MEMORIAL CESARINI. LA CLASSE 3a DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN MARTINO IN TRIGNANO FA BIS NEL CONCORSO "PEDALANDO NEI SOGNI". GALLERY

GIOVANISSIMI | 19/05/2025 | 08:12
di Marco Bea

Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta nell’arco di un triennio. La classe 3a dell’istituto spoletino si è infatti aggiudicata la 3a edizione di “Pedalando nei Sogni: Bambini e Bicicletta…un Amore Infinito”, concorso di disegno tematico aperto da quest’anno a tutti i plessi scolastici del territorio umbro.


L’iniziativa promossa dal Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” ha assunto dunque da quest’anno una dimensione regionale, sempre con l’obiettivo di far avvicinare i più piccoli al mondo delle due ruote a pedali. I buoni numeri complessivi di adesioni e la sempre peculiare capacità dei partecipanti di cogliere le sensazioni suscitate dal mezzo legato, più di ogni altro, all’infanzia hanno reso non semplice il compito della giuria, composta da autorevoli esponenti del campo dell’arte, delle istituzioni e del ciclismo. Il collegio presieduto dalla pittrice Maura Coltorti, affiancata da Danilo Chiodetti (Assessore alla Cultura Comune di Spoleto), Luigina Renzi (Assessore all’Istruzione), Federico Cesaretti (Assessore con Delega allo Sport Comune di Spoleto), Donatella Ministrini (moglie del compianto campione spoletino Francesco Cesarini) e Paolo Orazi (ideatore del concorso e team manager del Bici Club), si è lasciato guidare nella scelta del vincitore dall’aspetto emozionale e dal richiamo alle sensazioni più profonde legate al tema del concorso. E di emozioni e suggestioni parla proprio la creazione della classe 3° di San Martino in Trignano, bravi a proporre un’incantevole opera corale costruita proprio attorno al concetto di “amore infinito”. Una speciale sensibilità che era emersa con forza già nel 2023, quando la medesima classe primeggiò nell’edizione inaugurale del concorso.


L’appuntamento per i vincitori sarà adesso per il prossimo 31 maggio al Giro della Rocca, in occasione del 5° Memorial Francesco Cesarini. Al termine della prestigiosa manifestazione che coinvolgerà, come ogni anno, la categoria Giovanissimi verrà infatti dedicata una premiazione ricca di sorprese ai docenti e ai bambini, che potranno ammirare da vicino le gare dei coetanei e condividere con loro il palco della cerimonia protocollare. Un epilogo in grande stile per uno dei progetti di maggior successo del Bici Club Spoleto, che con “Pedalando nei Sogni” ha creato anche una fattiva finestra di dialogo e unione tra sport e scuola. Di fondamentale importanza anche quest’anno il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Spoleto, che ha colto tutte le potenzialità di un’iniziativa destinata a trovare continuità in futuro anche in ambito regionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024