
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo anno è diventato il terzo grande giro della stagione . Dal 4 al 10 maggio le atlete del gruppo percorreranno un totale di 750,8 km sfidandosi nelle 7 frazioni di gara (una in meno dell’anno scorso) tutte concentrate nel nord della Spagna tra cronometro, sprint e soprattutto arrivi in salita dove presumibilmente si aprirà la battaglia tra le donne di classifica. Demi Vollering riuscirà a ripetere il successo dell’anno scorso?
Si parte da Barcellona con una cronometro squadre di appena 8,1 km e priva di qualsiasi difficoltà altimetrica, sarà una grande sfida tra gli squadroni per provare ad indossare la prima maglia roja. La prima tappa in linea è molto adatta alle ruote veloci, ma attenzione alle mille insidie come i ventagli, dopo la partenza da Molins De Rei la strada inizierà subito a salire verso Alt de la Creu De l’Aragal, una salita di seconda categoria che assegnerà la prima maglia di leader del gpm. Poi un continuo sali e scendi prima di una ripida discesa che porterà il gruppo a Grava dove affronterà i 10 km finali, quasi completamente piatti fino a Sant Boi de Lloregata. Dopo una terza frazione che sembra sorridere alle attaccanti, nella quarta giornata di gara sarà fondamentale farsi trovare pronte: fin dalle battute iniziali la strada sarà leggermente in salita fino all’Alto de Moncayo posizionato dopo 60 km sicuramente sfoltirà il gruppo, un assaggio prima del Puerto de El Buste (gpm 3 categoria), che con la sua posizione strategica a 10 dal traguardo potrebbe mettere fuori gioco alcune pretendenti alla generale.
La quinta tappa sarà tutta sopra i 1000 m e presenterà il primo arrivo in salita della corsa; si parte da Golmayo con un avvio mosso senza troppe asperità ma al chilometro 98 è posizionata la cima de l’alto de Rozavientos, salita di 4 km classificata di seconda categoria e con medie oltre l’8%. Dopo una rapida discesa, ciò che resta del gruppo affronterà la scalata finale verso i 1857 m di Lagunas de Neila (il punto più alto raggiunto dalla corsa), è lunga 6,8 km e le medie sfiorano il 9%. La sesta tappa da Becerril de Campos a Baltanas sarà l’ultima possibilità per le velociste prima del tappone finale che potrebbe ridisegnare completamente la classifica generale. Si parte in salita da La Robla e dopo una lunga discesa inizierà il trittico con le salite di alto de la Colladona (2^ categoria, 5,5 km al 7,45), alto de la Colladiella (1^ cat, 6,4 km a 8,2% ma con punte del 14%) e infine il grande arrivo all’Alto de Cotobello, salita di 10,3 km all’8% che incoronerà la vincitrice della Roja.
Le atlete più attese
Tra vecchio formato come corsa di un giorno (le prime 3 edizioni) e gara a tappe, l’albo d’oro è dominato dall’Olanda che ha vinto anche le ultime 4 edizioni. È proprio la regina uscente Demi Vollering ad indossare tutti i favori del pronostico grazie anche ad una FDJ Suez strepitosa con le fidate Juliette Labous ed Evita Muzic. Le abbiamo già viste potentemente in azione alle Ardenne, il risultato non è arrivato sicuramente vorranno rifarsi. L’avversaria numero uno è sicuramente Kasia Newiadoma (Canyon Sram), la vincitrice uscente del Tour e ormai rivale dichiarata dell’olandese, che potrà contare sull’appoggio della talentuosa Neve Bradbury (maglia bianca al Giro ed eventuale seconda punta) e su Chloe Dygert che, oltre per le tappe intermedie, sarà sicuramente fondamentale in caso di ventagli e soprattutto per la cronosquadre inaugurale. La Vuelta sarà anche l’occasione per vedere Anna Van Der Breggen alle prove con un grande giro a distanza di quattro anni, la Sd worx si presenta al via con una squadra agguerrita che promette scintille. Marlen Reusser (Movistar Team) ha dichiarato esplicitamente di puntare tutto sulla Vuelta e di aver saltato le classiche di proposito, lo stesso vale per Mavi Garcia (Liv Alula Jayco) che corre in casa ed ha trascorso un lungo periodo di altura per prepararsi al meglio, la maiorchina sarà affiancata da Monica Trinca Colonel, una luogotenente di lusso ma anche un’altra opzione per la generale. Con tante montagne ad attendere il gruppo non possiamo non citare Niamh Fisher Black (Lidl Trek), Thalita de Jong e Barbara Malcotti (Human Powered Health), la PicNic Postnl con Eleonora Ciabocco e Nienke Vinke, Justine Ghekiere e Ashleigh Moolman della Ag Insurance, Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa) Elisa Valtulini (Be Pink Imatra Bongioanni), Erica Magnaldi (Uae Team Adq).
