ALLIEVI, A ELENA GEPPI E EDOARDO AGNINI I TITOLI TOSCANI CRONO IN MONTAGNA

ALLIEVI | 08/06/2025 | 08:05
di Antonio Mannori

I due titoli toscani 2025 della cronometro in montagna per la categoria allievi sono stati conquistati da Edoardo Agnini ed Elena Geppi, che appartengono alle società fiorentine della Iperfinish (undicesima vittoria) e del Team Vangi Ladies Cycling Team di Calenzano.


La manifestazione arricchita dalla presenza (ma senza titolo in palio) di una ventina di juniores con lo splendido successo del brillante umbro Mattia Gagliardoni Proietti del Team Franco Ballerini Lucchini Energy, si è svolta con partenza da Piazza del Popolo nel centro di Monsummano Terme ed arrivo in Piazza Bargellini nella località medievale di Montevettolini dopo 5 km e 650 metri con alcuni tornanti impegnativi.


Nella gara femminile delle allieve che hanno aperto la rassegna organizzata dal Velo Club Monsummanese 1992, il successo conquistato da Teodora Castelli del Team Vangi Ladies nel tempo di 13’37”. Al secondo posto la sua compagna di squadra la livornese Elena Geppi con un tempo superiore di 5 secondi che ha conquistato il titolo regionale anticipando di soli due secondi la compagna di squadra Baccio.

Negli allievi (44 i partenti) duello fino all’ultimo metro fra Agnini e Spanio compagni di squadra nella Iperfinish. Ha prevalso Agnini nel tempo di 10’35 con un solo secondo sul compagno di squadra Spanio. Gli altri vicini tanto che i primi sette sono finiti nello spazio di 11 secondi. Terzo il laziale D’Alessio a 6”, quindi Mori a 7”, Tamashiro a 9”, Favilli a 10” e Frosini a 11”. A seguire Federici, Nieri e Fogli a completare la Top Ten.

Le due maglie al neocampione e alla campionessa consegnate dai dirigenti del Comitato Regionale Toscana Gaia Passerini e Andrea Diolaiuti. Nella gara juniores splendida prestazione di Mattia Gagliardoni Proietti recente vincitore di una gara a cronometro nel Bresciano e quindi per distacco sugli sterrati senesi nella Eroica Juniores da Siena a Montalcino. Guidato dall’ex professionista Luca Scinto, l’atleta umbro ha dimostrato talento e classe confermando il pronostico in questa cronoscalata. È partito forte mantenendo ritmo e cadenza sino al traguardo di Montevettolini infliggendo trenta secondi al bravissimo Lorenzo Pucci (Mastromarco Nibali) autentica sorpresa, e 33” al mugellano Marco Parigi (Pol. Monsummanese) già sul podio qualche giorno prima nel Pistoiese. Al quarto e quinto posto Diego Buti e Guido Paladini (buona la loro prestazione). Per il vincitore Proietti bravo anche nel recente Giro del Friuli a tappe è stato mil terzo successo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024