ORLEN NATIONS GP: 4 STAGES, 25 NATIONS, A NEW GENERATION OF CHAMPIONS. GALLERY

EVENTS | 03/05/2025 | 08:05

From May 14 to 17, the ORLEN Nations Grand Prix returns, featuring the most promising young talents of international cycling. Now in its seventh edition, this race reserved for the Under 23 category will see 25 national teams competing across four challenging stages.


The 2025 edition promises to be an interesting showcase for the future stars of cycling. An integral part of the UCI Nations Cup U23, the ORLEN Nations Grand Prix plays a crucial role in developing the professionals of tomorrow. The race will test endurance, strategy, and team spirit, traversing the varied landscapes of the Podkarpacie region in southeastern Poland. Emotions, twists, and surprising actions will be the order of the day.


Stage 1: Łańcut – Jasło (155.8 km) – May 14
The race begins with a 155.8 km stage from Łańcut to Jasło. Famous for its aristocratic castle, Łańcut will host the stage most suited to sprinters. Riders will battle it out on a stage offering a flying sprint (Special Prize) positioned in Błażowa, 31.7 km after the start, before the final sprint for the day's victory. The start is set for 13:00, with expected arrival in Jasło around 16:42.
Crossing the Sub-Carpathian countryside, the stage will traverse a territory steeped in history and culture. Jasło, a city reborn after the devastations of World War II, is now known for wine tourism, cultural vibrancy, and stunning views of the Carpathians.

Stage 2: Jarosław – Hotel Arłamów (143.3 km) – May 15
The second stage will take riders from Jarosław to Hotel Arłamów, with a route of 143.3 km and 2,219 meters of elevation gain. Designed for climbers, it could be decisive for the general classification. The start is set for 12:50, with expected arrival at 16:14.
A historic merchant city, Jarosław is famous for its underground warehouses and multicultural architecture. The uphill finish at Hotel Arłamów, at 590 m altitude, will be a crucial test for the victory contenders.

Stage 3: Ustrzyki Dolne – Hotel Arłamów (138.6 km) – May 16
The third stage starts from Ustrzyki Dolne, in the heart of the Bieszczady Mountains, for a route of 138.6 km with 2,566 meters of elevation gain. A technical and challenging route, with steep climbs and nervous descents. The start is scheduled for 14:00, with arrival at 17:18.
Ustrzyki Dolne is a paradise for nature and outdoor sports enthusiasts. Once again, the final climb to Hotel Arłamów will put the riders' legs to a hard test and could reshuffle the general classification.

The spectacle of the ORLEN Nations Grand Prix 2025 is about to begin with four days of quality youth cycling among breathtaking landscapes, epic climbs, and talents from around the world.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024