LA GIORNATA ROSA DI CARTIGLIANO PROMETTE SPETTACOLO: IN SCENE JUNIORES, ALLIEVE ED ESORDIENTI

GIOVANI | 24/05/2025 | 08:04

Una settimana prima della chiusura delle iscrizioni sono già 230 le giovani cicliste iscritte alla prima edizione della Giornata Rosa, la manifestazione con ben tre gare in programma, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo Sport e il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Vicenza. 


Sarà una intensa giornata di sport, che vedrà impegnate durante il mattino le ragazze della categoria Juniores, con partenza alle 9,30, e nel pomeriggio le Esordienti e le Allieve, che prenderanno il via rispettivamente alle 14,30 e alle 16. 


Per la categoria Juniores la Giornata Rosa di Cartigliano mette in palio i titoli di campionessa regionale e provinciale. Per quanto riguarda le altre due categorie, la gara sarà valida per l'assegnazione dei titoli provinciali. Inoltre la Giornata Rosa di Cartigliano coinciderà con la terza prova del Campionato Triveneto per Esordienti e Allieve. 

La gara delle Juniores potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube Beta Cycling, con il commento di Silvio Martinello. 

Tutte le competizioni si svolgeranno su un tracciato cittadino che misura poco meno di 7 chilometri e si sviluppa nel territorio comunale di Cartigliano: cinque i giri pervisti per le esordienti (34,7 chilometri), dieci per le allieve (69,5 chilometri), mentre le Juniores completeranno il circuito undici volte prima di affrontare la parte in linea del percorso, dello sviluppo di 22,6 chilometri (totale 104,3 chilometri). Si passerà per Nove, strada Rivarotta, Marsan tramite via Boscaglie e si proseguirà verso San Michele di Bassano, dove si dovrà scalare lo strappo di Contra' Soarda. Si rientrerà a Cartigliano per l'arrivo passando per Marchesane e Nove. Il traguardo sarà posto davanti alla Villa Morosini Cappello, l'edificio simbolo di Cartigliano. 

La Giornata Rosa sarà un'occasione per ricordare i campionati del mondo di ciclismo che 40 anni fa si svolsero nel velodromo "Rino Mercante" di Bassano del Grappa: le prime tre di ogni categoria riceveranno, fra gli altri premi, una fedele riproduzione in ceramica di Teo, la mascotte con cappello d'alpino di quella rassegna iridata. 

Filippo Pozzato è il responsabile di Venturo Sport, la società che gestisce l'evento dal punto di vista organizzativo: "Ho sempre sostenuto che per rilanciare il ciclismo in Italia bisogna partire dalla base, e questo è esattamente il tipo di eventi di cui abbiamo bisogno in questo momento. Per di più il ciclismo femminile continua a regalarci tante soddisfazioni, è in forte crescita e continua ed è giusto investire sempre di più in questa direzione".

La Giornata Rosa è stata ideata da Germano Racchella, sindaco di Cartigliano e grande appassionato di sport: "Desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amico Filippo Pozzato, a tutti gli sponsor, alle forze dell'ordine e ai volontari che vedremo all'opera in questa straordinaria giornata. Un ringraziamento speciale al Consiglio Regionale del Veneto, nella figura del Presidente Roberto Ciambetti, alla Provincia di Vicenza per aver patrocinato questo evento, e alla Federazione Ciclistica Italiana per aver scelto Cartigliano come sede del campionato Provinciale Esordienti, Allive e Juniores, con quest’ultime che avranno l’onore di competere anche per il titolo regionale".

Le competizioni non saranno l'unica attrattiva della giornata. Nel parco antistante la villa sarà allestito un bike park con un percorso di abilità ciclistica dedicato ai bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni, un modo divertente per avvicinare i più piccoli al mondo della bicicletta in un ambiente sicuro e coinvolgente.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024