LIVIGNO CAPITALE DEL CICLISMO. MENO DI UN MESE AD ABOVE | THE BIKE EXPERIENCE. GALLERY

EVENTI | 24/05/2025 | 08:15
di comunicato stampa

Dal 20 al 22 giugno 2025, Livigno Next e Movestro, cuore progettuale di IBF - Italian Bike Festival, presentano un nuovo grande evento dedicato al mondo della bici: ABOVE | The Bike Experience. Un appuntamento imperdibile che inaugura la stagione estiva di Livigno con tre giorni all’insegna della passione per il ciclismo, tra natura, adrenalina e divertimento, at the highest level. Un evento unico pensato per tutti gli amanti delle due ruote, dai professionisti agli appassionati, da vivere in una delle più importanti bike destination d’Europa, scelta ogni anno da campioni di ogni disciplina per preparare l’avvicinamento ai grandi eventi.


ABOVE | The Bike Experience porta la bici al centro di un evento espositivo e immersivo allo stesso tempo, in cui ogni modello può essere provato nel suo scenario naturale: dalle salite su strada ai trail mtb, ai tracciati tecnici in alta quota, pensati per esaltare le caratteristiche di ogni bici; a Livigno, territorio scelto da atleti e brand internazionali per le sue caratteristiche tecniche e paesaggistiche, con 3200 chilometri di sentieri e strade sterrate mappate dal GPS.


La tre giorni celebra la bici in tutte le sue forme, grazie a un programma ricchissimo di opportunità. A Livigno il pubblico potrà godere di:
- Quartier Generale - Area Expo | area espositiva in pieno centro cittadino (zona scuola primaria), dedicata alla presentazione di tutte le novità del mondo bike
- Test Bike | possibilità di testare tutte le nuove bike su percorsi dedicati
- Clinic e Social Ride | pedalate in compagnia di atleti e ambassador come Chiara Ciuffini, Filippo Fiorani, Luca Cometti, Alessandro Focher
- Ospiti e grandi campioni del ciclismo | presenze straordinarie come Mario Cipollini ed Eva Lechner
- Palco e Intrattenimento | ospiti, animazione, musica e interviste con gli Scannelatori Seriali, oltre alla registrazione di nuove puntate del podcast Triciclo in diretta dal palco di Above | The Bike Experience
- Bike Skill Area | un'area pensata anche per le attività dei più piccoli

Un appuntamento da segnare in agenda è quello di sabato 21 giugno dalle ore 18.00 fino alle ore 22.00, con il party ufficiale dell'evento accompagnato da musica dal vivo che chiuderà la giornata in grande stile, lo stile di Livigno.

In calendario anche tante experience con le guide di Black Bike School e di BikeLivigno, prenotabili, a breve, direttamente tramite la nuova card MyLivignoPass. Le esperienze sono pensate per ogni livello e disciplina: MTB e e-MTB, strada, downhill, gravel, enduro e all mountain.

Saranno più di 40 gli espositori presenti, tra cui alcuni tra i marchi più rilevanti del settore bike con la possibilità di testare gratuitamente le ultime novità di prodotto: bici da strada, mountain bike, e-bike, gravel, urban. Ma non mancheranno componenti, accessori e abbigliamento tecnico, per un’autentica bike experience a 360 gradi. La lista completa degli espositori è disponibile sul sito.

Above | The Bike Experience sarà anche l’occasione per vivere Livigno, respirando l’autentica energia alpina e lo stile italiano che caratterizzano la località. La tre giorni sarà una festa da vivere tra pedalate emozionanti e momenti lifestyle rigeneranti, con un’attenzione speciale ai sapori locali: dalla cucina tradizionale alle proposte gourmet.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi in anticipo attraverso il form ufficiale https://abovethebikeexperience.com/
 
Segui il sito https://abovethebikeexperience.com/ a breve l'intero programma sarà visibile e tutte le esperienze saranno prenotabili tramite la nuova card MyLivignoPass.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024