LO STELVIO E I SUOI FRATELLI: A BORMIO RIPARTE LA STAGIONE DEI GRANDI PASSI ALPINI

NEWS | 03/06/2025 | 08:18

Con l'arrivo della bella stagione, Bormio e l'Alta Valtellina si preparano ad accogliere nuovamente gli appassionati delle due ruote provenienti da tutto il mondo. Sono infatti aperte, da tutti i versanti, le leggendarie strade che conducono ai Passi dello Stelvio e del Mortirolo, monumenti del grande ciclismo ambiti e sfidati da migliaia di visitatori ogni anno. 



Dopo l’apertura del Mortirolo in occasione della 17esima tappa del Giro d’Italia e quella dei versanti bormino ed altoatesino dello Stelvio, nonché del Passo Umbrail, dal 28 Maggio, si farà attendere ancora qualche giorno il “debutto” stagionale del Passo Gavia, comunque previsto nei primi giorni di Giugno.

UN ANNIVERSARIO SPECIALE PER LO STELVIO

Quest'anno la strada del Passo dello Stelvio celebra un traguardo storico eccezionale: 200 anni dalla sua costruzione. Due secoli di storia che hanno visto questo serpente d'asfalto diventare una delle salite più iconiche e temute del panorama ciclistico internazionale, nonché ben undici volte Cima Coppi del Giro d’Italia. 88 tornanti, 102 chilometri e 3.104 metri di dislivello complessivo, la sua iconica salita si snoda tra pareti rocciose e paesaggi d'alta quota, offrendo una delle esperienze più intense e ambite del mondo del ciclismo.

Nata dalla necessità strategica di collegare Milano a Vienna senza attraversare il territorio svizzero, quello che nacque come progetto di connessione imperiale si è trasformato nel corso dei secoli in un autentico ponte tra culture, unendo tre regioni: la Lombardia, l'Alto Adige e la Val Müstair (Svizzera). Il momento più atteso delle celebrazioni è previsto per il 5 e 6 luglio 2025, quando i visitatori potranno assaporare le specialità gastronomiche delle tre regioni attraverso stand dedicati, mentre le rievocazioni storiche con carrozze trainate da cavalli e le sfilate di auto d'epoca ricreeranno l'atmosfera dei tempi passati.

IL MORTIROLO RITROVA LA CORSA ROSA

Il Passo del Mortirolo, impresso nella storia del Giro d’Italia grazie all’impresa di Marco Pantani, ha aperto la stagione con la 17esima tappa della Corsa Rosa il 28 Maggio 2025. Dopo la partenza da San Michele all’Adige, i migliori corridori al mondo hanno attraversato la Val di Non e la Val di Sole, prima di affrontare il Passo del Tonale, la discesa verso Ponte di Legno e, da Monno, il temuto Mortirolo, prima del traguardo di Bormio, dominato dal messicano Isaac del Toro in Maglia Rosa.   

Con pendenze che sfiorano il 20%, questa salita di 13 chilometri rappresenta una vera sfida per gli scalatori, capace di mettere alla prova gambe e determinazione. 

I GIGANTI SENZA TRAFFICO CON ENJOY STELVIO VALTELLINA

A rendere ancora più speciale l’esperienza di queste salite sarà il ritorno di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che consente di vivere l’emozione dei passi mitici del territorio bormino in piena tranquillità e lontani dal fastidio di auto e moto.

A partire dal 25 maggio, infatti, si è aperto un ricco calendario di chiusure estive al traffico motorizzato che si estende fino al 1° Settembre. Oltre agli appuntamenti con Mortirolo (14 Giugno e 29 Agosto) e Gavia (13 Giugno, 10 Luglio e 31 Agosto), l’iniziativa coinvolgerà anche alcune delle salite meno note, ma ugualmente affascinanti, del territorio di Bormio, come Campo Moro (2 Agosto, in notturna), il Passo dello Spluga (29 Giugno) e l’ascesa ai Laghi di Cancano (12 Giugno, 11 Luglio, 1° Settembre).

La Granfondo Stelvio Santini (8 Giugno), la Re Stelvio Mapei (13 Luglio) e la Scalata Cima Coppi (30 Agosto) completano il panorama di una lunga estate su due ruote, offrendo nuove occasioni per celebrare i 200 anni del gigante più amato dai pedalatori di tutto il mondo. 

Per maggiori informazioni: https://www.bormio.eu/it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quinn Simmons firma la fuga vincente nella terza tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Heiden di 195, 6 km. Lo statunitense della Lidl Trek ha preceduto di 18 secondi un gruppo regolato da Joao Almeida con Oscar Onley...


Jarno Widar è un ragazzo che parla poco, timido, introverso, insomma a parole preferisce i fatti e che fatti!. Oggi in cima a passo Maniva ha seguito un piano praticamente perfetto, ha messo prima la squadra a controllare, ha fatto la...


Non solo Lorenzo Finn in cima al Passo Maniva, anche Filippo Turconi si è reso protagonista di una scalata convincente, conclusa al 9° posto a 45” dal vincitore Jarno Widar, appena dietro i talenti più attesi di questo Giro Next...


Jarno Widar mette subito le cose in chiaro al Giro Next Gen. Sul primo traguardo in quota della Corsa Rosa a Passo del Maniva, il belga della Lotto (già vincitore della maglia rosa lo scorso anno) non ha infatti...


In occasione di Pitti Uomo 108, uno degli eventi più iconici della moda,  Pas Normal Studios e Colnago hanno svelato una collaborazione esclusiva. Nel pomeriggio del 17 giugno, presso il loro stand congiunto, è stata presentata al pubblico la bicicletta da strada C68...


A Firenze, nel Salone dei Cinquecento, si è svolto il primo evento nazionale del progetto "Bici in Comune", promosso da Anci e Sport e Salute con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Durante l’evento sono state presentate le...


Dopo la partenza del Giro d’Italia del 2005 e quella del Giro d’Italia femminile del 2010 Albese Con Cassano è tornato ad ospitare una corsa rosa e oggi nella cittadina comasca abbiamo visto appassionati, bambini e gente comune applaudire i...


Pochi istanti prima della partenza da Albese Con Cassano Pietro Mattio si è concesso ai microfoni di tuttobiciweb non nascondendo le ambizioni di una Visma Lease a Bike Devo che affronta la tappa di oggi tutta attorno al proprio uomo...


Il primo piazzamento al Giro Next Gen 2025 per la General Store - Essegibi - F.Lli Curia lo ha ottenuto ieri Alessio Menghini che sul traguardo di Cantù è giunto sesto. Oggi, intercettato da tuttobiciweb alla partenza da Albese con...


Ciclismo piacentino e bresciano in lutto per la scomparsa di Mauro Veneziani, 59enne presidente del Gs Cadeo Carpaneto Ciclismo, realtà ciclistica conosciuta e apprezzata a livello nazionale e collaborazione e amicizia con il Gs Aspiratori Otelli da oltre 10 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024