DOMANI 142 ALLIEVI AL VIA DEL TROFEO COMUNE DI CASAZZA

ALLIEVI | 07/06/2025 | 08:00

Saranno 142 gli allievi che domenica 8 giugno si sfideranno sulle strade dell’Alta Val Cavallina per contendersi il 29° Trofeo Comune di Casazza – 11esima Medaglia d’Oro Neon Luce. Quando mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni, è possibile analizzare l’elenco dei partenti, che conta 21 società, tutte lombarde a eccezione dei liguri della Quiliano Bike.


I protagonisti


A due settimane dal Campionato Lombardo in programma a Bregnano, i fari saranno rivolti sulle formazioni lombarde, che tra le loro fila hanno tredici atleti già capaci di andare a podio in questa stagione.

Partendo dai sette team orobici, chi verrà a Casazza con ambizione è la Scuola Ciclismo Cene, che a distanza di quattro anni dal successo di Simone Gualdi proverà a aggiudicarsi nuovamente il trofeo, magari grazie a Mirko Nembrini, accreditato di due vittorie e altri due podi in questa stagione.

Due vittorie stagionali anche per Ludovico Affini (Mincio Chiese) e per Jacopo Costi (Team Serio), ma sono già andati a segno anche Umberto Vaselli, che con Samuel Minardi sta facendo le fortune della Madignanese Ciclismo, Andrea Arnoldi, altro portacolori del Team Serio, Giacomo Tovaglieri e Iaroslav Kroytor (Bustese Olonia), uno dei tre ragazzi dell’Ucraina iscritti alla competizione insieme a Maksym Stebelskyi e Artem Kulagin (Legnanese).

Attenzione anche ad Angelo Berberi (Vallecamonica), Leonardo Petralia (V Cycling Piton), Luca Ferrari (Osio Sotto), Giacomo Botti (Gs Ronco) e Alessandro Chitò (Feralpi Monteclarense), tutti già a podio nel 2025.

La mancanza della Biassono, a segno l’anno scorso e dominatrice quattro giorni fa del Trofeo Sponsor Progetto Ciclismo, fa sì che il copione del cimento sia tutto da scrivere, senza squadre favorite. Per numero di atleti già piazzatisi quest’anno (3) e il numero di atleti iscritti (14), il peso di controllare la corsa spetterà presumibilmente alla Bustese Olonia.

Il percorso

Si correrà sulla distanza di 74km. Nella prima parte il plotone effettuerà tre giri intorno al lago di Endine, con altrettanti passaggi nel centro di Casazza. Una fase che permetterà al seguito della corsa di scoprire le bellezze paesaggistiche della Val Cavallina.

A livello agonistico, attenzione ai tre passaggi sulla salita di Monasterolo del Castello, che nel secondo e nel terzo passaggio assegnerà i punti del Gran Premio della Montagna, alla strettoia di San Felice e alla salitella della frazione di Valmaggiore, ultimo ‘dente’ prima dell’immissione sulla Statale 42 in direzione Casazza.

Terminati i primi 69 km, il gruppo entrerà nel circuito finale che otto volte sui dieci precedenti ha deciso la competizione. Gli atleti affronteranno la salita del Castello di Mologno, 800 metri con punte del 15%. Dallo scollinamento al traguardo mancheranno 3700 metri, di cui 300 di discesa pura, mentre gli ultimi 3,4 km prevalentemente pianeggianti.

Cronoprogramma

Ritrovo presso gli impianti sportivi di Casazza in via Suardi alle ore 7. Alle 8:55 partenza verso il km ‘0’, posto in via Oldrati. Alle ore 9 il via del Trofeo, che si concluderà sempre su via Oldrati intorno alle 10:40. Le premiazioni si svolgeranno presso gli impianti sportivi, che distano 200 metri dall’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024