AYUSO. «IERI SONO CADUTO, MI HANNO DATO TRE PUNTI MA... SONO QUI PER VINCERE IL GIRO»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2025 | 17:30
di Francesca Monzone

Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la maglia rosa sulle spalle.


«Sarebbe un sogno vincere il Giro, quindi ovviamente voglio vincerlo, ma se alla fine lo dovesse vince un mio compagno di squadra, in un certo senso vorrebbe dire che l’obiettivo è stato raggiunto e questo è lo scopo principale» ha confermato Juan Ayuso. La UAE Emirates ha dimostrato di essere la squadra più forte in questo giro d’Italia, con Ayuso che ha vinto la tappa con arrivo a Tagliacozzo e Isaac Del Toro che a Siena ha conquistato la maglia rosa. «Voglio solo dire che se dovessi perdere questo Giro, mi arrabbierei solo se la vittoria andasse ad un’altra squadra». 


Durante la tappa con arrivo a Siena, Ayuso è caduto e per questo è rimasto indietro: sul ginocchio gli sono stati applicati tre punti di sutura.

«Penso che per la squadra sia andata davvero bene ieri – ha spiegato lo spagnolo -. Avrei preferito non cadere di nuovo, perché sono caduto sopra il ginocchio che avevo già battuto e ho dovuto mettere tre punti di sutura, quindi fa decisamente molto male. Per fortuna oggi abbiamo il giorno di riposo e la mia caduta è capitata forse nel momento migliore, perché ho la possibilità di recuperare. La gara ieri è esplosa e siamo  andati subito a tutto gas e poi sono caduto. Correvo sempre con le dita incrociate sperando di non forare perché le auto non erano mai dietro di noi. Ma  penso che abbiamo salvato la giornata e che Isaac ha avuto una giornata fantastica. Quindi sì, nel complesso è andata abbastanza bene».

Juan Ayuso si sente bene di morale e pensa alla cronometro di domani, nella quale Primoz Roglic potrebbe guadagnare tempo importante, ma non è preoccupato: il vantaggio sullo sloveno, che attualmente è di 1’12”, è sufficiente per rimanere ai primi posti della classifica generale.

«Nonostante la caduta, moralmente sto bene. Penso che se mi avessero detto che avrei affrontato il primo giorno di riposo con più di un minuto su Roglic e che sarei stato secondo nella classifica generale, avrei firmato senza ombra di dubbio. Quindi ia io che il team siamo in una posizione privilegiata. E domani dovremo solo continuare a cercare di guadagnare tempo sui nostri rivali e avere una buona seconda settimana».


Copyright © TBW
COMMENTI
Sterrati
19 maggio 2025 18:24 Bullet
Belli gli sterrati, garanzia di selezione, però pensa se per lo sterrato avessimo perso i due favoriti per la vittoria, dopo Landa, entrambi caduti ieri. Avremmo fuori tutti i tre favoriti e sì che sarebbe un bel problema. Qualche riflessione andrebbe fatta se sia il caso di inserirli tutti gli anni.

Strade Bianche "2"
19 maggio 2025 23:45 nsilvioant
Sono dell’avviso che lo “sterrato” di ieri, come le “pietre “della Roubaix
in nome dello spettacolo, non debbano essere inserite durante le 3 corse a tappe ,in quanto hanno già il loro prestigio come classiche, di cui una far parte delle Monumento!!! Trovo inaccettabile, assurdo, chi tra i favoriti, prepara il Giro o il Tour, da gennaio ,corre da protagonista, prepara gli appuntamenti decisivi e poi rimane tagliato fuori per sfortuna, cadute o forature ed altro ancora e non di sicuro per demerito proprio!!!! E’ già accaduto in passato nel Tour del 2014 , per fortuna a beneficio di qualcuno……...ed ora a fare le spese, dopo quanto accaduto ieri, a sfavore di Roglic, che ha accumulato un ritardo che peserà ed inciderà non poco nel risultato finale!!!!!Ma questo non importa, quello che conta è lo
spettacolo che abbiamo assistito, il polverone che hanno respirato ed accumulato ieri nei polmoni ieri, i tifosi accalcati ad applaudire, i dati di ascolto da record, ecc. ecc……….No, ripeto, non serve inserire
una giornataccia del genere, per fare selezione durante una corsa di tre settimane, bastano i 3500 km e gli oltre 50000 mt di dislivello, con tutte le insidie e pericoli che un percorso lungo, duro e selettivo può già riservare!

Nigro Silvio Antonio

Meno male che
20 maggio 2025 09:49 Cobbles
Hanno messo la tappa con gli sterrati! Ciclismo vero e non per mammolette. E ora abbiamo una corsa e qualcosa da vedere e non la noia di qualcuno che controlla fio alla penultima tappa

@nsilvioant
20 maggio 2025 11:52 Bullet
Hai detto bene, ormai lo spettatore si aspetta lo spettacolo e basta, anche se per ottenerlo bisogna fare un qualcosa che rappresenta fino a un certo punto il ciclismo attuale. Questa attesa è anche dovuta al fatto che si spiega poco come funziona una corsa e tanti aspetti che aiuterebbero il telespettatore a comprendere corse, a tratti magari meno coinvolgenti, non vengono mai illustrati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024