ABRUZZO TOUR. PIEROTTO TRIUMPHS IN CEPAGATTI. BARUZZI MAINTAINS OVERALL LEAD GALLERY

JUNIORS | 03/05/2025 | 15:01

On the Abruzzo roads, another success for Autozai Contri with Marco Andrea Pierotto, who sealed the third stage of the Abruzzo Juniors Tour connecting Casalincontrada to Cepagatti over a distance of 97.5 kilometers, while Alessandro Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) maintained the overall leadership for the second consecutive day.


The Abruzzo Juniors Tour, organized by Vomano Bike and Parmegiani Management, received a warm welcome in Casalincontrada as the starting location, with 133 riders taking off. Mayor Vincenzo Mammarella, the entire municipal council, and the local stage committee, led by Remo Colalongo, expressed their full support for the initiative, emphasizing the importance of hosting such a significant sporting event in the territory.


Great enthusiasm was also present in Cepagatti, where the stage was paired with the ninth edition of La Corsa del Dottor Carlo, a now-established event in the Abruzzo youth cycling landscape. The event is much more than a race: it's a tribute to the sporting spirit and values embodied by Dr. Carlo Santuccione, a passionate doctor and great supporter of sports. Deeply connected to the Cepagatti community, Santuccione left an indelible mark, celebrated each year with this prestigious competition, once again renewing the partnership with the Abruzzo Juniors Tour for 2025.

A six-rider breakaway animated the stage, keeping the main group on edge for most of the race. The protagonists of this action were Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme), Marco Andrea Pierotto (Autozai Contri), Andrea Quaresima (Nordest Villadose Angelo Gomme), the Polish rider Marcin Wlodarski (Aspiratori Otelli Alchem Cwc), the Australian Alexander Correll (Veleka Team), and Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer).

The collaboration among the six escapees allowed them to gradually increase their advantage, which reached a maximum of 2 minutes.

With the group unable to close the gap on the breakaway, the climb at Sant'Agata, included in the route for the first time, thinned out the field, and in the final kilometers, two riders battled for the stage victory: the Vicenza native Pierotto won a narrow sprint over Forlin, while behind, Wlodarski secured third place and narrowly missed reopening the contest. The group behind was led in the sprint by Marco Zoco (Gb Team Pool Cantù), Alessio Magagnotti (Autozai Contri), and Baruzzi.

On the awards podium, the day's protagonists were honored by representatives of the Santuccione and Creati families, along with Edoardo Salvoldi (technical commissioner of the Italian junior national team), Annalisa Palozzo (deputy mayor of Cepagatti), Mauro Marrone (president of the Abruzzo regional FCI committee), Fabio Cascini (reference for the Cepagatti stage committee), and Riccardo Bonelli (representing the Casalincontrada Pro Loco).

Sunday, May 4th, the fourth and final stage will be in Sant'Egidio alla Vibrata, in memory of Albino Di Matteo, Donnino and Marino Marcozzi. Starting at 11:00, riders will cover 101.2 km in eight initial short laps of 8.5 km between Sant'Egidio alla Vibrata and Ancarano. Then a large 33 km loop where they will climb the most challenging hill on the route, located between Santa Reparata and Civitella del Tronto. After descending from Civitella, they will pass through Ancarano before reaching the finish line in Sant'Egidio alla Vibrata.

STAGE RESULTS THIRD STAGE CASALINCONTRADA - CEPAGATTI

1st Marco Andrea Pierotto (Autozai Contri) 97.5 kilometers in 2:22'54" average 40.938 km/h

2nd Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme) at 2"

3rd Marcin Wlodarski (GS Aspiratori Otelli Alchem CWC) at 6"

4th Marco Zoco (GB Team Pool Cantù A.S.D.) at 13"

5th Alessio Magagnotti (Autozai Contri) at 18"

6th Francesco Baruzzi (GS Aspiratori Otelli Alchem CWC)

7th Luciano William Gaggioli (Polisportiva Monsummanese)

8th Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi)

9th Nicola Cerame (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

10th Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)

GENERAL CLASSIFICATION AFTER 3RD STAGE

1st Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) 7:16'21"

2nd Alessio Magagnotti (Autozai - Contri) at 2"

3rd Vincenzo Carosi (Work Service Coratti) at 3"

4th Matteo Turconi (Bustese Olonia) at 4"

5th Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

6th Giacomo Dentelli (Gb Team Pool Cantù)

7th Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

8th Mattia Proietti Gagliardoni (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

9th Filippo Grigolini (Borgo Molino Vigna Fiorita) at 5"

10th Ilya Slesarenko (Blr, Veleka Team)

ABRUZZO TOUR JERSEYS

Blue general classification by time: Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc).

Red individual points classification: Alessio Magagnotti (Autozai Contri).

Green mountain classification: Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme).

White young riders (born in 2008): Vincenzo Carosi (Work Service Coratti).

Stage three results available at this link https://ciclismo.ficr.it/#/CIC/risultati/Giro%20D'Abruzzo%20Juniores%202025/2025/18/1525/3


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
3 maggio 2025 18:05 PIZZACICLISTA
si dice che siano molto importanti le corse a tappe per i giovani, ma se facciamo percorsi dove arriva sempre il gruppo compatto secondo me non servono a nulla, anzi sviliscono chi ha qualcosa di diverso da dimostrare, ma sono parole al vento . Tutte le corse a tappe juniores tutte uguali tranne il LUNIGIANA che a noi italiani fa paura a tutti

Percorsi ridicoli
3 maggio 2025 18:35 Pappaleo
Pienamente ragione!!..percorsi ridicoli x la categoria juniores!!...non vedo tappe con 2000 mt di dislivello .

X Pappaleo
3 maggio 2025 20:41 PIZZACICLISTA
Non servono 2000 mt di dislivello basta una salita di 5/6 km con 450/500 mt in prossimità del traguardo e la corsa a tappe cambierebbe completamente . tanto mi cancellano ciao

Dislivello??
3 maggio 2025 23:29 verita
1500 metri a tappa non bastano?! Se aspettano gli ultimi 500 metri per scattare è normale che arrivino tutti in volata. I percorsi sono bellissimi e permettono attacchi. Chi parla è qui? Dai dai soliti italiani!

Percorsi
4 maggio 2025 07:11 fransoli
In effetti finora sempre e solo circuitini da passisti veloci.... Capisco che il circuito da mal di testa sia più facile da organizzare ma alla fine non dice niente, su 4 tappe forse solo una è un po' impegnativa

XVerita
4 maggio 2025 08:12 PIZZACICLISTA
Si sono proprio qui ed è per questo che scrivo, tu sei rimasto agli juniores anni80/90 non hai capito la dimensione di questa categoria e come te tutti gli addetti ai lavori. Quattro tappe su circuiti tutti uguali che non servono a nessuno e purtroppo se il prossimo anno si rifarà sarà ancora tutto uguale e chiudo per non dire tutto il resto

4 tappa decisiva
4 maggio 2025 12:05 pagnonce
In Questa non si può stare a ruota per vincere. Bisogna prendere ARIA.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024