ORLEN NATIONS GP: 4 TAPPE, 25 NAZIONI, UNA NUOVA GENERAZIONE DI CAMPIONI. GALLERY

EVENTI | 03/05/2025 | 08:05

Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe impegnative.


L’edizione 2025 si preannuncia nuovamente vetrina interessante per le future stelle del ciclismo. Parte integrante della UCI Nations Cup U23, l’ORLEN Nations Grand Prix gioca un ruolo fondamentale nella formazione dei professionisti di domani. La corsa metterà alla prova resistenza, strategia e spirito di squadra, attraversando i paesaggi movimentati della regione di Podkarpacie, nel sud-est del Paese. Emozioni, colpi di scena e azioni sorprendenti saranno all’ordine del giorno


Tappa 1: Łańcut – Jasło (155,8 km) – 14 maggio
La corsa prende il via con una tappa di 155,8 km da Łańcut a Jasło. Famosa per il suo castello aristocratico, Łańcut ospiterà la tappa più adatta ai velocisti. I corridori si daranno battaglia in una tappa che offrirà un traguardo volante (Premia Specjalna) posizionato a Błażowa, 31,7 km dopo il via, prima dello sprint finale per la vittoria di giornata. La partenza è fissata alle 13:00, con arrivo previsto a Jasło intorno alle 16:42.
Attraversando la campagna subcarpatica, la tappa attraverserà un territorio intriso di storia e cultura. Jasło, città rinata dopo le devastazioni della Seconda guerra mondiale, è oggi conosciuta per il turismo enologico, la vivacità culturale e le splendide viste sui Carpazi.

Tappa 2: Jarosław – Hotel Arłamów (143,3 km) – 15 maggio
La seconda tappa porterà i corridori da Jarosław all’Hotel Arłamów, con un percorso di 143,3 km e 2.219 metri di dislivello. Pensata per gli scalatori, potrebbe essere decisiva per la classifica generale. La partenza è fissata per le ore 12:50, con arrivo previsto alle 16:14.
Storica città mercantile, Jarosław è celebre per i suoi magazzini sotterranei e l’architettura multiculturale. L’arrivo in salita all’Hotel Arłamów, a 590 m di altitudine, sarà un banco di prova cruciale per i pretendenti alla vittoria.

Tappa 3: Ustrzyki Dolne – Hotel Arłamów (138,6 km) – 16 maggio
La terza tappa parte da Ustrzyki Dolne, nel cuore dei Monti Bieszczady, per un percorso di 138,6 km con 2.566 metri di dislivello. Un tracciato tecnico e impegnativo, con salite ripide e discese nervose. La partenza è prevista alle ore 14:00, l’arrivo alle 17:18.
Ustrzyki Dolne è un paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Nuovamente la salita finale all’Hotel Arłamów metterà a dura prova le gambe dei corridori e potrà rimescolare la classifica.

Lo spettacolo dell’ORLEN Nations Grand Prix 2025 sta per cominciare con quattro giornate di ciclismo giovanile di qualità tra paesaggi mozzafiato, salite epiche e talenti provenienti da tutto il mondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024