GIRO D'UNGHERIA. 21 SQUADRE E LA PROMESSA DI TANTO SPETTACOLO PER I 100 ANNI DELLA CORSA

PROFESSIONISTI | 12/05/2025 | 12:02

Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa.


La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18 maggio 2025, ma il programma inizia già domani. Un vero e proprio festival del ciclismo attende i partecipanti al Műegyetem Rakpart, a Budapest, con espositori, lotterie, spinning, una conferenza ciclistica, tour in bicicletta, meet & greet con Blanka Vas e Dylan Groenewegen e, naturalmente, la presentazione del Team Tour de Hongrie 2025, trasmessa in diretta sul canale sportivo ungherese M4 Sport.


Il giorno successivo, il 14 maggio, la Tour de Hongrie partirà nello stesso luogo in cui il primo era iniziato cento anni prima: in piazza Szent Gellért. La prima meta del gruppo sarà Győr, altro paese ospitante della corsa del 1925, dove i velocisti si contenderanno la maglia gialla. Il 15 maggio ci sarà un'altra tappa pianeggiante lungo la sponda orientale del lago Balaton tra Veszprém e Siófok, seguita dalla tappa della regina: il gruppo inizierà il suo viaggio verso la cima del Kékestető (11 km al 5,5%) dal Palazzo Reale di Gödöllő. Sabato ci sarà un'altra tappa per velocisti tra Tata e Székesfehérvár, e il 18 maggio la tappa finale partirà da Etyek per decidere le sorti della vittoria assoluta sulle salite del Pilis e sulle strade acciottolate di Esztergom. La gara si concluderà davanti alla Basilica di Esztergom. Nel corso dei cinque giorni, un totale di 875 km e più di 7000 metri di dislivello attendono il gruppo.

I dettagli del percorso (itinerari, mappe, profili, file GPX, chiusure stradali, Google Maps ecc.) può essere trovato qui.

Quest'anno, 126 corridori di 21 squadre saranno alla partenza del Tour de Hongrie. Parteciperanno sei WorldTeam (Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe, Jayco AlUla, Bahrain Victorious, XDS Astana), tra cui i primi tre classificati dell'UCI World Rankings di quest'anno (UAE, Lidl - Trek, XDS Astana). A loro si uniranno nove ProTeam, cinque Continental Team e un ProTeam di Ciclocross.

Negli ultimi anni è diventata quasi una tradizione per i velocisti prepararsi per il Tour de France in Ungheria. Tre dei corridori più veloci del mondo saranno qui: il vincitore della maglia verde 2021 Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), il sei volte vincitore di tappa del Tour de France Dylan Groenewegen (Jayco AlUla) e il campione olimpico di ciclismo su pista Sam Welsford (Red Bull - BORA - hansgrohe). Al loro fianco, avranno la possibilità di sfidarsi per le vittorie di tappa anche il campione panamericano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates XRG), l'ex campione europeo Giacomo Nizzolo (Q36.5 Pro Cycling Team) e il campione del mondo di ciclismo su pista Tim Torn Teutenberg (Lidl - Trek).

La classifica generale sembra particolarmente imprevedibile quest'anno, senza vincitori precedenti o grandi favoriti alla partenza. Pablo Torres (UAE Team Emirates XRG), Sergio Higuita e Harold Martin Lopez (XDS Astana), Rainer Kepplinger (Bahrain Victorious), Emil Herzog (Red Bull – BORA – hansgrohe), Ivan Sosa (Equipo Kern Pharma), Abel Balderstone (Caja Rural – Seguros RGA) e Albert Withen Philipsen (Lidl – Trek) sembrano essere i maggior candidati.

Per la prima volta dal 2017, la nazionale ungherese non prenderà parte alla gara, ma ci saranno 15 ungheresi nel gruppo. Questo grazie al fatto che possono partecipare 3 squadre continentali ungheresi: Epronex – Hungary Cycling Team, Karcag Cycling – Épkar Team e Team United Shipping. In gara anche Márton Dina (Euskaltel – Euskadi), Márk Valent (MBH Bank Ballan CSB), Erik Fetter (Team United Shipping) e Bálint Feldhoffer (Team United Shipping).

Come di consueto, il Tour de Hongrie 2025 sarà caratterizzato da quattro maglie distintive. La più preziosa di queste sarà la Maglia Gialla sponsorizzata da Visit Balaton 365, Active Hungary e dalla Federazione Ciclistica Ungherese, che andrà al leader della classifica generale. La Maglia Verde di Skoda ed Europcar andrà al leader della classifica a punti. La Maglia Rossa della Cofidis andrà al leader della classifica della montagna. Al miglior corridore ungherese della classifica generale verrà assegnata la maglia bianca di Magyar Közút.

Il 46° Tour de Hongrie può essere seguito da spettatori provenienti da quasi tutti i paesi del mondo. Secondo il partner internazionale per la distribuzione dei media, Amaury Sport Organisation (ASO), le riprese del Tour de Hongrie saranno trasmesse su almeno 67 canali in più di 180 paesi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024