DOMANI 142 ALLIEVI AL VIA DEL TROFEO COMUNE DI CASAZZA

ALLIEVI | 07/06/2025 | 08:00

Saranno 142 gli allievi che domenica 8 giugno si sfideranno sulle strade dell’Alta Val Cavallina per contendersi il 29° Trofeo Comune di Casazza – 11esima Medaglia d’Oro Neon Luce. Quando mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni, è possibile analizzare l’elenco dei partenti, che conta 21 società, tutte lombarde a eccezione dei liguri della Quiliano Bike.


I protagonisti


A due settimane dal Campionato Lombardo in programma a Bregnano, i fari saranno rivolti sulle formazioni lombarde, che tra le loro fila hanno tredici atleti già capaci di andare a podio in questa stagione.

Partendo dai sette team orobici, chi verrà a Casazza con ambizione è la Scuola Ciclismo Cene, che a distanza di quattro anni dal successo di Simone Gualdi proverà a aggiudicarsi nuovamente il trofeo, magari grazie a Mirko Nembrini, accreditato di due vittorie e altri due podi in questa stagione.

Due vittorie stagionali anche per Ludovico Affini (Mincio Chiese) e per Jacopo Costi (Team Serio), ma sono già andati a segno anche Umberto Vaselli, che con Samuel Minardi sta facendo le fortune della Madignanese Ciclismo, Andrea Arnoldi, altro portacolori del Team Serio, Giacomo Tovaglieri e Iaroslav Kroytor (Bustese Olonia), uno dei tre ragazzi dell’Ucraina iscritti alla competizione insieme a Maksym Stebelskyi e Artem Kulagin (Legnanese).

Attenzione anche ad Angelo Berberi (Vallecamonica), Leonardo Petralia (V Cycling Piton), Luca Ferrari (Osio Sotto), Giacomo Botti (Gs Ronco) e Alessandro Chitò (Feralpi Monteclarense), tutti già a podio nel 2025.

La mancanza della Biassono, a segno l’anno scorso e dominatrice quattro giorni fa del Trofeo Sponsor Progetto Ciclismo, fa sì che il copione del cimento sia tutto da scrivere, senza squadre favorite. Per numero di atleti già piazzatisi quest’anno (3) e il numero di atleti iscritti (14), il peso di controllare la corsa spetterà presumibilmente alla Bustese Olonia.

Il percorso

Si correrà sulla distanza di 74km. Nella prima parte il plotone effettuerà tre giri intorno al lago di Endine, con altrettanti passaggi nel centro di Casazza. Una fase che permetterà al seguito della corsa di scoprire le bellezze paesaggistiche della Val Cavallina.

A livello agonistico, attenzione ai tre passaggi sulla salita di Monasterolo del Castello, che nel secondo e nel terzo passaggio assegnerà i punti del Gran Premio della Montagna, alla strettoia di San Felice e alla salitella della frazione di Valmaggiore, ultimo ‘dente’ prima dell’immissione sulla Statale 42 in direzione Casazza.

Terminati i primi 69 km, il gruppo entrerà nel circuito finale che otto volte sui dieci precedenti ha deciso la competizione. Gli atleti affronteranno la salita del Castello di Mologno, 800 metri con punte del 15%. Dallo scollinamento al traguardo mancheranno 3700 metri, di cui 300 di discesa pura, mentre gli ultimi 3,4 km prevalentemente pianeggianti.

Cronoprogramma

Ritrovo presso gli impianti sportivi di Casazza in via Suardi alle ore 7. Alle 8:55 partenza verso il km ‘0’, posto in via Oldrati. Alle ore 9 il via del Trofeo, che si concluderà sempre su via Oldrati intorno alle 10:40. Le premiazioni si svolgeranno presso gli impianti sportivi, che distano 200 metri dall’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024