Ben due giornate saranno dedicate alle sprinter, gli occhi saranno tutti puntati sulle ruote veloci del gruppo come Marianne Vos (Jumbo Visma Lease a Bike) Emma Norsgaard (lidl Trek), Cat Ferguson (Movistar Team), Martina Alzini (Cofidis), Letizia Paternoster (Liv Alula Jeyco), Sara Roy (Ef education Oatly), Arianna Fidanza e Laura Tomasi (Laboral Kutxa), Silvia Zanardi (Human Powered Health)
La recente stagione delle classiche ci ha ormai fatto vedere un ciclismo femminile più aperto e spettacolare, motivo per cui sarà molto interessante tenere gli occhi puntati sulle tappe intermedie che potrebbero sorridere a qualche attaccante ed outsider. Tra le molte presenti vi segnaliamo Cedrine Kerbaol (Ef Education Oatly) che esce dalle Ardenne con una gamba strepitosa con le compagne Letizia Borghesi e Kristen Faulkner, Pauline Ferrand Prevot (Visma Lease a Bike), Liane Lippert (Movistar Team), Elizabeth Deignan, Ellen Van Dijk e Riejanne Markus (Lidl Trek) che è arrivata seconda lo scorso anno, la corazzata Fenix Deceuninck con Yara Kastellin e Pauliena Rooijakkers. Si tratta di un primo grande giro con una lista partenti super e, se sulla carta sembra essere un tutti contro Demi Vollering, sembra proprio che ci potrebbero essere delle grandi sorprese. Ve ne diciamo una su tutte: l'incognita dei ventagli.
Elenco tappe
1^ tappa: Barcellona - Barcellona (8,1 km) – cronometro a squadre
2^ tappa: Molins de Rei - Sant Boi de Llobregat (99 km)
3^ tappa: Barbastro – Huesca (132,4)
4^ tappa: Pedrola – Borja (111,6 km)
5^ tappa: Golmayo – Lagunas de Neila (120,4)
6^ tappa: Becerril de Campos – Baltanas (126,7)
7^ tappa: La Robla – Alto de Cotobello Asturias (152,6 km)
LE PARTENTI
FDJ - SUEZ
1. VOLLERING Demi
2. LABOUS Juliette
3. MUZIC Évita
4. ADEGEEST Loes
5. GUAZZINI Vittoria
6. WOLLASTON Ally
7. LE NET Marie
Team SD Worx - Protime
11. VAN DER BREGGEN Anna
12. BREDEWOLD Mischa
13. CECCHINI Elena
14. GERRITSE Femke
15. HARVEY Mikayla
16. MARKUS Femke
17. VAN BELLE Lisa
UAE Team ADQ
21. MAGNALDI Erica
22. GILLESPIE Lara
23. HOLDEN Elizabeth
24. IVANCHENKO Alena
25. MARTURANO Greta
26. SQUIBAN Maeva
Lidl - Trek
31. NORSGAARD Emma
32. DEIGNAN Elizabeth
33. FISHER-BLACK Niamh
34. HENDERSON Anna
35. MARKUS Riejanne
36. VAN DIJK Ellen
37. VAN ANROOIJ Shirin
EF Education-Oatly
41. KERBAOL Cédrine
42. BORGHESI Letizia
43. CHRISTIE Henrietta
44. FAULKNER Kristen
45. ROY Sarah
46. VALLIERES Magdeleine
47. VAN DER WOLF Babette
CANYON//SRAM zondacrypto
51. BRADBURY Neve
52. CZAPLA Justyna
53. DYGERT Chloé
54. KOLESAVA Anastasiya
