GIRO D'ABRUZZO. PIEROTTO TRIONFA A CEPAGATTI. BARUZZI CONSERVA IL PRIMATO IN CLASSIFICA. GALLERY

JUNIORES | 03/05/2025 | 15:01

Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97,5 chilometri mentre Alessandro Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) ha mantenuto la leadership della classifica generale per il secondo giorno di fila.


Il Giro d’Abruzzo Juniores, targato Vomano Bike e Parmegiani Management, ha trovato a Casalincontrada una calorosa accoglienza come sede di partenza da dove la corsa ha preso il via con 133 corridori. Il sindaco Vincenzo Mammarella, l’intera giunta comunale e il comitato di tappa locale, guidato da Remo Colalongo, hanno espresso il loro pieno sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza di ospitare un evento sportivo di tale rilievo sul territorio.


Grande entusiasmo anche a Cepagatti, dove la tappa è stata abbinata alla nona edizione de La Corsa del Dottor Carlo, un appuntamento ormai consolidato nel panorama giovanile del ciclismo abruzzese. La manifestazione è molto più di una gara: è un tributo allo spirito sportivo e ai valori incarnati dal dottor Carlo Santuccione, medico appassionato e grande sostenitore dello sport. Legato profondamente alla comunità di Cepagatti, Santuccione ha lasciato un segno indelebile, celebrato ogni anno con questa prestigiosa competizione, rinnovando anche per il 2025 l’abbinamento con il Giro d’Abruzzo Juniores.

Una fuga a sei elementi ha animato la tappa, tenendo in apprensione il gruppo principale per buona parte della corsa. I protagonisti di questa azione sono stati Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme), Marco Andrea Pierotto (Autozai Contri), Andrea Quaresima (Nordest Villadose Angelo Gomme), il polacco Marcin Wlodarski (Aspiratori Otelli Alchem Cwc), l’australiano Alexander Correll (Veleka Team) e Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer).

La collaborazione tra i sei fuggitivi ha permesso loro di incrementare gradualmente il vantaggio, che ha raggiunto un massimo di 2 minuti.

Con il gruppo che non è riuscito a chiudere il gap sui battistrada, il passaggio sullo strappo di Sant’Agata, inserito nel percorso per la prima volta, ha scremato le forze in campo e in due negli ultimi chilometri si sono giocati il successo di tappa: il vicentino Pierotto in una volata ristretta ha avuto la meglio su Forlin mentre dietro Wlodarski ha agguantato la terza posizione e per pochi secondi non ha riaperto la contesa per la vittoria. Alle loro spalle il gruppo è stato regolato in volata da Marco Zoco (Gb Team Pool Cantù), Alessio Magagnotti (Autozai Contri) e Baruzzi.

Sul palco premiazioni a premiare i protagonisti di giornata sono i rappresentanti delle famiglie Santuccione e Creati, insieme a Edoardo Salvoldi (commissario tecnico della nazionale italiana juniores), Annalisa Palozzo (vice sindaco di Cepagatti), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Fabio Cascini (referente del comitato di tappa di Cepagatti) e Riccardo Bonelli (in rappresentanza della Pro loco di Casalincontrada).

Domenica 4 maggio, la quarta e ultima tappa a Sant’Egidio alla Vibrata, in memoria di Albino Di Matteo, Donnino e Marino Marcozzi. Con partenza alle 11:00, i corridori copriranno 101,2 km in otto giri iniziali corti di 8,5 km tra Sant’Egidio alla Vibrata e Ancarano. Poi un ampio giro di 33 km dove si supererà la salita più impegnativa del percorso, situata tra Santa Reparata e Civitella del Tronto. Dopo lo scollinamento da Civitella, il passaggio ad Ancarano per poi raggiungere il traguardo di Sant’Egidio alla Vibrata.

ORDINE D’ARRIVO TERZA TAPPA CASALINCONTRADA – CEPAGATTI

1° Marco Andrea Pierotto (Autozai Contri) 97,5 chilometri in 2.22'54” media 40,938 km/h

2° Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme) a 2”

3° Marcin Wlodarski (GS Aspiratori Otelli Alchem CWC) a 6”

4° Marco Zoco (GB Team Pool Cantù A.S.D.) a 13”

5° Alessio Magagnotti (Autozai Contri) a 18”

6° Francesco Baruzzi (GS Aspiratori Otelli Alchem CWC)

7° Luciano William Gaggioli (Polisportiva Monsummanese)

8° Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi)

9° Nicola Cerame (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

10° Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 3°TAPPA

1° Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) 7.16’21”

2° Alessio Magagnotti (Autozai - Contrì) a 2”

3° Vincenzo Carosi (Work Service Coratti) a 3”

4° Matteo Turconi  (Bustese Olonia) a 4”

5° Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

6° Giacomo Dentelli Giacomo (Gb Team Pool Cantu')

7° Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

8° Mattia Proietti Gagliardoni (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

9° Filippo Grigolini Filippo (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 5”

10° Ilya Slesarenko (Blr, Veleka Team)

LE MAGLIE DEL GIRO D’ABRUZZO

Azzurra classifica generale a tempo: Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc).

Rossa classifica individuale a punti: Alessio Magagnotti (Autozai Contri).

Verde gran premi della montagna: Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme).

Bianca giovani (nati nel 2008): Vincenzo Carosi (Work Service Coratti).

Risultati della terza tappa disponibili a questo link https://ciclismo.ficr.it/#/CIC/risultati/Giro%20D'Abruzzo%20Juniores%202025/2025/18/1525/3


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
3 maggio 2025 18:05 PIZZACICLISTA
si dice che siano molto importanti le corse a tappe per i giovani, ma se facciamo percorsi dove arriva sempre il gruppo compatto secondo me non servono a nulla, anzi sviliscono chi ha qualcosa di diverso da dimostrare, ma sono parole al vento . Tutte le corse a tappe juniores tutte uguali tranne il LUNIGIANA che a noi italiani fa paura a tutti

Percorsi ridicoli
3 maggio 2025 18:35 Pappaleo
Pienamente ragione!!..percorsi ridicoli x la categoria juniores!!...non vedo tappe con 2000 mt di dislivello .

X Pappaleo
3 maggio 2025 20:41 PIZZACICLISTA
Non servono 2000 mt di dislivello basta una salita di 5/6 km con 450/500 mt in prossimità del traguardo e la corsa a tappe cambierebbe completamente . tanto mi cancellano ciao

Dislivello??
3 maggio 2025 23:29 verita
1500 metri a tappa non bastano?! Se aspettano gli ultimi 500 metri per scattare è normale che arrivino tutti in volata. I percorsi sono bellissimi e permettono attacchi. Chi parla è qui? Dai dai soliti italiani!

Percorsi
4 maggio 2025 07:11 fransoli
In effetti finora sempre e solo circuitini da passisti veloci.... Capisco che il circuito da mal di testa sia più facile da organizzare ma alla fine non dice niente, su 4 tappe forse solo una è un po' impegnativa

XVerita
4 maggio 2025 08:12 PIZZACICLISTA
Si sono proprio qui ed è per questo che scrivo, tu sei rimasto agli juniores anni80/90 non hai capito la dimensione di questa categoria e come te tutti gli addetti ai lavori. Quattro tappe su circuiti tutti uguali che non servono a nessuno e purtroppo se il prossimo anno si rifarà sarà ancora tutto uguale e chiudo per non dire tutto il resto

4 tappa decisiva
4 maggio 2025 12:05 pagnonce
In Questa non si può stare a ruota per vincere. Bisogna prendere ARIA.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024