ADDIO A GAETANO GAZZOLI, L'ANIMA DEL GRAN PREMIO CAPODARCO

LUTTO | 29/05/2025 | 10:06
di Paolo Broggi

Un velo di tristezza si stende sul mondo del ciclismo: si è spento Gaetano Gazzoli, il grande patron del Gran Premio Capodarco, la classica marchigiana che il prossimo 16 agosto taglierà il traguardo delle 53 edizioni.


«Il ciclismo per me è la vita, mi scorre nelle vene. Da ragazzo ho corso da dilettante, adesso faccio correre gli altri ed è bello vedere la passione nei giovani e nelle ragazze»: si raccontava così in un'intervista concessa alla vigilia dell'edizione numero 50 del Gp Capodarco.


E aggiungeva: «Sono stato un gregario, nel 1965 correvo con la Sima Jesi e Giancarlo Polidori fu campione d’Italia tra i dilettanti. Ho corso fino ai 27 anni, tanti piazzamenti e qualche bella vittoria come quella al Gp della Repubblica, proprio a Jesi. Fino a pochi anni fa uscivo ancora, ora ho smesso».

Gaetano era malato da tempo, era uscito dall'ospedale proprio all'inizio della settimana e, per uno scherzo del destino, se nè andato... a ruota di Don Franco Monterubbianesi, il fondatore della Comunità di Capodarco che si è spento due giorni fa all'età di 94 anni. 

Capodarco era il fiore all'occhiello della vita di Gaetano, un appuntamento che ha sempre richiamato una folla oceanica, con lo spettacolo di quel muro finale sul quale vengono scritti i nomi di tutti i corridori, perché chiunque si schieri al via merita un pallauso, un incitamento, un grazie.

Lo stesso grazie che il mondo del ciclismo vuole tributare a Gaetano Gazzoli, un amico che ci ha lasciato.

La salma sarà esposta da questo pomeriggio presso la casa funeraria Cifani in via Carlo Cattaneo a Fermo (quartiere Conceria) ed i funerali si svolgeranno sabato 31 maggio alle 10:30 presso la chiesa di Capodarco di Fermo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024