55. NIEWIADOMA Katarzyna
56. SKALNIAK-SÓJKA Agnieszka
57. VAN DER DUIN Maike
Liv AlUla Jayco
61. GARCÍA Mavi
62. BAKER Georgia
63. KOREVAAR Jeanne
64. PATE Amber
65. TALBOT Josie
66. TRINCA COLONEL Monica
67. PATERNOSTER Letizia
Fenix-Deceuninck
71. KASTELIJN Yara
72. ALVARADO Ceylin del Carmen
73. COUZENS Millie
74. PERKINS Flora
75. ROOIJAKKERS Pauliena
76. SCHREMPF Carina
77. VAN ALPHEN Aniek
Team Visma | Lease a Bike
81. VOS Marianne
82. FERRAND-PRÉVOT Pauline
83. DE VRIES Femke
84. BUNEL Marion
85. OUDEMAN Maud
86. CHLADOŇOVÁ Viktória
87. WOLFF Imogen
Uno-X Mobility
91. AALERUD Katrine
92. ANDERSEN Susanne
93. ANDERSON Solbjørk Minke
94. GÅSKJENN Ingvild
95. KOSTER Anouska
96. OTTESTAD Mie Bjørndal
97. ZANETTI Linda
Movistar Team
101. BARIL Olivia
102. FERGUSON Cat
103. MAGALHÃES Ana Vitória
104. LIPPERT Liane
105. MARTÍN Sara
106. MEIJERING Mareille
107. REUSSER Marlen
AG Insurance - Soudal Team
111. MOOLMAN Ashleigh
112. BENITO Mireia
113. BORGSTRÖM Julia
114. GHEKIERE Justine
115. GOOSSENS Marthe
116. STEIGENGA Nicole
117. VAN DE VELDE Julie
Human Powered Health
121. DE JONG Thalita
122. KASPER Romy
123. MALCOTTI Barbara
124. MITTERWALLNER Mona
125. RAAIJMAKERS Marit
126. WILLIAMS Lily
127. ZANARDI Silvia
Team Picnic PostNL
131. VINKE Nienke
132. CIABOCCO Eleonora
133. GEORGI Pfeiffer
134. JASTRAB Megan
135. KOCH Franziska
136. NELSON Josie
137. ROLDAN Mara
Laboral Kutxa - Fundación Euskadi
141. SANTESTEBAN Ane
142. BIRIUKOVA Yuliia
143. FIDANZA Arianna
144. OSTOLAZA Usoa
145. SILVESTRI Debora
146. TERUEL Alba
147. TOMASI Laura
Arkéa - B&B Hotels Women
151. CAVALLAR Valentina
152. ASENCIO Laura
153. COLJÉ Maaike
154. DRUMMOND Michaela
155. FAHLIN Emilia
156. RYO Titia
157. TRÉGOUËT Maurène
Cofidis Women Team
161. ALZINI Martina
162. BORRAS Marion
163. BUJAK Eugenia
164. DIDERIKSEN Amalie
165. KERN Špela
166. KOPPENBURG Clara
167. NOSKOVÁ Nikola
Team Coop - Repsol
171. DALE Stine
172. GRANGIER India
173. JØRGENSEN Tiril
174. KAGEVI Stina
175. LIND Magdalene
176. SANDER Laura Lizette
177. TUISK Aidi Gerde
BePink - Imatra - Bongioanni
181. JENČUŠOVÁ Nora
182. CASAGRANDA Andrea
183. GARAU Marina
184. LAPORTA Linda
185. SCHWEIKART Aileen
186. UITERWIJK WINKEL Meike
187. VALTULINI Elisa
Eneicat - CMTeam
191. GILABERT Ariana
192. ALBERT Ainara
193. ALZATE Andrea
194. CAMPOS Daniela
195. LONDOÑO Angie Mariana
196. SAN JUSTO Claudia
197. STEINMETZ Nicole
Lotto Ladies
201. DE KEERSMAEKER Audrey
202. ARENS Maureen
203. BOELS Dina
204. GIELKENS Esmée
205. HINOJOSA Romina
206. TEUTENBERG Lea Lin
207. VAN WERSCH Anna