DEL TORO. «OGGI C'ERA VENTO PER TENTARE ATTACCHI, DOMANI SICURAMENTE LO FARANNO, MA IO CI SONO»

GIRO D'ITALIA | 30/05/2025 | 19:45
di Francesca Monzone

La ventesima tappa deciderà il vincitore del Giro d’Italia e Isaac Del Toro può veramente sognare di salire sul palco di Roma come il trionfatore della corsa rosa. Ottenere delle vittorie è sempre importante, ma se ad appena 21 anni vinci uno dei tre grandi giri, allora puoi veramente dire di aver fatto qualcosa di straordinario. «La tappa di domani non mi da più motivazione rispetto alle altre – ha detto Del Toro in conferenza stampa – Ogni giorno ho avuto una grande motivazione, è quello che faccio ogni giorno. Penso che vivremo una situazione simile a quella di oggi, è stato bello correre con il tifo sulla strada e questo è molto importante».


La frazione con arrivo a Champoluc aveva molte salite difficili e il gruppo dei migliori ha preferito non attaccare lasciando la vittoria al francese Prudhomme.


«All'inizio ero sorpreso del fatto che non ci fossero attacchi, ma con il vento quando provi ad andare da solo su alcuni tratti delle salite, puoi trovarti in difficoltà. Probabilmente questo è il motivo per cui alcuni corridori non hanno voluto attaccare da lontano, ma alla fine penso non abbiano attaccato per non rischiare. Noi come squadra abbiamo avuto una buona giornata e penso di aver fatto una buona corsa anche oggi e ho cercato di fare bene anche per i ragazzi della squadra che ogni giorno hanno fatto un lavoro incredibile per me. Oggi mi sento un po' più sicuro anche se è stato un giorno difficile per tutti, ma  è stato molto bello avere i miei compagni intorno».

Domani ci sarà il Colle delle Finestre, dove la corsa rosa ha visto battaglie straordinari e attacchi che hanno fatto la storia del Giro, come quello di Froome nel 2018.

«Ho visto l’attacco di Froome un sacco di volte, è una scena fantastica, sicuramente sarà magico per me e vedremo come sarà domani».

Oggi la Visma-Lease a Bike ha cercato di rendere la corsa più dura, questo per mettere in crisi il giovane messicano e quasi certamente, domani ci proveranno ancora.
«Penso che la Visma abbia agito in questo modo perché vogliono farmi soffrire. Anche l'ultimo giorno proveranno a farlo. Anche gli EF proveranno a spingere, perché cercheranno di vincere la corsa. Forse anche la Red Bull tenterà di fare qualcosa di simile, ma noi siamo pronti». 

Isaac Del Toro è apparso sereno e ha risposto a tutte le domande che gli sono state poste e quando gli è stato chiesto se fosse scaramantico il giovane messicano si è fermato e ha riflettuto e poi con il sorriso, ha annuito più volte con la testa, ma senza dire cosa aveva in mente in quel preciso momento.
«Domani chiaramente vincere con la maglia rosa sarebbe uno scenario da sogno, però sono molto scaramantico e preferisco non rispondere a questa domanda».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi (15-16 anni d'età), che dal 21 al 24 agosto animerà le strade di Parma, Reggio Emilia e Piacenza. Quattro...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024