DOMENICA 8 GIUGNO TORNA IL TROFEO COMUNE DI CASAZZA

ALLIEVI | 17/05/2025 | 08:04

Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune di Casazza – 11° Medaglia d’Oro Neon Luce, gara organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza del presidente Dario Zambetti.


Una classica per la categoria (ragazzi classe 2009 e 2010) che come accade dal 2012 si articolerà in tre tornate intorno al Lago di Endine prima dell’impegnativo anello finale con la scalata verso il Castello di Mologno.


Una gara tutta da vivere, sin dalle prime fasi, come dimostrato dalle ultime edizioni. Nel 2022 a giocarsi il successo furono 15 atleti, capaci di andarsene a 28 km dal traguardo e poi regolati in uno sprint ristretto da Andrea Rinaldi (Veloclub Sarnico); ancora più incredibile quanto fatto nel 2023 dalla coppia della Mincio Chiese composta da Filippo Marocchi e Sergio Ferrari (Mincio Chiese), che misero in scacco il gruppo con un attacco a 30 km dall’arrivo, centrando una doppietta senza precedenti nella storia della manifestazione.

L’anno scorso il copione della gara fu più lineare, con il gruppo che si selezionò lungo la salita del Castello di Mologno prima dello sprint vincente di Filippo Colella (Biassono), a segno nel 2024 anche al Liberazione di Roma.

Nell’albo d’oro del Trofeo Comune di Casazza anche atleti sbarcati nel professionismo: dal 1996 al 2010, anni in cui la gara si concludeva al Colle Gallo, si ricordano i successi di Simone Ponzi (2003), Stefano Locatelli (2005), Valerio Conti (2009) e Sonny Colbrelli, che nel 2006 si aggiudicò l’indicativa regionale con arrivo incentro a Casazza. Anche il percorso introdotto nel 2012 ha visto imporsi atleti ora nella massima categoria, come Davide Persico, l’unico a centrare la doppietta nel 2016 e nel 2017, Alessandro Romele (2019) e Simone Gualdi (2021).

IL PERCORSO

Nella prima parte il plotone effettuerà tre giri intorno al lago di Endine, con altrettanti passaggi nel centro di Casazza. Una fase che permetterà al seguito della corsa di scoprire le bellezze paesaggistiche della Val Cavallina.

A livello agonistico, attenzione ai tre passaggi sulla salita di Monasterolo del Castello, che nel secondo e nel terzo passaggio assegnerà i punti del Gran Premio della Montagna, alla strettoia di San Felice e alla salitella della frazione di Valmaggiore, ultimo ‘dente’ prima dell’immissione sulla Statale 42 in direzione Casazza.

Terminati i primi 69 km, il gruppo entrerà nel circuito finale che otto volte sui dieci precedenti ha deciso la competizione. Gli atleti affronteranno la salita del Castello di Mologno, 800 metri con punte del 15%. Dallo scollinamento al traguardo mancheranno 3700 metri, di cui 300 di discesa pura, mentre gli ultimi 3,4 km saranno pianeggianti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024