GP FWR BARON. LA SECONDA SEMITAPPA E' DI MAGAGNOTTI CHE DIVENTA LEADER: SMORAS E GRANZOTTO SUL PODIO GALLERY

JUNIORES | 07/06/2025 | 18:10

Alessio Magagnotti non sbaglia e coglie la nona vittoria stagionale nella seconda frazione della prima tappa del GP FWR Baron prova della Coppa delle Nazioni juniores che si è svolta a San Zenoni degli Ezzeliini. L'azzurro della Autozai Contri, che è anche il nuovo leader della classifica generale, ha regolato il norvegese Filip Smoras e il friulano Simone Granzott0 del Team Tiepolo Udine.
Salgono così a nove le affermazione del talento trentino di Avio, 18 anni, orgoglio della formazione di patron Nicola Vighini e diretta da Fausto Boreggio.


CRONACA Schierati ai nastri di partenza 129 atleti in rappresentanza di 14 Nazioni e 9 Comitati Regionali, che hanno ricevuto il via dal primo cittadino di San Zenone degli Ezzelini, Fabio Marin e il Sindaco di Fonte Matthew Sommadossi, unitamente alla presidente della società organizzatrice F.W.R. BARON, Fiorella Marcolin e il direttore Rino Baron.


La corsa, si sviluppa su un tracciato mosso di 117 km con partenza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini, è stata animata sin dai primi chilometri da una media altissima: 45,843 km/h nella prima ora di gara. Numerosi i tentativi di allungo, subito rintuzzati da un gruppo compatto e determinato a non concedere spazio.

Grande bagarre per la conquista dei Traguardi Volanti e i GPM, così come gli abbuoni presenti al 68° km, dove si mette in evidenza il forte polacco Jan Jackowiak , vincitore nella passata stagione sull’iconico traguardo di Possagno, guadagnando cogliendo i 3” in palio.

A meno cinque tornate dall’arrivo, si avvantaggia un drappello di cinque uomini: Csongor Kardos (Ungheria), Jan Mróz (Polonia), Daniele Forlin (Veneto), Riccardo Colombo (Lombardia) e Giacomo Dentelli (Piemonte).

Il vantaggio massimo raggiunto dai battistrada si attesta sui 25”, ma alle loro spalle il forcing della Nazionale Italiana, spegne le speranze per i fuggitivi al cartello meno due.  

L’ultimo ad arrendersi è il ragazzo di Abano Terme, Daniele Forlin ultimo superstite della fuga.

Gli ultimi due giri sono i ragazzi  della nazionale Slovena e quella Italiana a condurre le operazioni in gruppo, trainando il grosso del plotone a un arrivo lanciato a ranghi compatti. 

Sul rettilineo finale numeroso pubblico si è riunito alle transenne, un palcoscenico notevole che rende onore al progetto della F.W.R. BARON, capace di garantire alla Nations’ Cup uno standard organizzativo di livello internazionale.

A centro strada compare la sagoma dell’italiano Alessio Magagnotti abile a tenere la testa con un poderoso sprint, riuscendo a prevalere con due biciclette di vantaggio, cogliendo a braccia alzate la sua nona perla stagionale. 

«Alla partenza personalmente ero un po’ rammaricato – spiega il vincitore Magagnotti -  a cronometro ho impostato male l’ultima curva, che mi ha tolto la possibilità di esprimermi fino in fondo, sono però contento per il compagno di squadra Francesco Baruzzi. Oggi siamo riusciti a correre con coesione e compattezza, questa è stata la chiave della vittoria. Domani ci aspetta una tappa molto tosta e se ci sarà da mettersi a disposizione per gli altri membri del team non mi tirerò indietro ».

Ordine d’arrivo 2° TAPPA NATIONS’CUP JUNIORES 2025:

1° Alessio Magagnotti (Italia)
che completa i 117,12 km in 2h 31’30” alla media dei 46,384 km/h
2° Filip-Andre Glesnes Smørås (Norvegia)
3° Simone Granzotto (Friuli Venezia Giulia) 
4° Marco Andrea Pierotto (Veneto) 
5° Noah Schnyder (Svizzera) 
6° Francesco Baruzzi (Italia) 
7° Alexander Hewes (Australia) 
8° Marco Petrolati (Lazio) 
9° Diego Ortiz Lopez (Spagna) 
10° Fabio Segatta (Trentino)


Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso da nations'cup?
7 giugno 2025 19:32 Pappaleo
Un percorso totalmente piatto...a dir poco ridicolo x il livello della corsa.
Si rifaranno domani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024