ORLEN NATIONS GP: 4 STAGES, 25 NATIONS, A NEW GENERATION OF CHAMPIONS. GALLERY

EVENTS | 03/05/2025 | 08:05

From May 14 to 17, the ORLEN Nations Grand Prix returns, featuring the most promising young talents of international cycling. Now in its seventh edition, this race reserved for the Under 23 category will see 25 national teams competing across four challenging stages.


The 2025 edition promises to be an interesting showcase for the future stars of cycling. An integral part of the UCI Nations Cup U23, the ORLEN Nations Grand Prix plays a crucial role in developing the professionals of tomorrow. The race will test endurance, strategy, and team spirit, traversing the varied landscapes of the Podkarpacie region in southeastern Poland. Emotions, twists, and surprising actions will be the order of the day.


Stage 1: Łańcut – Jasło (155.8 km) – May 14
The race begins with a 155.8 km stage from Łańcut to Jasło. Famous for its aristocratic castle, Łańcut will host the stage most suited to sprinters. Riders will battle it out on a stage offering a flying sprint (Special Prize) positioned in Błażowa, 31.7 km after the start, before the final sprint for the day's victory. The start is set for 13:00, with expected arrival in Jasło around 16:42.
Crossing the Sub-Carpathian countryside, the stage will traverse a territory steeped in history and culture. Jasło, a city reborn after the devastations of World War II, is now known for wine tourism, cultural vibrancy, and stunning views of the Carpathians.

Stage 2: Jarosław – Hotel Arłamów (143.3 km) – May 15
The second stage will take riders from Jarosław to Hotel Arłamów, with a route of 143.3 km and 2,219 meters of elevation gain. Designed for climbers, it could be decisive for the general classification. The start is set for 12:50, with expected arrival at 16:14.
A historic merchant city, Jarosław is famous for its underground warehouses and multicultural architecture. The uphill finish at Hotel Arłamów, at 590 m altitude, will be a crucial test for the victory contenders.

Stage 3: Ustrzyki Dolne – Hotel Arłamów (138.6 km) – May 16
The third stage starts from Ustrzyki Dolne, in the heart of the Bieszczady Mountains, for a route of 138.6 km with 2,566 meters of elevation gain. A technical and challenging route, with steep climbs and nervous descents. The start is scheduled for 14:00, with arrival at 17:18.
Ustrzyki Dolne is a paradise for nature and outdoor sports enthusiasts. Once again, the final climb to Hotel Arłamów will put the riders' legs to a hard test and could reshuffle the general classification.

The spectacle of the ORLEN Nations Grand Prix 2025 is about to begin with four days of quality youth cycling among breathtaking landscapes, epic climbs, and talents from around the world.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024