DELFINATO. SCATTA OGGI UN'EDIZIONE SUPER: POGACAR, VINGEGAARD, EVENEPOEL...

PROFESSIONISTI | 08/06/2025 | 08:00

Scatta il Giro del Delfinato e tutti gli appassionati vogliono sapere chi sarà il successore di Primoz Roglic, ultimo vincitore della corsa a tappe francese. Ci saranno i grandi protagonisti del ciclismo mondiale, gli stessi che tra qualche settimana vedremo sfidarsi al Tour de France. Vedremo Tadej Pogacar, con Jonas Vingegaard e Remco Evenepoe: sarà una gara molto avvincente, non solo in vista del Tour de France, e l’attesa sarà per le battaglie che vedremo sulle salite. La guerra si scatenerà negli ultimi tre giorni di corsa, quando i corridori dovranno affrontare il Col du  Madeleine e il de la Croix de Fer e per finire domenica il Mont – Cenis, con la valle che collega la Francia all’Italia.


Tadej Pogacar è il campione del mondo ed è uno a cui piace vincere il maggior numero di corse possibili: visto che il Delfinato non lo ha mai vinto, questa per lui sarà l’occasione giusta per aggiungere questa gara al suo palmares. Lo sloveno non corre per un quarto piazzamento e per lui, l’unica opzione possibile è la vittoria. Al fianco del campione sloveno, ci saranno  Novak, Politt, Wellens, Narváez, Soler e  Sivakov.


Si troverà di fronte il più forte rivale, vale a dire il danese Jonas Vingegaard, che quest’anno proverà a prendersi anche il Tour de France. Il danese ha vinto in avvio di stagione la Volta ao Algarve, poi è caduto alla Parigi-Nizza, ha riportato una commozione cerebrale e, dopo quasi tre mesi di stop, lo ritroviamo finalmente in gara

Tra i corridori più attesi c’è anche Remco Evenepoel, che è rimasto in quota in Sierra Nevada prima del Critérium du Dauphiné. L'ultima corsa del belga è stata il Giro di Romandia, dove ha chiuso al quinto posto vincendo la crono conclusiva. Il risultato deve essere visto in modo positivo, perché il belga ha dovuto affrontare una lunga riabilitazione invernale, in seguito all’incidente dello scorso dicembre mentre si allenava in Belgio.

Adesso Evenepoel ha qualche settimana in più di allenamento nelle gambe e per questo avrà raggiunto un livello più alto rispetto al Romandia. Il leader della Soudal Quick-Step è un cronometrista straordinario e nella quarta tappa del Delfinato avrà la possibilità di mostrare le sue doti.  La cronometro di Saint-Péray potrebbe mettere in difficoltà i suoi avversari prima delle tappe di montagna e bisognerà capire quanto tempo riuscirà a guadagnare sui suoi avversari, nei 17,4 chilometri di gara.

Ovviamente non ci sono solo i tre tenori ma altri corridori di grande livello a conminciare da Matteo Jorgenson, il vincitore delle ultime due edizioni della Parigi-Nizza e secondo lo scorso anno al Delfinato, Enric Mas, lo spagnolo della Movistar che in questa stagione ha ottenuto un terzo posto al Giro di Catalogna e un secondo posto al Giro dei Paesi Baschi, e ancora Lenny Martinez, Santiago Buitrago, Florian Lipowitz, che sarà il capitano della Red Bull-BORA-hansgrohe in assenza di Primoz Roglic.

Dobbiamo anche citare i due corridori della Picnic PostNL, ovvero Max Poole, che ha disputato un buon Giro d'Italia e Romain Bardet. Il trentaquattrenne  francese saluterà il gruppo dopo oltre tredici anni di carriera e per farlo ha deciso di correre sulle strade della la sua corsa preferita.  Sarà emozionante per la Francia e anche per Bardet, che nella sua ultima recita, vuole ottenere il miglior risultato possibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024