GIORNATA ROSA. A CARTIGLIANO SFRECCIANO RAPPORTI, FERRANTE E GRASSI

DONNE JUNIORES | 02/06/2025 | 08:08

Linda Rapporti (Juniores), Maya Ferrante (Allieve) e Marta Grassi (Esordienti) hanno inaugurato l'albo d'oro della Giornata Rosa di Cartigliano. Per l'evento voluto dal sindaco Germano Racchella è stato un debutto nel segno del successo: oltre 270 giovani atlete hanno preso parte complessivamente alla prima edizione di questa grande festa del ciclismo femminile, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo Sport. In palio i titoli regionale Juniores e provinciale delle tre categorie.


Hanno aperto il programma le Juniores. Da percorrere 11 volte il circuito cittadino di 6,9 chilometri, con tratto in linea finale che comprendeva lo strappo della Pascolara a Bassano. Un centinaio le partenti, fra cui la campionessa italiana Giada Silo.


Subito dopo il via 16 atlete hanno preso il largo:  Rapporti, Durigon, Tosin e Marinetto del Breganze Millenium, Coluccini e Bordignon del Wilier Breganze, Orsi e Delle Fontane del BFT Burzoni, Corradetti, Zandri e Dollaku del Team Di Federico, Casadei dell'Omnia Imola, Acuti e Giangrande della Biesse Carrera Premac, Genna e Scapini del Conscio Pedale del Sile.

Al Gpm è passata in testa Elisa Corradetti. Si sono avvantaggiate con lei Delle Fontane, Acuti, Rapporti e Orsi. Linda Rapporti, vicentina di Dueville al suo primo anno nella categoria, si è imposta nettamente allo sprint su Delle Fontane e Acuti, conquistando il 1° Gran Premio Città di Cartigliano e il doppio titolo di campionessa veneta e vicentina.

Per Linda Rapporti, già campionessa italiana a cronometro delle Allieve, è il primo successo del 2025 dopo i sei ottenuti nella passata stagione.  

1° Gran Premio Città di Cartigliano - Giornata Rosa

CLASSIFICA DONNE JUNIORES
1 Linda Rapporti (Breganze Millenium), 104 km in 2:40:37, media 38,932
2 Sofia Delle Fontane (BFT Burzoni)
3 Maria Acuti (Biesse Carrera Premac)
4 Elisa Corradetti (Team Di Federico)
5 Martina Orsi (BFT Burzoni)
6 Anastasia Durigon (Breganze Millenium) a 1:14
7 Silvia Bordignon (Wilier Breganze)
8 Noemi Tosin (Breganze Millenium)
9 Francesca Genna (Conscio Pedale del Sile)
10 Ilaria Marinetto (Breganze Millenium)

Al via della gara delle Esordienti si sono schierate 89 concorrenti. Il gruppo ha marciato compatto fino all'ultimo dei cinque giri, quando si sono avvantaggiate la campionessa veneta delle secondo anno Marta Grassi del Conscio Pedale del Sile e Nina Lisorini della Ciclistica Cecina, che hanno concluso in quest'ordine. Giorgia Valentina Timis dell'U.C. Giorgione ha regolato il gruppo. Carlotta Casarotti dell'Alberti Val d'Illasi, quinta assoluta, è stata la migliore delle primo anno.

Le nuove campionesse vicentine sono Elisa Crestani del Breganze Millenium (1° anno) e Arianna Salbego del G.C. Sossano 1975 (2° anno). Timis e Casarotti guidano il Campionato Triveneto.

L'arrivo vittorioso di Marta Grassi nella gara delle Esordienti
A concludere la Giornata Rosa è stata la corsa delle Allieve, 10 giri per 69,5 chilometri. Maddalena Pascut dell'U.C. Giorgione è andata all'attacco nelle fasi centrali e il gruppo, che si assottigliava via via a causa del caldo, ha faticato non poco a riportarsi su di lei. Nella volata a ranghi compatti Maya Ferrante della Comal Trentino ha preceduto Emma Lanaro del Breganze Millenium (campionessa vicentina) e Elena D'Agnese dell'A.C. Valvason.

L'esultanza di Maya Ferrante
La soddisfazione di Germano Racchella, sindaco di Cartigliano: "Abbiamo ha vissuto una splendida domenica dedicata al ciclismo, durante la quale Cartigliano ha ribadito il suo attaccamento allo sport e ai suoi valori più autentici. Il mio grazie va alle atlete, alle società che hanno aderito, agli sponsor e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito con il proprio lavoro al successo di questo evento".

Campionessa veneta Juniores: Linda Rapporti (Breganze Millenium)
Campionessa vicentina Juniores: Linda Rapporti (Breganze Millenium)
Campionessa vicentina Allieve: Emma Lanaro (Breganze Millenium)
Campionessa vicentina Es. 1° anno: Elisa Crestani (Breganze Millenium)
Campionessa vicentina Es. 2° anno: Arianna Salbego (Sossano 1975)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024