La Nippo riparte attorno a Mori, Martinelli e Fabbri

| 15/07/2008 | 19:24
Ha approfittato di una intervista nel corso della telecronaca dal Tour sui RaiTre, Giuseppe Martinelli, per svelare il suo futuro e anticipare che il prossimo anno tornerà in gruppo nelle vesti di diesse. Il tecnico bresciano ha scelto il team guidato dal binomio Simone Mori e Lidio Rossi, in procinto di allestire per la prossima stagione, un organico di atleti di tutto rispetto, avendo tra l'altro optato per il salto di categoria, tra le squadre "professional". Insieme all'attuale tecnico Fabrizio Fabbri, Martinelli guiderà una formazione composta principalmente da giovani ai quali saranno molto probabilmente affiancati un paio di elementi di valore e di esperienza. Da più di cinque anni alla direzione di squadre "continental", Simone Mori, dopo una stagione trascorsa a fianco dell'amico e braccio destro Lidio Rossi, ha deciso di allargare le proprie ambizioni. Ad un management che sta dimostrando sul campo il proprio valore e competenza, sarà dunque abbinato uno staff tecnico di primordine, affiancando all'esperto Fabrizio Fabbri, colui che è stato il mentore di Marco Pantani prima e di Damiano Cunego poi. «Il ciclismo è la passione della mia vita. Davvero difficile per me restare lontano da questo sport – ha commentato Martinelli -. Sono molto felice di ritornare in gruppo e sono sicuro che sapremo dare vita ad una realtà molto interessante, che saprà farsi valere sul campo». Al momento attuale, sono già dieci gli atleti che hanno firmato il contratto per la prossima stagione. Accanto ai confermati Eddy Ratti (04/04/1977) e Vincenzo Garofalo (05/08/1982), Simone Mori - profondo conoscitore del ciclismo dell'Est ed in particolare di quello della ex Jugoslavia -, ha voluto portare con sè lo sloveno Grega Bole (13/08/1985) e il croato Robert Kiserlovski (09/08/1986), entrambi provenienti dal team Adria Mobil. A questi vanno poi aggiunti due atleti bielorussi di indiscutibili qualità, provenienti dal team professional Acqua & Sapone - Caffe Mokambo, vale a dire Andrei Kunitski (02/07/1984) e Branislau Samoilau (25/05/1985). Proviene invece dal team Cycle Collstrop, il corridore polacco Michal Golas (29/04/1984), l'ultimo al momento, tra gli atleti professionisti, ad aver firmato con il team manager di Pontremoli. Dal mondo dilettantistico, giunge invece il comasco Fausto Fognini (18/11/1985) del team Feralpi Ngc Pool Cantù. Le ambizioni della coppia Mori e Rossi sono indiscutibilmente rivolte al futuro. Già definito, infatti, l'accordo con il neo campione europeo juniores della crono individuale, Mikhal Kwiatkowski. Simone Mori confida di far debuttare tra i pro il giovane talento polacco, già nella stagione 2010.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, mi raccomando” – raccomanda lo speaker ai 700...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024