, Zsombor Tamás Takács.

Queste le loro dichiarazioni tra aspettative ed emozioni. 

Masciarelli: “La prima parte di stagione è andata bene ed il successo GP della Liberazione mi ha dato maggior consapevolezza nei miei mezzi. E’ il mio primo Giro e voglio scoprire i miei limiti”

Il più emozionato di tutti è l’ungherese Takacs Tzombor: “La convocazione è un risultato inaspettato. Essere al Giro mi rende felice.  Sarà una grande esperienza per tutti noi. Voglio aiutare il team nelle tappe di pianura. Credo che si qui tutto sia andato bene e non mi aspettavo un 2025 così buono. Credevo di migliorare ma non così tanto. Ho raggiunto un ottimo livello, recupero bene dagli sforzi e velocemente”. 

Pavel Novak : Per me sarà un Giro tutto da scoprire. Sono alle prese con alcune forme allergiche e spero non mi penalizzino. Ho lavato con profitto ed la stagione è sin qui buona. Per arrivare qui al meglio, quest’inverno mi sono sottoposto anche ad un intervento al naso per migliorare la respirazione. Il 5° posto dello scorso anno è una grande motivazione, ma non tutte le stagioni sono uguali e quindi ripartiamo da capo con nuove ambizioni”. 

Nespoli: “Sul mio ruolo in squadra vedremo dopo la 3^ tappa come sarò messo. Se sarò con i primi punterò alla classifica altrimenti ci adatteremo. Il mio 2025 è partito bene dal punto vista della salute. Lo so, nel  2024 sono stato il miglior scalatore, un risultato  che mi ha regalato la consapevolezza del mio potenziale. Esserci pure nel 2025 non era scontato perchè abbiamo un grande gruppo che va forte e già superare la selezione è un bel risultato.  Ho studiato le tappe ancora non saprei a quale puntare, quella vicina a casa mia (Cantù) non è adatta alle mie caratteristiche. Peccato".

Chesini: “E' il mio secondo Giro. Nel 2024 dove sono arrivato 17° nella generale e 4° degli italiani. Fu una bella esperienza. Quest’anno non ho ancora espresso a pieno il mio potenziale. Avevo preparato bene il mese di aprile, poi per sfortuna e malattia non è andata come volevo. Mi presento al via dopo 3 settimane in altura. Mi sono allenato sulle lunghe salite e conto di far bene”.

A guidare il team in corsa Davide Martinelli e Gianluca Valoti. Direzione: Antonio Bevilacqua, Rossella Dileo. Meccanici: Lorenzo Capitanio e Hodi Andras Gabor, massaggiatori, Paolo Vairo e Eros Colombo, autista bus, Simone Golfrè, Lisa Romele, nutrizionista, Jacopo Perani, videomaker, Isabella Campagne, social.    

ALTRE GARE: Continua anche l'altra attività agonistica ad Empoli, guidati da Flavio Miozzo in gara: Ambrosini, Bagatin, Balogh, Makray, Oioli. Vesco. Si corre il giorno 14. Il 15 invece a Montalbano con ancora Miozzo in ammiraglia: Ambrosini, Bagatin, Makray, Oioli, Vas, Vesco.


Copyright © TBW
COMMENTI
L'altra attività agonistica
11 giugno 2025 17:03 pagnonce
Come dire la serie C. Questi sarà dura per loro il domani. Troppe le gare di livello medio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024