
Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale.
«Il Giro ha sicuramente un posto speciale nel mio cuore. Qui è dove ho avuto i miei primi grandi risultati. La folla era fantastica, e io sono super motivato per questa gara. Tornare al Giro è davvero speciale per me. È stato speciale andare a caccia di tappe due anni fa, ma questa volta ho un obiettivo diverso e più ambizioso pensando alla classifica generale. Non voglio parlare delle mie aspettative per la classifica generale, voglio solo continuare a costruire su ciò che abbiamo già fatto in questa stagione. Voglio solo fare la gara migliore che posso».
Per supportare Gee, IPT si allineerà al via con Corbin Strong, Hugo Houle, Jakob Fuglsang, Jan Hirt, Marco Frigo, Nick Schultz e Simon Clarke, un gruppo versatile capace anche di puntare alle singole tappe.
Il direttore sportivo Sam Bewley spiega: «Non è un segreto che andremo al Giro d’Italia per fare classifica con Derek. Crediamo che abbia le capacità per fare bene. Naturalmente, vogliamo vincere anche le tappe al Giro, e abbiamo diversi ragazzi in grado di farlo. Ci dovrebbero essere molte opportunità per i corridori che sanno osare quest'anno. Inoltre, ci sono un sacco di tappe con arrivi veloci ma impegnativi che si adattano davvero a Strong».
E ancora: «Abbiamo ritenuto che fosse davvero importante affiancare a Derek ragazzi esperti, e abbiamo molta profondità quando si tratta di esperienza nel nostro gruppo, con persone come Simon Clarke, Jakob Fuglsang, Jan Hirt, Nick Schultz e Hugo Houle. Tutti questi ragazzi hanno una storia a sostegno dei leader a Grand Tours e quindi abbiamo voluto averli qui. Hanno già corso insieme molto durante la stagione, si sono davvero legati come gruppo, e tutti si sono preparati molto bene per questo Giro. Noi siamo pronti».
La formazione: Derek Gee (CAN), Corbin Strong (NZL), Hugo Houle (CAN), Jakob Fuglsang (DEN), Jan Hirt (CZE), Marco Frigo (ITA), Nick Schultz (AUS) e Simon Clarke (AUS). Direttori sportivi: Sam Bewley (NZL), Daryl Impey (RSA), Pat McCarty (USA).