TEAM MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. ECCO I CONVOCATI PER IL GIRO NEXT GEN (E NON SOLO)

CONTINENTAL | 11/06/2025 | 08:10

Tutto pronto per il Giro Next Gen il grande evento di giugno che vede al via il meglio del dilettantismo a livello mondiale.  L’appuntamento è dal 15 al 22 con partenza da Rho e arrivo Pinerolo dopo 1029 chilometri distribuiti in 8 tappe. Il mese si giugno non è solo Giro Next Gen, ma è anche altre corse, per l’esattezza il Trofeo Città di Empoli, il 15 giugno, e Montalbano, il 16. Iniziamo però dalla corsa rosa che è da 2 anni è organizzata da RCS Sport.


Le prime parole spettano al Team Manager Antonio Bevilacqua che nelle scorse settimane ha ufficializzato il passaggio nella categoria Professional per il 2026 del team. “Ci prepariamo a vivere uno dei momenti più importanti della nostra stagione. Negli ultimi anni ci siamo ben comportanti con vittorie di tappa e la conquista di maglie. Nel 2021 vincemmo la corsa con Juan Ayuso. Questi però sono ricordi e come da nostro DNA guardiamo avanti e puntiamo a ottenere nuove soddisfazioni. Abbiamo lavorato al meglio, investendo sul ritiro in altura e mettendo a disposizione dei ragazzi quanto di meglio potessimo fornire. Siamo sereni e pronti alla sfida”.


L’aspetto tecnico viene spiegato dai DS Gianluca Valoti e Davide Martinelli. “Abbiamo dovuto fare delle scelte difficili nella nostra selezione, lasciando a casa Manuel Oioli che è un corridore valido. Ci spiace tantissimo per un ragazzo che merita ed ha affrontato con il massimo dell’impegno tutta la preparazione pre Giro. Quest’anno le squadre sono solo da 5 e la scelta tecnica lo ha penalizzato”.

I SELEZIONATI PER IL NEXT GEN: Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli, Pavel Novak, Cesare Chesini, Zsombor Tamás Takács.

Queste le loro dichiarazioni tra aspettative ed emozioni. 

Masciarelli: “La prima parte di stagione è andata bene ed il successo GP della Liberazione mi ha dato maggior consapevolezza nei miei mezzi. E’ il mio primo Giro e voglio scoprire i miei limiti”

Il più emozionato di tutti è l’ungherese Takacs Tzombor: “La convocazione è un risultato inaspettato. Essere al Giro mi rende felice.  Sarà una grande esperienza per tutti noi. Voglio aiutare il team nelle tappe di pianura. Credo che si qui tutto sia andato bene e non mi aspettavo un 2025 così buono. Credevo di migliorare ma non così tanto. Ho raggiunto un ottimo livello, recupero bene dagli sforzi e velocemente”. 

Pavel Novak : Per me sarà un Giro tutto da scoprire. Sono alle prese con alcune forme allergiche e spero non mi penalizzino. Ho lavato con profitto ed la stagione è sin qui buona. Per arrivare qui al meglio, quest’inverno mi sono sottoposto anche ad un intervento al naso per migliorare la respirazione. Il 5° posto dello scorso anno è una grande motivazione, ma non tutte le stagioni sono uguali e quindi ripartiamo da capo con nuove ambizioni”. 

Nespoli: “Sul mio ruolo in squadra vedremo dopo la 3^ tappa come sarò messo. Se sarò con i primi punterò alla classifica altrimenti ci adatteremo. Il mio 2025 è partito bene dal punto vista della salute. Lo so, nel  2024 sono stato il miglior scalatore, un risultato  che mi ha regalato la consapevolezza del mio potenziale. Esserci pure nel 2025 non era scontato perchè abbiamo un grande gruppo che va forte e già superare la selezione è un bel risultato.  Ho studiato le tappe ancora non saprei a quale puntare, quella vicina a casa mia (Cantù) non è adatta alle mie caratteristiche. Peccato".

Chesini: “E' il mio secondo Giro. Nel 2024 dove sono arrivato 17° nella generale e 4° degli italiani. Fu una bella esperienza. Quest’anno non ho ancora espresso a pieno il mio potenziale. Avevo preparato bene il mese di aprile, poi per sfortuna e malattia non è andata come volevo. Mi presento al via dopo 3 settimane in altura. Mi sono allenato sulle lunghe salite e conto di far bene”.

A guidare il team in corsa Davide Martinelli e Gianluca Valoti. Direzione: Antonio Bevilacqua, Rossella Dileo. Meccanici: Lorenzo Capitanio e Hodi Andras Gabor, massaggiatori, Paolo Vairo e Eros Colombo, autista bus, Simone Golfrè, Lisa Romele, nutrizionista, Jacopo Perani, videomaker, Isabella Campagne, social.    

ALTRE GARE: Continua anche l'altra attività agonistica ad Empoli, guidati da Flavio Miozzo in gara: Ambrosini, Bagatin, Balogh, Makray, Oioli. Vesco. Si corre il giorno 14. Il 15 invece a Montalbano con ancora Miozzo in ammiraglia: Ambrosini, Bagatin, Makray, Oioli, Vas, Vesco.


Copyright © TBW
COMMENTI
L'altra attività agonistica
11 giugno 2025 17:03 pagnonce
Come dire la serie C. Questi sarà dura per loro il domani. Troppe le gare di livello medio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024